più recente | il migliore

Come creare grafica 3D utilizzando DirectX in MetaTrader 5
La grafica 3D offre strumenti eccellenti per l'analisi di enormi quantità di dati, poiché consente la visualizzazione di schemi nascosti. Questi compiti possono essere risolti direttamente in MQL5, mentre le funzioni DireсtX consentono di creare oggetti tridimensionali. In questo modo è possibile creare programmi di qualsiasi complessità, persino giochi in 3D per MetaTrader 5. Inizia ad imparare la grafica 3D disegnando semplici forme tridimensionali.

Visualizza questo! Libreria grafica di MQL5 simile a 'plot' del linguaggio R
Quando si studia la logica del trading, la rappresentazione visiva sotto forma di grafici è di grande importanza. Alcuni linguaggi di programmazione popolari tra la comunità scientifica (come R e Python) dispongono della speciale funzione "plot" utilizzata per la visualizzazione. Permette di disegnare linee, distribuzioni di punti e istogrammi per visualizzare i modelli. In MQL5, è possibile fare lo stesso utilizzando la classe CGraphics.

SQLite: Gestione nativa dei database SQL in MQL5
Lo sviluppo delle strategie di trading è associato alla gestione di grandi quantità di dati. Ora è possibile lavorare con i database utilizzando query SQL basate su SQLite direttamente in MQL5. Una caratteristica importante di questo motore è che l'intero database è collocato in un unico file situato sul PC dell'utente.

Scienza dei dati e apprendimento automatico (Parte 03): Regressioni a matrice
Questa volta i nostri modelli sono realizzati da matrici, il che ci permette flessibilità e consente di creare modelli potenti che possono gestire non solo cinque variabili indipendenti ma anche molte variabili finché restiamo entro i limiti di calcolo di un computer, questo articolo sarà una lettura interessante, questo è sicuro.

Scienza dei Dati e Apprendimento Automatico (Parte 02): Regressione Logistica
La classificazione dei dati è una cosa cruciale per un algo trader e un programmatore. In questo articolo, ci concentreremo su uno degli algoritmi logistici di classificazione che possono aiutarci a identificare i Sì o i No, gli alti e bassi, gli acquisti e le vendite.

Scienza dei Dati e Apprendimento Automatico (Parte 01): Regressione Lineare
È il momento per noi trader di allenare i nostri sistemi e noi stessi a prendere decisioni in base a ciò che dicono i numeri. Non con i nostri occhi, o ciò che le nostre viscere ci fanno credere, è qui che il mondo si sta dirigendo, quindi spostiamoci perpendicolarmente nella direzione dell'onda.

Un'analisi del motivo per cui gli Expert Advisor falliscono
Questo articolo presenta un'analisi di dati del mercato forex per comprendere meglio perché gli Expert Advisor registrano buone prestazioni in alcuni periodi e deludenti in altri.

Programmazione di una rete neurale profonda da zero utilizzando il linguaggio MQL
Questo articolo ha lo scopo di insegnare al lettore come creare una rete neurale profonda da zero utilizzando il linguaggio MQL4/5.

La matematica nel trading: rapporti di Sharpe e Sortino
Il ritorno sugli investimenti è l'indicatore più ovvio che gli investitori e i trader principianti utilizzano per l'analisi dell'efficienza del trading. I trader professionisti utilizzano strumenti più affidabili per analizzare le strategie, come i rapporti di Sharpe e Sortino, tra gli altri.


Programmatore migliore (Parte 02): Smetti di fare queste 5 cose per diventare un programmatore MQL5 di successo
Questo è l'articolo da leggere per chiunque voglia migliorare la propria carriera di programmatore. Questa serie di articoli ha lo scopo di renderti il miglior programmatore che puoi essere, non importa quanto tu sia esperto. Le idee discusse funzionano sia per i neofiti della programmazione MQL5 che per i professionisti.


Sui metodi di analisi tecnica e previsione di mercato
L'articolo dimostra le capacità e il potenziale di un noto metodo matematico abbinato al pensiero visivo e a una prospettiva di mercato "fuori dagli schemi". Da un lato, esso è scritto per attirare l'attenzione di un vasto pubblico, per convincere le menti creative a riconsiderare il paradigma di trading in quanto tale. E dall'altro, può dare origine a sviluppi alternativi e implementazioni di codice di programma per una vasta gamma di strumenti per l'analisi e la previsione.


Tecnica di test (ottimizzazione) e alcuni criteri per la selezione dei parametri dell'Expert Advisor
Non ci sono problemi a trovare il Santo Graal dei test, è tuttavia molto più difficile liberarsene. Questo articolo affronta la selezione dei parametri operativi di Expert Advisor con l'elaborazione di gruppo automatizzata dei risultati di ottimizzazione e test al massimo utilizzo delle capacità di prestazione del terminale e carico minimo dell'utente finale.


Trading bidirezionale e copertura delle posizioni in MetaTrader 5 utilizzando l'API HedgeTerminal, parte 2
Questo articolo descrive un nuovo approccio alla copertura delle posizioni e pone dei limiti nei dibattiti tra gli utenti di MetaTrader 4 e MetaTrader 5 su questo argomento. È una continuazione della prima parte: "Trading bidirezionale e copertura delle posizioni in MetaTrader 5 utilizzando il pannello HedgeTerminal, parte 1". Nella seconda parte, discutiamo dell'integrazione di Expert Advisor personalizzati con HedgeTerminalAPI, che è una libreria di visualizzazione speciale progettata per il trading bidirezionale in un comodo ambiente software che fornisce strumenti per una comoda gestione della posizione.


Trading bidirezionale e copertura delle posizioni in MetaTrader 5 utilizzando il pannello HedgeTerminal, parte 1
Questo articolo descrive un nuovo approccio al hedging delle posizioni e pone dei limiti nei dibattiti tra gli utenti di MetaTrader 4 e MetaTrader 5 su questo argomento. Gli algoritmi che rendono affidabile tale copertura sono descritti in parole povere e illustrati con semplici grafici e diagrammi. Questo articolo è dedicato al nuovo pannello HedgeTerminal, che è essenzialmente un terminale di trading completo all'interno di MetaTrader 5. Utilizzando HedgeTerminal e la virtualizzazione del trading che esso offre, le posizioni possono essere gestite in modo simile a MetaTrader 4.


Manuale statistico del trader ipotesi
Questo articolo considera l'ipotesi, una delle idee di base della statistica matematica. Varie ipotesi vengono esaminate e verificate attraverso esempi utilizzando metodi di statistica matematica. I dati effettivi vengono generalizzati utilizzando metodi non parametrici. Per l'elaborazione dei dati vengono utilizzati il pacchetto Statistica e la libreria di analisi numerica ALGLIB MQL5 pilotata.


Le foreste casuali prevedono le tendenze
Questo articolo considera l'utilizzo del pacchetto Rattle per la ricerca automatica di modelli per prevedere le posizioni lunghe e corte di coppie di valute sul Forex. Questo articolo può essere utile sia per i trader principianti che per quelli esperti.


Reti neurali di terza generazione: Reti profonde
Questo articolo è dedicato a una nuova direzione nell'apprendimento automatico: deep learning o, per essere precisi, reti neurali profonde. Questa è una breve rassegna delle reti neurali di seconda generazione, l'architettura delle loro connessioni e dei principali tipi, metodi e regole di apprendimento e i loro principali svantaggi. Segue la storia dello sviluppo della rete neurale di terza generazione, i loro principali tipi, peculiarità e metodi di allenamento. Sono condotti esperimenti pratici sulla costruzione e l'addestramento di una rete neurale profonda avviata dai pesi di un autoencoder impilato con dati reali. Tutte le fasi, dalla selezione dei dati di input alla derivazione metrica sono discusse in dettaglio. L'ultima parte dell'articolo contiene un'implementazione software di una rete neurale profonda in un Expert Advisor con un indicatore integrato basato su MQL4 / R.


Analisi di regressione dell'influenza dei dati macroeconomici sulla fluttuazione dei prezzi delle valute
Questo articolo considera l'applicazione dell'analisi di regressione multipla alle statistiche macroeconomiche. Fornisce inoltre una panoramica della valutazione dell'impatto statistico sulla fluttuazione del tasso di cambio della valuta sulla base dell'esempio della coppia di valute EURUSD. Tale valutazione consente di automatizzare l'analisi fondamentale che diventa disponibile anche per i trader alle prime armi.


SQL e MQL5: Lavorare con il database SQLite
Questo articolo è destinato agli sviluppatori interessati a utilizzare SQL nei loro progetti. Spiega le funzionalità e i vantaggi di SQLite. L'articolo non richiede una conoscenza speciale delle funzioni SQLite, ma sarebbe utile una minima conoscenza di SQL.


Reti neurali economiche - Collega NeuroPro con MetaTrader 5
Se specifici programmi di rete neurale per il trading sembrano costosi e complessi o, al contrario, troppo semplici, prova NeuroPro. È gratuito e contiene il set ottimale di funzionalità per i dilettanti. Questo articolo ti spiegherà come usarlo insieme a MetaTrader 5.


Contratti future continui in MetaTrader 5
La breve durata dei contratti future complica la loro analisi tecnica. È difficile analizzare tecnicamente grafici brevi. Ad esempio, il numero di barre sul grafico giornaliero del future sull'indice azionario ucraino UX-9.13 è superiore a 100. Pertanto, il trader crea contratti a lungo termine sintetici. Questo articolo spiega come unire i contratti future con date diverse nel terminale MetaTrader 5.


Forum sulla programmazione MQL5 Liste
La nuova versione del linguaggio di programmazione per lo sviluppo di strategie di trading, MQL [MQL5], fornisce funzionalità più potenti ed efficaci rispetto alla versione precedente [MQL4]. Il vantaggio risiede essenzialmente nelle funzionalità di programmazione orientata agli oggetti. Questo articolo esamina la possibilità di utilizzare tipi di dati personalizzati complessi, come nodi ed elenchi. Fornisce inoltre un esempio di utilizzo delle liste nella programmazione pratica in MQL5.


Creazione di un Multi-Currency Multi-System Expert Advisor
L'articolo introduce una struttura per un Expert Advisor che scambia più simboli e utilizza diversi sistemi di trading contemporaneamente. Se hai già identificato i parametri di input ottimali per tutti i tuoi EA e hai ottenuto buoni risultati di backtesting per ciascuno di essi separatamente, chiediti quali risultati otterresti se testassi tutti gli EA contemporaneamente, con tutte le tue strategie messe insieme.


Manuale MQL5: Salvataggio dei risultati di ottimizzazione di un Expert Advisor in base a criteri specificati
Continuiamo la serie di articoli sulla programmazione MQL5. Questa volta vedremo come ottenere i risultati di ogni passaggio di ottimizzazione proprio durante l'ottimizzazione dei parametri di Expert Advisor. L'implementazione sarà eseguita in modo da garantire che se le condizioni specificate nei parametri esterni sono soddisfatte, i valori di passaggio corrispondenti verranno scritti in un file. Oltre ai valori di test, salveremo anche i parametri che hanno portato a tali risultati.


Stupisci i tuoi clienti MQL5 con un cocktail di tecnologie!
MQL5 fornisce ai programmatori un set molto completo di funzioni e API orientate agli oggetti grazie alle quali possono fare tutto ciò che vogliono all'interno dell'ambiente MetaTrader. Tuttavia, la tecnologia Web è uno strumento estremamente versatile al giorno d'oggi. Essa può venire in soccorso in alcune situazioni in cui è necessario fare qualcosa di molto specifico, oppure quando vuoi stupire i tuoi clienti con qualcosa di diverso o semplicemente quando non si ha abbastanza tempo per padroneggiare una parte specifica della libreria standard MT5. L'esercizio di oggi ti guida attraverso un esempio pratico su come puoi gestire il tuo tempo di sviluppo allo stesso tempo in cui crei anche un fantastico cocktail tecnologico.


Il Market MQL5 compie un anno
È passato un anno dal lancio delle vendite nel Market MQL5. È stato un anno di duro lavoro, che ha trasformato il nuovo servizio nel più grande negozio di robot di trading e indicatori tecnici per la piattaforma MetaTrader 5.


Widget dei segnali di trading MetaTrader 4 e MetaTrader 5
Recentemente gli utenti MetaTrader 4 e MetaTrader 5 hanno ricevuto l'opportunità di diventare fornitori di segnali e di guadagnare ulteriori profitti. Ora puoi mostrare tuoi successi di trading sul tuo sito web, blog o pagina di social network utilizzando i nuovi widget. I vantaggi dell'utilizzo dei widget sono evidenti: aumentano la popolarità dei fornitori di segnali, stabiliscono la loro reputazione di trader di successo e attirano nuovi abbonati. Tutti i trader che inseriscono widget su altri siti Web possono godere di questi vantaggi.


Calcolo delle caratteristiche integrali delle emissioni degli indicatori
Le emissioni degli indicatori sono un'area poco studiata della ricerca di mercato. Ciò è dovuto principalmente alla difficoltà di analisi causata dall'elaborazione di array molto grandi di dati variabili nel tempo. L'analisi grafica esistente è troppo dispendiosa in termini di risorse e ha quindi innescato lo sviluppo di un algoritmo parsimonioso che utilizza serie temporali di emissioni. Questo articolo dimostra come l'analisi visiva (immagine intuitiva) possa essere sostituita con lo studio delle caratteristiche integrali delle emissioni. Può essere di interesse sia per i trader che per gli sviluppatori di sistemi di trading automatizzati.


Risultati dell’AppStore MetaTrader per il terzo trimestre del 2013
Un altro trimestre dell'anno è passato e abbiamo deciso di riassumere i suoi risultati per l’AppStore MetaTrader, il più grande negozio di robot di trading e indicatori tecnici per le piattaforme MetaTrader. Più di 500 sviluppatori hanno immesso oltre 1200 prodotti sul mercato entro la fine del trimestre segnalato.


Risultati del Market MQL5 per il secondo trimestre 2013
Operando con successo per 1,5 anni, il Market MQL5 è diventato il più grande negozio di trader di strategie di trading e indicatori tecnici. Offre circa 800 applicazioni di trading fornite da 350 sviluppatori di tutto il mondo. Oltre 100.000 programmi di trading sono già stati acquistati e scaricati dai trader sui loro terminali MetaTrader 5.


Risultati del Market MQL5 per il primo trimestre 2013
Dalla sua fondazione, il negozio di robot di trading e indicatori tecnici del Market MQL5 ha già attratto più di 250 sviluppatori che hanno pubblicato 580 prodotti. Il primo trimestre del 2013 si è rivelato un discreto successo per alcuni venditori del Market MQL5 che sono riusciti a realizzare un bel profitto vendendo i loro prodotti.


Jeremy Scott: venditore di successo sul Market MQL5
Jeremy Scott, meglio conosciuto con il soprannome di Johnnypasado sulla MQL5.community, è diventato famoso offrendo prodotti nel nostro servizio Market MQL5. Jeremy ha già guadagnato diverse migliaia di dollari nel Market e non finisce qui. Abbiamo deciso di dare un'occhiata più da vicino al futuro milionario e ricevere alcuni consigli per i venditori del Market MQL5.


Strategia statistica del carry trade
Un algoritmo di protezione statistica delle posizioni swap positive aperte da movimenti di prezzo indesiderati. Questo articolo presenta una variante della strategia di protezione del carry trade che consente di compensare il potenziale rischio del movimento del prezzo nella direzione opposta a quella della posizione aperta.


Introduzione al metodo di decomposizione empirica
Questo articolo serve a far familiarizzare il lettore con il metodo di decomposizione empirica (EMD). È la parte fondamentale della trasformata di Hilbert-Huang ed è destinata all'analisi dei dati provenienti da processi non stazionari e non lineari. Questo articolo presenta anche una possibile implementazione software di questo metodo insieme a una breve considerazione delle sue peculiarità, oltre a fornire alcuni semplici esempi del suo utilizzo.


Applicazione del metodo delle auto-coordinate all'analisi strutturale di distribuzioni statistiche non estensive
Il problema principale della statistica applicata è il problema dell'accettazione di ipotesi statistiche. È stato a lungo considerato impossibile da risolvere. La situazione è cambiata con l'emergere del metodo delle auto-coordinate. È uno strumento buono e potente per uno studio strutturale di un segnale che consente di vedere più di quanto è possibile utilizzando i metodi della moderna statistica applicata. L'articolo si concentra sull'uso pratico di questo metodo e illustra i programmi in MQL5. Tratta anche il problema dell'identificazione delle funzioni utilizzando come esempio la distribuzione introdotta da Hilhorst e Schehr.


La stima kernel di densità della funzione di densità di probabilità
L'articolo tratta la creazione di un programma che consenta di stimare la densità kernel della funzione di densità di probabilità incognita. Il metodo di stima kernel di densità è stato scelto per eseguire l'attività. L'articolo contiene i codici sorgente dell'implementazione del software del metodo, esempi del suo utilizzo e illustrazioni.


Fondamenti di Statistica
Ogni trader lavora utilizzando determinati calcoli statistici, anche se è un sostenitore dell'analisi fondamentale. Questo articolo ti guida attraverso i fondamenti della statistica, i suoi elementi di base e mostra l'importanza delle statistiche nel processo decisionale.


Chi è chi nella MQL5.community?
Il sito MQL5.com ricorda tutti voi abbastanza bene! Quanti dei tuoi thread sono epici, quanto sono popolari i tuoi articoli e quanto spesso vengono scaricati i tuoi programmi nella Code Base: questa è solo una piccola parte di ciò che viene ricordato su MQL5.com. I tuoi risultati sono disponibili nel tuo profilo, ma per quanto riguarda il quadro generale? In questo articolo mostreremo il quadro generale di tutti i risultati dei membri della MQL5.community.


La trasformazione di Box-Cox
L'articolo ha lo scopo di far conoscere ai suoi lettori la trasformazione di Box-Cox. Vengono affrontate le problematiche relative al suo utilizzo e vengono forniti alcuni esempi che permettono di valutare l'efficienza della trasformazione con sequenze casuali e quotazioni reali.


Analisi di regressione multipla. Generatore di strategie e tester tutto in uno
L'articolo fornisce una descrizione delle modalità di utilizzo dell'analisi di regressione multipla per lo sviluppo di sistemi di trading. Dimostra l'uso dell'analisi di regressione per l'automazione della ricerca strategica. Come esempio viene fornita un'equazione di regressione generata e integrata in un EA senza richiedere un'elevata competenza nella programmazione.