Alla ricerca di modelli - pagina 36

 
Boris Gulikov:

Allegare un trattino per filtrare le tendenze.

Intendevo il calcolo ATR come Ma usa la media. Lì si scopre che se ci sono grandi valori alla fine del periodo di mediazione e poi escono dal periodo, a quel punto la curva scende, anche se sul bordo d'entrata tutto è tranquillo. Cioè, quei valori non esistono più nella realtà, ma influenzano il comportamento dell'indicatore, il che è sbagliato.

Chinky ha suggerito una buona opzione qui, puoi usarlo anche come rivelatore di tendenze. Si potrebbe rielaborare un po'.

Hai ragione sulla volatilità.
 

Buon pomeriggio!

Ancora una volta, l'idea originale del thread è andata un po' di traverso. Non è più "Cercasi... ", ma creando ***. Capisco se creiamo un EA per il test, cioè, controlliamo il modello e confermiamo le sue prestazioni, oppure no. E dovremmo controllare il prossimo, non creare qualcosa di più. A mio modesto parere, l'Expert Advisor dovrebbe essere creato solo dopo aver trovato almeno 20-30 pattern. Ma penso che l'Expert Advisor non sia più il soggetto di questo ramo - sarà qualcosa come "Un sistema innovativo di processo decisionale ..." ... :):):)

Saluti, RomFil

P.S. E le idee di regolarità nel pair trading? Ho un'idea molto buona per qualsiasi periodo di tempo. Pronto a condividere con la condizione di verifica strumentale da parte di un EA.

 

Romfil, hai ragione. Guarda la situazione. Abbiamo trovato un certo modello in Rails, ma come tutte le idee, funziona in un posto e non in un altro. Cioè, abbiamo bisogno di fare una segmentazione del mercato per caratteristiche: trend-flat, diversa ampiezza e frequenza. Voglio fare una tale separazione, allora ci aiuterà a testare qualsiasi strategia più deliberatamente.

Continueremo a testare diverse strategie. E come hai suggerito, faremo degli Expert Advisors basati su indicatori per testare la strategia. Testiamo la tua strategia.

Sull'idea di Gengis. Guardate la foto. Se facciamo 2-3 istanze dell'indicatore con diversa distanza minima e le combiniamo in una, allora vediamo piccoli movimenti, ma sappiamo anche in quale tendenza globale stiamo lavorando.

Cioè, stiamo creando uno strumento universale per il controllo delle idee. E anche il miglioramento degli stop nell'EA è uno strumento di questo tipo.

 
Aleksei Stepanenko:

Vladimir, ciao!

Non ho capito un po' la domanda. Per quanto riguarda il timeframe, sono abituato a considerare i movimenti giornalieri, su H1 tutto è visibile, e si può testare rapidamente. Il periodo di 20 anni - prendo l'intervallo di tempo massimo, escludendo i movimenti giornalieri sull'orario fino al 1999. La fonte delle citazioni è un DC standard.

Diffondete l'idea, possiamo cambiare qualcosa.

Nessun pensiero, niente da sviluppare. Ho capito bene, che prendi la storia H1 dal terminale MT4 e lì risulta essere così lunga? Ho appena provato ad archiviare le quotazioni in una normale società di brokeraggio e dopo aver caricato la storia da Metaquotes, l'orologio GBPUSD ha raggiunto il 30 aprile 2019. E questo è tutto. Sembra essere diverso nel tuo caso, visto che è stato estratto per 20 anni. O stiamo parlando di un altro metodo di estrazione? Un software?
 
... И улучшение стопов в советнике тоже такой инструмент.

Sono in parte d'accordo, ma secondo me gli stop e le acquisizioni sono l'ultima cosa con cui giocare. Potrei continuare a parlare del pensiero strategico e del modo giusto di fare le cose, ma penso che voi possiate dirmi più di quanto possa fare io... - quindi non ne parlerò. Volevo solo notare che abbiamo iniziato a deviare dal percorso previsto ... :)

Non posso dirvi l'idea in poche parole. Stasera cercherò di descriverne la maggior parte e di postare un indicatore dell'"idea".


Saluti, RomFil

 
Vladimir:
Ho appena provato nell'archivio delle quotazioni in una normale casa di intermediazione, dopo la storia da Metaquotes i watchtips GBPUSD hanno raggiunto il 30 aprile 2019. E questo è tutto.

Provato su H1 fino al 2015 e non è andato oltre. Su timeframes più alti la storia della sterlina risale al 1992.

 
RomFil:

Volevo solo sottolineare che hanno iniziato ad allontanarsi dal percorso previsto ... :)

Che senso hanno i modelli se non si cerca di analizzarli nella pratica?

Sono d'accordo con te sul fatto che non servono 1-2 parametri, ma molti. Quindi, di nuovo, cosa pensi dell'uso dei big data nei sistemi automatizzati?
 
Vladimir:
O stiamo parlando di un metodo di estrazione diverso? Software?

Oh, capisco, è una danza del tamburello! Non so quale sia la trovata di questo software, non ho capito l'intricato recupero delle citazioni fino alla fine. Ma provate a scaricare i pentamini dal server Metaquotes e otterrete anche la lunga storia su H1.

Poi aggiorna il grafico


 
Vitaliy Maznev:

Che senso ha un modello se non si cerca di analizzarlo nella pratica?

E in particolare per quanto riguarda il fatto che non sono necessari 1-2 parametri, ma molti - qui sono d'accordo. Quindi ancora una volta vi chiedo cosa ne pensate dell'uso dei big data nei sistemi automatizzati?

Si parla all'infinito di "big data" a causa delle diverse accezioni del termine. Non c'è una comprensione comune della parola "grande" ... :)

Ma in realtà la mia opinione personale: non è la quantità di dati che è importante, è il sistema di decisione!!!

Ho già risposto a questa domanda in una corrispondenza privata (dovete aver inteso la mia frase in un contesto sbagliato), la ripeterò qui (un estratto dal contesto di una disputa su uno dei siti internet):

Ok... Se sei interessato, allora lascia che ti dia la mia opinione:
1) Gli indicatori sono il secolo di ieri! Lo schermo del terminale è la principale fonte di informazioni. Ma cosa c'è sullo schermo? Ci possono essere indicatori di zona e così via.
2) La mia idea del tutto è la seguente: (1) c'è un grafico con predittori di rete neurale, circa 200-300 di loro, forse più - questi predittori sulla storia stessa + con l'arrivo di ogni tick modificare le loro letture regolando alla funzione di destinazione definita da AI stesso; (2) tutti questi predittori + uno schermo (non solo uno, ma una serie temporale di schermi da tempi diversi e in profondità) con o senza indicatori sono alimentati all'ingresso di una rete multistrato molto-molto profonda (questo è esistente; la rete deve essere grande, circa decine di milioni di neuroni); (3) poi si imposta un criterio per l'IA ed essa trova la funzione obiettivo ottimale sulla base degli ingressi.
Bene, questo è tutto ... :):):) Questo è solo in senso generale, ma ogni elemento dovrebbe includere un intero complesso di calcoli ed elaborazione di informazioni.

In generale posso dire che anche ora, usando una rete neurale profonda con 120 ingressi e un'uscita, posso prevedere la direzione della prossima barra nel 70-75% dei casi. E ad essere onesti non è il limite, posso spremere un paio di percentuali in più. Ma questa è solo la direzione. L'ampiezza di questa direzione può essere provata per essere determinata dall'idea, che ho delineato qualche pagina del ramo in passato.

Saluti, RomFil.

P.S. Quindi questo è il volume dei dati - è "grande" o non è ancora abbastanza?

Основы тестирования в MetaTrader 5
Основы тестирования в MetaTrader 5
  • www.mql5.com
Идея автоматической торговли привлекательна тем, что торговый робот может без устали работать 24 часа в сутки и семь дней в неделю. Робот не знает усталости, сомнений и страха,  ему не ведомы психологические проблемы. Достаточно четко формализовать торговые правила и реализовать их в виде алгоритмов, и робот готов неустанно трудиться. Но прежде...
 
Aleksei Stepanenko:

Oh, capisco, è una danza del tamburello! Non so quale sia il trucco con questo programma, non ho ancora capito la parte complicata per ottenere le quotazioni. Ma provate a scaricare i pentametri dal server Metaquotes e otterrete anche la lunga storia su H1.

Poi aggiorna il grafico


Ecco un'altra correzione ... :)


Motivazione: