La consegna standard del terminale client include una serie di moduli di segnali di trade giai pronti per l' "MQL5 Wizard". Durante la creazione guidata di un Expert Advisor con MQL5 Wizard, è possibile utilizzare qualsiasi combinazione di moduli di segnali di trade (fino a 64). La decisione finale relativa all'operazione di trade viene effettuata sulla base di un'analisi complessa di segnali ottenuti da tutti i moduli inclusi. La descrizione dettagliata del meccanismo di presa di decisioni di trade è data sotto.
La fornitura standard comprende i seguenti moduli di segnali:
Il meccanismo di presa decisioni di trade può essere rappresentato come il seguente elenco dei principi fondamentali:
Ogni Expert Advisor generato ha due impostazioni regolabili — i livelli di soglia(threshold) di apertura e chiusura di una posizione (ThresholdOpen e ThresholdClose) che possono essere pari ad un valore nell'intervallo da 0 a 100. Se l'intensità del segnale finale supera un livello di soglia, viene eseguita un'operazione di trade che corrisponde al segno del segnale.
Si consideri un Expert Advisor con le seguenti soglie: ThresholdOpen=20 e ThresholdClose=90. I due moduli di segnali partecipano alla presa di decisioni sulle operazioni di trade: il modulo MA con peso 0.4 ed il modulo Stochastic con peso 0.8. Analizziamo due varianti di segnali di trade ottenuti:
Variante 1.
Il prezzo ha attraversato il MA sorgente verso l'alto. Questo caso corrisponde ad uno dei modelli di mercato implementati nel modulo MA. Questo modello implica un aumento del prezzo. La sua importanze è uguale a 100. Allo stesso tempo, l'oscillatore Stochastic si abbassa e forma una divergenza con il prezzo. Questo caso corrisponde ad uno dei modelli implementati nel modulo Stochastic. Questo modello implica una diminuzione di prezzo. Il peso di questo modello è di 80.
Calcoliamo il risultato del "voto" finale. Il tasso ottenuto dal modulo MA è calcolato come 0,4 * 100 = 40. Il valore dal modulo Stochastic è calcolato come 0,8 * (-80) = -64. Il valore finale è calcolato come media aritmetica di queste due tariffe: (40 - 64)/2 =-12. Il risultato della votazione è il segnale per la vendita con forza relativa pari a 12. Il livello di soglia pari a 20 non viene raggiunto. Quindi l'operazione di trade non viene eseguita.
Variante 2.
Il prezzo ha attraversato il MA crescente verso il basso. Questo caso corrisponde ad uno dei modelli implementati nel modulo MA. Questo modello implica un aumento del prezzo. Il suo significato è uguale a 10. Allo stesso tempo, l'oscillatore Stochastic si abbassa e forma una divergenza con il prezzo. Questo caso corrisponde ad uno dei modelli implementati nel modulo Stochastic. Questo modello implica una diminuzione di prezzo. Il peso di questo modello è di 80.
Calcoliamo il risultato del "voto" finale. Il tasso ottenuto dal modulo MA è calcolato come 0,4 * 10 = 4. Il valore dal modulo Stochastic è calcolato come 0,8 * (-80) = -64. Il valore finale è calcolato come la media aritmetica di questi due valori: a (4 - 64)/2 = -30. Il risultato della votazione è il segnale per la vendita con forza relativa pari a 30. Il livello di soglia pari a 20 viene raggiunto. Così il risultato è il segnale per aprire una posizione short.
a) Divergenza del prezzo e l'oscillatore Stochastic (varianti 1 e 2).
b) il prezzo incrocia l'indicatore MA verso l'alto (variante 1).
c) il prezzo incrocia l'indicatore MA verso il basso (varianti 2).