L'apprendimento automatico nel trading: teoria, modelli, pratica e algo-trading - pagina 3135

Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Stiamo parlando di cose diverse, io sto parlando fondamentalmente dell'idea di un automa che crea caratteristiche qualitative molto complesse per un modello che non sono limitate da nulla.
Può essere una regola complessa ==> su cui viene addestrata una sequenza, ==> da cui vengono selezionati solo i modelli funzionanti (regole) ==> su cui viene addestrato il modello.
e può essere solo una caratteristica su centinaia per il modello di base.
non dimenticate di procurarvi un supercomputer )
non dimenticate di procurarvi un supercomputer )
Non potrei essere più d'accordo
L'intera storia dell'umanità ci dice che solo l'uomo può trovare un modello.
Oggi gli scrittori di levrieri attribuiscono questa capacità all'intelligenza artificiale, che oggi lavora SOLO sull'estrapolazione di dati storici. Questo nel migliore dei casi. E di solito l'IA non è altro che un motore di ricerca molto veloce.
Lei sta ponendo un problema qualitativamente diverso: creare un'IA analoga a quella umana. Se ve ne rendete conto, allora ben venga.
eccomi qui a guardare e a sorridere, perfidamente)))
In un affare ho preso 1 su 4, in un altro 1 su 5.
Penso che vada bene, ma il rospo mi sta soffocando)))
Se inizi a cogliere la tendenza, non la coglierai mai, se smetti di coglierla, è lì...
Sei in ritardo, ne ho già creato uno )) ma solo per il forex o per qualsiasi serie temporale
La rappresentazione dei dati per le diverse aree è diversa e anche la rappresentazione dei pattern è diversa, quindi sarà un pasticcio.
Mi dispiace.
Pensavo che fossi la persona più intelligente qui.
Per favore, prendimi come apprendista
Maestro.
P.Z.
Se puoi, scrivi un paio di righe di ciò che hai già creato.
Oppure no? Non lo faccia. Un segreto?
Le regole di log sono associative per natura. Naturalmente, è possibile descriverle, ma è necessario un validatore per determinare l'affidabilità di queste regole.
Questo è l'argomento della transizione dall'associazione alla causalità. Non conosco una matrice di questo tipo per le regole log, anche se probabilmente si tratta di qualcosa di simile a quello che si fa con la regressione.
Secondo lei, esiste una causalità nella storia sotto forma di barre e di rendimenti da esse derivanti? Nella prima, settima o trentanovesima barra. Dopotutto, gli split verranno fatti su di esse, dato che non abbiamo nient'altro.
Ragioni nelle notizie, decisioni dei governi, della Banca Centrale, delle balene.
Nei rendimenti non ci sono nemmeno associazioni, ma solo accenni al fatto che qualcosa è iniziato ad accadere.
Come interpreta questi nastri?
Come interpreta questi nastri?
Strani attrattori) non riesci a vedere?
Credi che ci siano ragioni per le storie sotto forma di barre e ritorni da esse? Nella 1ª, 7ª o 39ª battuta. Le spaccature saranno fatte su di esse, perché non abbiamo altro.
Ragioni nelle notizie, decisioni dei governi, della Banca Centrale, delle balene.
Nei ritorni nemmeno associazioni, ma solo qualche accenno al fatto che qualcosa è iniziato ad accadere.
Chiedere la domanda giusta, e preferibilmente in inglese.
Anche su Google si può ottenere una risposta sana, anche se non completa.
P.Z.
La domanda giusta?