Articoli con esempi di programmazione in MQL5

icon

Accedi a una vasta collezione di articoli con esempi di codice che spiegano come creare indicatori e robot di trading per la piattaforma MetaTrader nel linguaggio MQL5. I codici sorgente sono collegati agli articoli, in modo da poterli aprire in MetaEditor ed eseguirli per vedere come funzionano le applicazioni.

Questi articoli saranno utili sia per coloro che hanno appena iniziato ad esplorare il trading automatizzato sia per i trader professionisti più esperti di programmazione. Non presentano solo esempi, ma contengono anche nuove idee.

Aggiungi un nuovo articolo
più recente | il migliore
Una Libreria per la Costruzione di un Grafico tramite l'API Google Chart
Una Libreria per la Costruzione di un Grafico tramite l'API Google Chart

Una Libreria per la Costruzione di un Grafico tramite l'API Google Chart

La costruzione di vari tipi di diagrammi è una parte essenziale nelle analisi della situazione del mercato e del test di un sistema di trading. Spesso, per costruire un diagramma di bell'aspetto, è necessario organizzare l'output dei dati in un file, dopo di che viene utilizzato in applicazioni come MS Excel. Questo non è molto conveniente e ci priva della possibilità di aggiornare dinamicamente i dati. L'API di Google Charts ha fornito i mezzi per creare grafici in modalità online, inviando una richiesta speciale al server. In questo articolo cercheremo di automatizzare il processo di creazione di tale richiesta e ottenere un grafico dal server di Google.
Growing Neural Gas: Implementazione in MQL5
Growing Neural Gas: Implementazione in MQL5

Growing Neural Gas: Implementazione in MQL5

L'articolo mostra un esempio di come sviluppare un programma MQL5 che implementa l'algoritmo adattivo di clustering chiamato Growing neural gas (GNG). L'articolo è destinato agli utenti che hanno studiato la documentazione linguistica e hanno determinate capacità di programmazione e conoscenze di base nell'area della neuro informatica.
Creazione di una Information Board utilizzando le Standard Library Classes e Google Chart API
Creazione di una Information Board utilizzando le Standard Library Classes e Google Chart API

Creazione di una Information Board utilizzando le Standard Library Classes e Google Chart API

Il linguaggio di programmazione MQL5 è destinato principalmente alla creazione di sistemi di trading automatizzati e strumenti complessi di analisi tecniche. Tuttavia, a parte questo, ci consente di creare interessanti sistemi informativi per il monitoraggio delle situazioni del mercato e fornisce una connessione di ritorno con il trader. L'articolo descrive i componenti della Standard Library MQL5 e mostra esempi del loro utilizzo nella pratica per raggiungere questi obiettivi. Viene, inoltre, illustrato un esempio di come utilizzare Google Chart API per la creazione di grafici.
Come aggiungere nuove lingue dell'interfaccia utente alla piattaforma MetaTrader 5
Come aggiungere nuove lingue dell'interfaccia utente alla piattaforma MetaTrader 5

Come aggiungere nuove lingue dell'interfaccia utente alla piattaforma MetaTrader 5

L'interfaccia utente della piattaforma MetaTrader 5 è tradotta in diverse lingue. Non preoccuparti se la tua lingua madre non è tra quelle supportate. Puoi facilmente completare la traduzione utilizzando la speciale utility MetaTrader 5 MultiLanguage Pack offerta da MetaQuotes Software Corp. gratuitamente a tutti i partecipanti. In questo articolo mostreremo alcuni esempi di come aggiungere una nuova interfaccia utente lingue alla piattaforma MetaTrader 5.
Come Esportare Quotazioni da МetaTrader 5 ad Applicazioni .NET Utilizzando i Servizi WCF
Come Esportare Quotazioni da МetaTrader 5 ad Applicazioni .NET Utilizzando i Servizi WCF

Come Esportare Quotazioni da МetaTrader 5 ad Applicazioni .NET Utilizzando i Servizi WCF

Vuoi organizzare l'esportazione delle quotazioni da MetaTrader 5 alla tua applicazione? La giunzione MQL5-DLL permette di creare tali soluzioni! Questo articolo ti mostrerà uno dei modi per esportare le quotazioni da MetaTrader 5 ad applicazioni scritte in .NET. Per me è stato più interessante, razionale e facile implementare l'esportazione dei preventivi utilizzando proprio questa piattaforma. Sfortunatamente, la versione 5 non supporta ancora .NET quindi, come ai vecchi tempi, utilizzeremo win32 dll con supporto .NET come interlayer.
preview
Passaggio a MQL5 Algo Forge (parte 1): Creazione del repository principale

Passaggio a MQL5 Algo Forge (parte 1): Creazione del repository principale

Quando si lavora su progetti in MetaEditor, gli sviluppatori si trovano spesso a dover gestire le versioni del codice. MetaQuotes ha recentemente annunciato la migrazione a GIT e il lancio di MQL5 Algo Forge con funzionalità di controllo delle versioni del codice e di collaborazione. In questo articolo discuteremo come utilizzare in modo più efficiente i nuovi strumenti e quelli già esistenti.
preview
Passaggio a MQL5 Algo Forge (Parte 3): Utilizzo di Repository Esterni nei Propri Progetti

Passaggio a MQL5 Algo Forge (Parte 3): Utilizzo di Repository Esterni nei Propri Progetti

Esaminiamo come è possibile iniziare a integrare nel proprio progetto, codice esterno proveniente da qualsiasi repository dell'archivio MQL5 Algo Forge. In questo articolo ci occupiamo finalmente di questo promettente, ma più complesso, compito: come collegare e utilizzare praticamente le librerie di repository di terze parti all'interno di MQL5 Algo Forge.