fine del 2011. - Inizio della seconda ondata della crisi

 

Praticamente tutti gli indici del mondo si reggono sui loro SVILUPPI GLOBALI,

quindi il conto alla rovescia per la seconda ondata della crisi è già iniziato.

Secondo i miei calcoli il crollo globale inizierà nell'autunno del 2011.

Vi suggerisco di postare la vostra opinione su questo argomento in questo thread, chi pensa cosa?

 

Penso che sia una stronzata.

 
paukas:

Penso che sia una stronzata.


Guardate le grandi banche come CITI Bank che preparano un cuscino di sicurezza sotto forma di frazionamenti azionari inversi

devono sentire l'inizio della loro fine prima del crollo dei mercati azionari! http://www.nyse.com/about/listed/lcddata.html?ticker=C&fq=D&ezd=1M&index=3

La crisi finanziaria colpirà più duramente il settore finanziario, anche se le banche sono state già duramente colpite dopo la prima ondata della crisi.

 
NYROBA:


Guardate le grandi banche, come CITI Bank, che preparano un "cuscino di sicurezza" sotto forma di frazionamenti azionari inversi

devono sentire l'inizio della loro fine prima del crollo dei mercati azionari! http://www.nyse.com/about/listed/lcddata.html?ticker=C&fq=D&ezd=1M&index=3

Se Citi ne avesse capito qualcosa, avrebbe tratto profitto dalla crisi passata invece di perderla.
 
paukas:
Se la città avesse capito qualcosa, non avrebbe perso l'ultima crisi, ma avrebbe guadagnato.


Non bisogna capire molto quando il prezzo delle azioni è a zero :)

È una misura forzata, c'è poca scelta - o il fallimento o un reverse split per soffrire un po' di più.

AIG, per esempio, dopo la prima ondata della crisi era in caduta libera da 74 a 0,38.

Se non avessero fatto un reverse split, non ci sarebbe una società AIG.

 
paukas:
Se il City ci avesse capito qualcosa, avrebbe tratto profitto dalla crisi passata invece di perderla.


Solo le banche per procura, come Goldman Sachs, hanno fatto soldi, quelle più vicine al corpo sono quelle che possono spalare i soldi dei contribuenti americani.

Il resto delle grandi banche del mondo sono in un casino... Soprattutto UBS, se solo una delle banche svizzere fallisce, la Svizzera

perderà il suo status di portafoglio del mondo. La gente ritirerà attivamente il suo denaro, perché a giudicare dal grafico dei prezzi, il CHF potrebbe crollare ad almeno 28500 punti contro l'EUR.

p.s. La Svizzera, secondo me, è quella che sta facendo l'esca, cioè sta facendo tre errori fondamentali:

1) prendere le proprie decisioni per congelare i conti dei leader mondiali caduti in disgrazia, un giorno sei accettabile e il giorno dopo ????

2) Scandali con fughe di informazioni e la loro diffusione alla stampa sui clienti delle banche svizzere!

3) Violazione delle verità comuni sulla non divulgazione di informazioni sui loro clienti - uno scandalo con clienti americani che hanno evaso le tasse!

Con prospettive come questa la REPUTAZIONE delle BANCHE SHEICARE finirà presto....

 
Sono tutte balle. Aspetta un anno.
 

Penso che questo sia ovvio. La crisi dell'economia mondiale è sistemica, quindi ne hanno parlato un po' attraverso i media, quindi hanno versato soldi.... Di conseguenza, i sintomi più acuti dei malati gravi sono stati rimossi. A tutto questo si aggiunge il problema dei debiti sovrani nell'Eurozona, Grecia, Portogallo, Spagna, probabilmente anche la Francia, gli Stati, che stanno relativamente bene solo in confronto all'Europa, che è chiaramente inferiore, il Giappone che è colpito dal terremoto. La Cina non li tirerà fuori tutti e non ci proverà nemmeno).

Tutto va male, il capo dell'IMF va in giro con le cameriere per la disperazione. Se non ora, tra un mese, se non tra un mese, tra sei mesi. La domanda è quanto sarà profondo il declino e cosa si può fare per mitigarlo. Questo è tutto quello che c'è da fare...

 
paukas:
Sono tutte balle. Aspetta un anno.

Non credo che ci sarà un anno, al massimo qualche mese prima che l'attuale sistema finanziario cominci a finire....
 
NYROBA:

Non credo che ci vorrà un anno, al massimo qualche mese prima che l'attuale sistema finanziario cominci a finire....

Orrore!

Non temere. Non succederà presto un cazzo a questo sistema.

 
Figar0:

Penso che questo sia ovvio. La crisi dell'economia mondiale è sistemica, quindi ne hanno parlato un po' attraverso i media, quindi hanno versato soldi.... Di conseguenza, i sintomi più acuti dei malati gravi sono stati rimossi. A tutto questo si aggiunge il problema dei debiti sovrani nell'Eurozona, Grecia, Portogallo, Spagna, probabilmente anche la Francia, gli Stati, che stanno relativamente bene solo in confronto all'Europa, che è chiaramente inferiore, il Giappone che è colpito dal terremoto. La Cina non li tirerà fuori tutti e non ci proverà nemmeno).

Tutto va male, il capo dell'IMF va in giro con le cameriere per la disperazione. Se non ora, tra un mese, se non tra un mese, tra sei mesi. La domanda è quanto sarà profondo il declino e cosa si può fare per mitigarlo. Questo è tutto quello che c'è da fare...

Sono d'accordo che i bassi tassi d'interesse + le macchine da stampa non sono una panacea - è solo una misura temporanea, ma prima o poi i tassi dovranno essere alzati se le banche non vogliono prestare in perdita.

Questo, a mio parere, è ciò che causerà il crollo di tutti i mercati finanziari. Una crisi è un processo naturale: liberare l'economia dalle bolle. È un peccato che il sistema economico globale crolli,

globalizzazione.... se un paese crolla, tutte le economie crollano come un castello di carte...

Motivazione: