Ci trovi su Facebook!
Unisciti alla nostra fan page

Utilizza le nuove funzionalità di MetaTrader 5

Articoli di programmazione su MQL5.com

Articolo pubblicato “Come creare il Tuo Trailing Stop”.

Come creare il Tuo Trailing Stop

La regola di base del trader: lascia che il profitto cresca, riduci le perdite! Questo articolo considera una delle tecniche di base che consentono di seguire questa regola: spostare lo stop level protettivo (livello di Stop Loss) dopo aver aumentato il profitto della posizione, ovvero il livello di Trailing Stop. Troverai la procedura step by step per creare una classe per il trailing stop sugli indicatori SAR e NRTR. Tutti potranno inserire questo trailing stop nei propri expert o utilizzarlo autonomamente per controllare le posizioni nei propri account.

Articolo pubblicato “Il Prototipo di Robot di Trading”.

Il Prototipo di Robot di Trading

Questo articolo riassume e sistematizza i principi della creazione di algoritmi ed elementi dei sistemi di trading. L'articolo considera la progettazione di un algoritmo esperto. Ad esempio, viene considerata la classe CExpertAdvisor, che può essere utilizzata per lo sviluppo rapido e semplice di sistemi di trading.

Articolo pubblicato “20 Segnali di Trading in MQL5”.

20 Segnali di Trading in MQL5

Questo articolo ti insegnerà come ricevere segnali di trading che sono necessari affinché il sistema di trading funzioni. Gli esempi di formazione dei 20 segnali di trading sono offerti qui come funzioni personalizzate separate che possono essere utilizzate durante lo sviluppo degli Expert Advisor. Per vostra comodità, tutte le funzioni utilizzate nell'articolo sono combinate in un unico include file mqhe che può essere facilmente associato ad un futuro Expert Advisor.

Articolo pubblicato “Come Scrivere un Indicatore sulla Base di un Altro Indicatore”.

Come Scrivere un Indicatore sulla Base di un Altro Indicatore

In MQL5 è possibile scrivere un indicatore, sia ex novo che sulla base di un altro indicatore già esistente integrato nel client terminal o uno personalizzato. Dunque, anche in questo caso hai a disposizione due modi: migliorare un indicatore aggiungendo nuovi calcoli e stili grafici ad esso e utilizzare un indicatore integrato nel client terminal o uno personalizzato tramite le funzioni iCustom() o IndicatorCreate().

Articolo pubblicato “Funzioni di Money Management in un Expert Advisor”.

Funzioni di Money Management in un Expert Advisor

Lo sviluppo delle strategie di trading si focalizza principalmente sulla ricerca di modelli per entrare ed uscire dal mercato, oltre a mantenere delle posizioni. Se siamo in grado di formalizzare alcuni modelli in regole per il trading automatizzato, il trader affronta la questione del calcolo del volume delle posizioni, della grandezza dei margini e del mantenimento di un livello sicuro di fondi ipotecari per assicurare le posizioni aperte in una modalità automatizzata . In questo articolo, utilizzeremo il linguaggio MQL5 per costruire semplici esempi di eseguire questi calcoli.

Articolo pubblicato “Creazione di una Information Board utilizzando le Standard Library Classes e Google Chart API”.

Creazione di una Information Board utilizzando le Standard Library Classes e Google Chart API

Il linguaggio di programmazione MQL5 è destinato principalmente alla creazione di sistemi di trading automatizzati e strumenti complessi di analisi tecniche. Tuttavia, a parte questo, ci consente di creare interessanti sistemi informativi per il monitoraggio delle situazioni del mercato e fornisce una connessione di ritorno con il trader. L'articolo descrive i componenti della Standard Library MQL5 e mostra esempi del loro utilizzo nella pratica per raggiungere questi obiettivi. Viene, inoltre, illustrato un esempio di come utilizzare Google Chart API per la creazione di grafici.

Articolo pubblicato “Guida Step-By-Step alla scrittura di un Expert Advisor in MQL5 per Principianti”.

Guida Step-By-Step alla scrittura di un Expert Advisor in MQL5 per Principianti

La programmazione di Expert Advisors in MQL5 è semplice e puoi impararla facilmente. In questa guida step by step, vedrai i passaggi fondamentali necessari per scrivere un semplice Expert Advisor basato su una strategia di trading sviluppata. Vengono presentati la struttura di un Expert Advisor, l'uso di indicatori tecnici integrati e funzioni di trading, i dettagli della modalità Debug e l'uso dello Strategy Tester.

Articolo pubblicato “Nuove Opportunità con MetaTrader 5”.

Nuove Opportunità con MetaTrader 5

MetaTrader 4 ha guadagnato la sua popolarità tra i trader di tutto il mondo e sembrava che non si potesse desiderare di più. Con la sua elevata velocità di elaborazione, stabilità, ampia gamma di possibilità per la scrittura di indicatori, Expert Advisor e sistemi di trading informativo, e la possibilità di scegliere tra oltre un centinaio di broker diversi, - il terminale si è notevolmente distinto dal resto. Tuttavia, il tempo non si ferma e ci troviamo di fronte a una scelta da compiere tra MetaTrade 4 e MetaTrade 5. In questo articolo, descriveremo le principali differenze del terminale di 5a generazione dal nostro attuale favore.

Articolo pubblicato “Creazione di Indicatori di Tick in MQL5”.

Creazione di Indicatori di Tick in MQL5

In questo articolo, analizzeremo la creazione di due indicatori: l'indicatore tick, che traccia il grafico tick del prezzo e l'indicatore tick candle, che traccia le candele con il numero di tick specificato. Ciascuno degli indicatori scrive i prezzi in entrata in un file e utilizza i dati salvati dopo il riavvio dell'indicatore (questi dati possono essere utilizzati anche dagli altri programmi)

Articolo pubblicato “Gli stili di Disegno in MQL5”.

Gli stili di Disegno in MQL5

Ci sono 6 stili di disegno in MQL4 e 18 stili di disegno in MQL5. Pertanto, potrebbe valere la pena scrivere un articolo per inserire gli stili di disegno di MQL5. In questo articolo, considereremo i dettagli degli stili di disegno in MQL5. Inoltre, creeremo un indicatore per dimostrare come utilizzare questi stili di disegno e per perfezionare la stampa.

Articolo pubblicato “Come chiamare gli indicatori in MQL5”.

Come chiamare gli indicatori in MQL5

Con la nuova versione del linguaggio di programmazione MQL disponibile non solo è cambiato l'approccio alla gestione degli indicatori, ma ci sono anche nuovi modi di creare gli indicatori. Inoltre, hai una maggiore flessibilità lavorando con i buffer dell'indicatore: ora puoi specificare la direzione di indicizzazione desiderata e ottenere esattamente tutti i valori dell'indicatore che desideri. Questo articolo spiega i metodi di base per chiamare gli indicatori e recuperare i dati dai buffer dell'indicatore.

Articolo pubblicato “Elaborazione di eventi di trading nell'Expert Advisor utilizzando la funzione OnTrade()”.

Elaborazione di eventi di trading nell'Expert Advisor utilizzando la funzione OnTrade()

MQL5 ha fornito una miriade di innovazioni, incluso il lavoro con eventi di vario tipo (eventi timer, eventi di trading, eventi personalizzati, ecc.). La capacità di gestire gli eventi ti consente di creare tipi completamente nuovi di programmi per il trading automatico e semi-automatico. In questo articolo, considereremo gli eventi di trading e scriveremo del codice per la funzione OnTrade(), che elaborerà l'evento Trade.

Ci sono più di 10 articoli pubblicati sul sito

Articolo pubblicato “Indicatori Personalizzati in MQL5 per Principianti”.

Indicatori Personalizzati in MQL5 per Principianti

Qualsiasi nuovo argomento sembra complicato e difficile da imparare per un principiante. Gli argomenti che conosciamo ci sembrano molto semplici e chiari. Ma semplicemente non ricordiamo che tutti devono studiare qualcosa da zero, persino la nostra lingua madre. Lo stesso avviene con il linguaggio di programmazione MQL5 che offre ampie possibilità di sviluppare le proprie strategie di trading: puoi iniziare a impararlo dalle nozioni di base e dagli esempi più semplici. L'interazione di un indicatore tecnico con il client terminal MetaTrader 5 viene considerata in questo articolo sull'esempio del semplice indicatore personalizzato SMA.

Articolo pubblicato “Usare i Puntatori di Oggetti in MQL5”.

Usare i Puntatori di Oggetti in MQL5

Di default, tutti gli oggetti in MQL5 vengono passati per riferimento, ma esiste la possibilità di utilizzare i puntatori agli oggetti. Tuttavia è necessario eseguire il controllo del puntatore, poiché l'oggetto potrebbe non essere inizializzato. In questo caso, il programma MQL5 verrà terminato con errore critico e scaricato. Gli oggetti, creati automaticamente, non causano tale errore, quindi in questo senso sono abbastanza sicuri. In questo articolo, cercheremo di comprendere la differenza tra il riferimento all'oggetto e il puntatore all'oggetto e considereremo come scrivere il codice sicuro, che utilizzi i puntatori.

Articolo pubblicato “Introduzione a MQL5: Come scrivere un semplice Expert Advisor e un Indicatore Personalizzato”.

Introduzione a MQL5: Come scrivere un semplice Expert Advisor e un Indicatore Personalizzato

Il Linguaggio di Programmazione MetaQuotes 5 (MQL5), incluso nel Client Terminal MetaTrader 5, ha molte nuove possibilità e prestazioni più elevate rispetto a MQL4. Questo articolo ti aiuterà a familiarizzare con questo nuovo linguaggio di programmazione. I semplici esempi di come scrivere un Expert Advisor e un Indicatore Personalizzato vengono presentati in questo articolo. Considereremo anche alcuni dettagli del linguaggio MQL5, necessari per comprendere questi esempi.

Articolo pubblicato “MQL5 per Principianti Guida all'Utilizzo degli Indicatori Tecnici negli Expert Advisor”.

MQL5 per Principianti Guida all'Utilizzo degli Indicatori Tecnici negli Expert Advisor

Per ottenere i valori di un indicatore integrato o personalizzato in un Expert Advisor, innanzitutto il suo handle deve essere creato utilizzando la funzione corrispondente. Gli esempi nell'articolo mostrano come utilizzare questo o quell'indicatore tecnico durante la creazione dei propri programmi. L'articolo descrive gli indicatori creati nel linguaggio MQL5. È destinato a coloro che non hanno molta esperienza nello sviluppo di strategie di trading e offre modi semplici e chiari di lavorare con gli indicatori utilizzando la libreria di funzioni offerta.

Articolo pubblicato “L'Ordine di Creazione e Distruzione dell'oggetto in MQL5”.

L'Ordine di Creazione e Distruzione dell'oggetto in MQL5

Ogni oggetto, sia esso un oggetto personalizzato, un array dinamico o un array di oggetti, viene creato ed eliminato nel programma MQL5 nel suo modo particolare. Spesso, alcuni oggetti fanno parte di altri oggetti e l'ordine di eliminazione dell'oggetto durante la reinizializzazione diventa particolarmente importante. Questo articolo fornisce alcuni esempi che illustrano i meccanismi di utilizzo degli oggetti.

Articolo pubblicato “Limitazioni e Verifiche sugli Expert Advisors”.

Limitazioni e Verifiche sugli Expert Advisors

È consentito fare trading con questo simbolo lunedì? Ci sono abbastanza soldi per aprire una posizione? Quanto è grande la perdita se si attiva lo Stop Loss? Come limitare il numero di ordini in sospeso? L'operazione commerciale è stata eseguita nella barra corrente o in quella precedente? Se un robot di trading non può eseguire questo tipo di verifiche, qualsiasi strategia di trading può rivelarsi perdente. Questo articolo mostra gli esempi di verifiche utili su qualsiasi Expert Advisor.

Articolo pubblicato “Applicazione di un Indicatore ad un Altro”.

Applicazione di un Indicatore ad un Altro

Quando si scrive un indicatore che utilizza la forma abbreviata della chiamata di funzione OnCalculate(), potresti non considerare il fatto che un indicatore può essere calcolato non solo dai dati di prezzo, ma anche dai dati di un altro indicatore (indipendentemente dal fatto che sia integrato o uno personalizzato). Vuoi migliorare un indicatore per la sua corretta applicazione ai dati dell'altro indicatore? In questo articolo, esamineremo tutti i passaggi necessari per tale modifica.

Articolo pubblicato “MQL5: Crea il tuo Indicatore”.

MQL5: Crea il tuo Indicatore

Cos'è un indicatore? È un insieme di valori calcolati che vogliamo siano visualizzati sullo schermo in un modo pratico. Gli insiemi di valori sono rappresentati nei programmi, come array. Pertanto, la creazione di un indicatore equivale alla scrittura di un algoritmo che gestisce alcuni array (matrici di prezzo) e registra i risultati della gestione su altri array (valori dell'indicatore). Descrivendo la creazione del True Strength Index, l'autore mostra come scrivere indicatori in MQL5.

Articolo pubblicato “Passi su Nuovi Binari: Indicatori Personalizzati in MQL5”.

Passi su Nuovi Binari: Indicatori Personalizzati in MQL5

Non elencherò tutte le nuove possibilità e funzionalità del nuovo terminale e del nuovo linguaggio. Sono numerose e alcune novità meritano la trattazione in un articolo a parte. Inoltre non c'è codice qui, scritto con programmazione orientata agli oggetti, è un argomento troppo serio per essere semplicemente menzionato in un contesto come i vantaggi aggiuntivi per gli sviluppatori. In questo articolo, considereremo gli indicatori, la loro struttura, il disegno, i tipi e i loro dettagli di programmazione rispetto a MQL4. Spero che questo articolo sia utile sia per i principianti che per gli sviluppatori esperti, forse alcuni di loro troveranno qualcosa di nuovo.

Articolo pubblicato “Arriva il Nuovo MetaTrader 5 e MQL5”.

Arriva il Nuovo MetaTrader 5 e MQL5

Questa è solo una panoramica di MetaTrader 5. Non posso descrivere tutte le nuove funzionalità del sistema per un periodo di tempo così breve: i test sono iniziati il 09.09.2009. Questa è una data simbolica e sono sicuro che sarà un numero fortunato. Sono passati alcuni giorni da quando ho ricevuto la versione beta del terminale MetaTrader 5 e MQL5. Non sono riuscito a provare tutte le sue funzionalità, ma sono già sorpreso.

Gli articoli più letti questo mese

Utilizza i canali MQL5.community e le chat di gruppo

Utilizza i canali MQL5.community e le chat di gruppo

Il sito web MQL5.com riunisce trader di tutto il mondo. Gli utenti pubblicano articoli, condividono codici gratuiti, vendono prodotti nel Market, offrono servizi da freelance e copiano segnali di trading. Puoi comunicare con loro sul Forum, nelle chat dei trader e nei canali MetaTrader.

Gli articoli più letti questa settimana

Utilizza i canali MQL5.community e le chat di gruppo

Utilizza i canali MQL5.community e le chat di gruppo

Il sito web MQL5.com riunisce trader di tutto il mondo. Gli utenti pubblicano articoli, condividono codici gratuiti, vendono prodotti nel Market, offrono servizi da freelance e copiano segnali di trading. Puoi comunicare con loro sul Forum, nelle chat dei trader e nei canali MetaTrader.

Articolo pubblicato “Utilizza i canali MQL5.community e le chat di gruppo”.

Utilizza i canali MQL5.community e le chat di gruppo

Il sito web MQL5.com riunisce trader di tutto il mondo. Gli utenti pubblicano articoli, condividono codici gratuiti, vendono prodotti nel Market, offrono servizi da freelance e copiano segnali di trading. Puoi comunicare con loro sul Forum, nelle chat dei trader e nei canali MetaTrader.

1...1011121314151617