Esportazioni Svizzera (Switzerland Exports)
Basso | ₣24.450 B |
₣21.689 B
|
||
Ultima versione | Importanza | Effettiva | Previsione |
Precedente
|
₣24.450 B
|
||||
Prossima versione | Effettiva | Previsione |
Precedente
|
Le Esportazioni Svizzere riflettono il valore nominale delle merci e delle servizi vendute dalla Svizzera all'estero nel mese di cui al mese. Il calcolo include le vendite dirette di beni e servizi, nonché le transazioni di baratto.
Le statistiche commerciali sono calcolate in base alle informazioni che gli esportatori forniscono alle agenzie governative. I dati vengono adeguati prima di essere aggiunti al saldo dei pagamenti. In pratica, il calcolo delle statistiche di esportazione si basa sulle merci che subiscono il regime doganale e per le quali viene preparata una dichiarazione doganale. Pietre preziose, gemme, metalli, opere d'arte e oggetti d'antiquariato sono esclusi dal calcolo.
Quando le esportazioni superano le importazioni, si forma un surplus commerciale. È un'indicazione di alto livello di produzione. Mostra anche che la nazione produce più beni e servizi di quanti ne possa consumare.
L'esportazione è una componente importante del PIL nazionale. Pertanto, un cambiamento nel suo volume è uno dei fattori nella valutazione dello sviluppo economico. Tuttavia, l'impatto delle esportazioni sulle quotazioni in franchi svizzeri è ambiguo e dipende dal contesto dei cicli economici e da altri indicatori economici, come le dinamiche di produzione. Ad esempio, in condizioni di recessione economica, l'economia può iniziare a esportare di più per creare posti di lavoro. In questo caso, i non residenti devono acquistare la valuta svizzera per pagare al fornitore le consegne all'esportazione. Pertanto, la crescita delle esportazioni potrebbe avere un effetto positivo sulle quotazioni in CHF.
Ultimi valori:
dati effettivi
Il grafico dell'intera storia disponibile dell’"Esportazioni Svizzera (Switzerland Exports)"indicatore macroeconomico.