Indice dei Prezzi al Produttore Cina (IPP) a/a (China Producer Price Index (PPI) y/y)
Medio | -2.5% | -1.8% |
-2.2%
|
|
Ultima versione | Importanza | Effettiva | Previsione |
Precedente
|
-2.8% |
-2.5%
|
|||
Prossima versione | Effettiva | Previsione |
Precedente
|
L'Indice Cinese dei Prezzi alla Produzione (IPP) su base annua mostra le variazioni del valore dei manufatti dal punto di vista del produttore, nel mese specificato rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. L'indice è costituito da due sottoindici:
- L'indice dei prezzi di produzione riflette una variazione del prezzo ricevuto da un produttore per il proprio prodotto durante la prima vendita;
- L'indice dei prezzi di acquisto riflette una variazione dei prezzi dei beni acquistati dal produttore come input intermedi nel processo di produzione (come combustibili, energia, materie prime metalliche o chimiche, legno, materiali da costruzione, tessuti, ecc.).
Pertanto, l’IPP riflette una variazione netta del valore dei beni fabbricati in Cina dal punto di vista del produttore, corretto per le variazioni delle spese dell'azienda durante la produzione.
Il calcolo dell'indice dei prezzi alla produzione copre i prezzi di oltre 20.000 tipi di prodotti di 1.638 categorie. L'indice dei prezzi di acquisto tiene conto di oltre 10.000 tipi di beni, suddivisi in 900 sottoclassi. L'indice generale copre l'intera industria nazionale secondo la classificazione industriale unica del Paese.
I prezzi per il calcolo dell'indice sono raccolti da un'indagine sulle grandi imprese (con il reddito operativo annuo di 20 milioni di yuan o più) e sulle imprese tipiche (con il reddito operativo annuo inferiore a 20 milioni di yuan). Il campione statistico comprende circa 50.000 imprese di oltre 400 città.
L'indice dei prezzi alla produzione è considerato un indicatore principale dei prezzi al consumo e, quindi, dell'inflazione. Si tratta di un indicatore preliminare più accurato, se confrontato con l'IPC: se i prezzi alla produzione crescono, i prezzi al consumo dovrebbero crescere di conseguenza. Questi due indicatori sono strettamente correlati. La Banca Popolare Cinese analizza l'indice dei prezzi alla produzione durante la preparazione delle previsioni di inflazione.
La crescita dell’IPP può avere un effetto positivo sulle quotazioni dello yuan, a meno che l'iperinflazione non si stia sviluppando nel Paese.
Ultimi valori:
dati effettivi
previsione
Il grafico dell'intera storia disponibile dell’"Indice dei Prezzi al Produttore Cina (IPP) a/a (China Producer Price Index (PPI) y/y)"indicatore macroeconomico. La linea tratteggiata mostra i valori delle previsioni dell'indicatore economico per le date specificate.
Una deviazione significativa di un valore reale da una previsione può causare un rafforzamento o un indebolimento a breve termine di una valuta nazionale nel mercato Forex. I valori soglia degli indicatori che segnalano l'approccio dello stato critico dell'economia nazionale (locale) occupano un posto speciale.