
Passaggio a MQL5 Algo Forge (Parte 3): Utilizzo di Repository Esterni nei Propri Progetti
Esaminiamo come è possibile iniziare a integrare nel proprio progetto, codice esterno proveniente da qualsiasi repository dell'archivio MQL5 Algo Forge. In questo articolo ci occupiamo finalmente di questo promettente, ma più complesso, compito: come collegare e utilizzare praticamente le librerie di repository di terze parti all'interno di MQL5 Algo Forge.

La teoria del caos nel trading (parte 2): Immergendosi in profondità
Continuiamo la nostra immersione nella teoria del caos nei mercati finanziari. Questa volta prenderò in considerazione la sua applicabilità all'analisi delle valute e di altri asset.

La teoria del caos nel trading (Parte 1): Introduzione, applicazione ai mercati finanziari ed esponente di Lyapunov
La teoria del caos può essere applicata ai mercati finanziari? In questo articolo considereremo come la teoria del caos convenzionale e i sistemi caotici siano differenti dal concetto proposto da Bill Williams.

Passaggio a MQL5 Algo Forge (parte 2): Lavorare con Più Repository
In questo articolo, consideriamo uno dei possibili approcci per organizzare la memorizzazione del codice sorgente del progetto in un repository pubblico. Distribuiremo il codice attraverso diversi rami per stabilire regole chiare e convenienti per lo sviluppo del progetto.

Passaggio a MQL5 Algo Forge (parte 1): Creazione del repository principale
Quando si lavora su progetti in MetaEditor, gli sviluppatori si trovano spesso a dover gestire le versioni del codice. MetaQuotes ha recentemente annunciato la migrazione a GIT e il lancio di MQL5 Algo Forge con funzionalità di controllo delle versioni del codice e di collaborazione. In questo articolo discuteremo come utilizzare in modo più efficiente i nuovi strumenti e quelli già esistenti.

Comprendere il piazzamento degli ordini in MQL5
Quando si crea un qualsiasi sistema di trading, c'è un compito che dobbiamo affrontare in modo efficace. Questo compito è l'inserimento degli ordini o la gestione automatica degli ordini da parte del sistema di trading creato, perché è fondamentale in qualsiasi sistema. In questo articolo troverete quindi la maggior parte degli argomenti che dovete comprendere per creare il vostro sistema di trading in termini di inserimento degli ordini in modo efficiente.

Testare i diversi tipi di media mobile per vedere quanto sono efficaci
Conosciamo tutti l'importanza per molti trader dell'indicatore Media Mobile. Esistono altri tipi di Media Mobile che possono essere utili nel trading; in questo articolo le identificheremo e faremo un semplice confronto tra ognuno di loro e il tipo di media mobile semplice più popolare per vedere quale può mostrare i risultati migliori.

Introduzione a MQL5 Algo Forge
Stiamo introducendo MQL5 Algo Forge - un portale dedicato agli sviluppatori di trading algoritmico. Combina la potenza di Git con un'interfaccia intuitiva per gestire e organizzare i progetti all'interno dell'ecosistema MQL5. Qui è possibile seguire autori interessanti, formare team e collaborare a progetti di trading algoritmico.

Tutto quello che c'è da apprendere sulla struttura del programma MQL5
Qualsiasi programma in qualsiasi linguaggio di programmazione ha una struttura specifica. In questo articolo, imparerete le parti essenziali della struttura del programma MQL5, comprendendo le basi della programmazione di ogni parte della struttura del programma MQL5 che può essere molto utile quando creiamo il nostro sistema di trading MQL5 o strumento di trading che può essere eseguito nella MetaTrader 5.

Comprendere le funzioni in MQL5 con le applicazioni
Le funzioni sono elementi critici in qualsiasi linguaggio di programmazione, aiutano gli sviluppatori ad applicare il concetto di (DRY), che significa non ripetersi, e molti altri vantaggi. In questo articolo troverete molte altre informazioni sulle funzioni e su come creare le nostre funzioni in MQL5 con semplici applicazioni che possono essere utilizzate o richiamate in qualsiasi sistema per arricchire il vostro sistema di trading senza complicare le cose.

Sviluppo di un robot di trading in Python (parte 3): Implementazione di un algoritmo di trading basato su un modello
Continuiamo la serie di articoli sullo sviluppo di un robot di trading in Python e MQL5. In questo articolo creeremo un algoritmo di trading in Python.

Sviluppo di un robot in Python e MQL5 (parte 2): Selezione, creazione e addestramento del modello, tester personalizzato in Python
Continuiamo la serie di articoli sullo sviluppo di un robot di trading in Python e MQL5. Oggi risolveremo il problema della selezione e dell'addestramento di un modello, del suo test, dell'implementazione della convalida incrociata, della ricerca a griglia, nonché il problema dell'ensemble di modelli.

Sviluppo di un robot in Python e MQL5 (Parte 1): Preelaborazione dei dati
Sviluppo di un robot di trading basato sull'apprendimento automatico: Una guida dettagliata. Il primo articolo della serie tratta della raccolta e della preparazione dei dati e delle caratteristiche. Il progetto è stato implementato utilizzando il linguaggio di programmazione e le librerie Python, nonché la piattaforma MetaTrader 5.

Approccio brute force per la ricerca di pattern (Parte VI): Ottimizzazione ciclica
In questo articolo mostrerò la prima parte dei miglioramenti che mi hanno permesso non solo di chiudere l'intera catena di automazione per il trading su MetaTrader 4 e 5, ma anche di fare qualcosa di molto più interessante. D'ora in poi, questa soluzione mi consente di automatizzare completamente sia la creazione di EA che l'ottimizzazione, nonché di minimizzare i costi di manodopera per trovare configurazioni di trading efficaci.

Misurazione delle informazioni degli indicatori
L'apprendimento automatico è diventato un metodo popolare per lo sviluppo di strategie. Sebbene sia stata posta maggiore enfasi sulla massimizzazione della redditività e dell'accuratezza delle previsioni, l'importanza dell'elaborazione dei dati utilizzati per costruire i modelli predittivi non ha ricevuto molta attenzione. In questo articolo consideriamo l'utilizzo del concetto di entropia per valutare l'adeguatezza degli indicatori da utilizzare nella costruzione di modelli predittivi, come documentato nel libro Testing and Tuning Market Trading Systems di Timothy Masters.

Installazione di MetaTrader 5 e Altre App MetaQuotes su HarmonyOS NEXT
Installa facilmente MetaTrader 5 e altre app MetaQuotes sui dispositivi HarmonyOS NEXT utilizzando DroiTong. Una guida dettagliata passo-passo per il tuo telefono o laptop.

Creare Pannelli Grafici è Diventato Facile in MQL5
In questo articolo forniremo una guida semplice e facile a tutti coloro che hanno bisogno di creare uno degli strumenti più preziosi e utili nel trading, ovvero il pannello grafico, per semplificare e facilitare le attività di trading, aiutando a risparmiare tempo e a concentrarsi maggiormente sul processo di trading stesso senza alcuna distrazione.

Comprendere la Programmazione Orientata agli Oggetti (OOP) in MQL5
Come sviluppatori, dobbiamo imparare a creare e sviluppare software che possa essere riutilizzabile e flessibile senza duplicare il codice, soprattutto se abbiamo oggetti diversi con comportamenti diversi. Questo può essere fatto facilmente utilizzando tecniche e principi di programmazione orientati agli oggetti. In questo articolo presenteremo le basi della programmazione orientata agli oggetti MQL5 per capire come poter utilizzare i principi e le pratiche di questo argomento critico nel nostro software.

Come creare un indicatore Donchian Channel personalizzato utilizzando MQL5
Esistono molti strumenti tecnici che possono essere utilizzati per visualizzare un canale che circonda i prezzi, uno di questi strumenti è l'indicatore Donchian Channel. In questo articolo impareremo come creare l'indicatore Donchian Channel e come fare trading attraverso un EA.

Analisi quantitativa in MQL5: Implementazione di un algoritmo promettente
Analizzeremo la questione di cosa sia l'analisi quantitativa e come viene utilizzata dai principali operatori. Creeremo uno degli algoritmi di analisi quantitativa nel linguaggio MQL5.

Python, ONNX e MetaTrader 5: Creazione di un modello RandomForest con RobustScaler e preelaborazione dei dati PolynomialFeatures
In questo articolo, creeremo un modello foresta casuale in Python, lo addestreremo e lo salveremo come pipeline ONNX con la pre-elaborazione dei dati. Dopodiché, utilizzeremo il modello nel terminale MetaTrader 5.

Template pronti per includere indicatori negli Expert Advisor (Parte 3): Indicatori di trend
In questo articolo di riferimento, esamineremo gli indicatori standard della categoria Indicatori di trend. Creeremo template pronti all'uso per utilizzare gli indicatori negli EA - dichiarazione e impostazione dei parametri, inizializzazione e deinizializzazione degli indicatori, nonché ricezione dei dati e segnali dai buffer degli indicatori negli EA.

Template pronti per includere indicatori negli Expert Advisor (Parte 2): Indicatori di Volume e Bill Williams
In questo articolo esamineremo gli indicatori standard della categoria Volume e gli indicatori di Bill Williams. Creeremo template pronti all'uso per utilizzare gli indicatori negli EA - dichiarazione e impostazione dei parametri, inizializzazione e deinizializzazione degli indicatori, nonché ricezione dei dati e segnali dai buffer degli indicatori negli EA.

Template pronti per includere indicatori negli Expert Advisor (Parte 1): Oscillatori
L'articolo prende in considerazione gli indicatori standard della categoria degli oscillatori. Creeremo template pronti all'uso per il loro utilizzo negli EA - dichiarazione e impostazione dei parametri, inizializzazione e deinizializzazione degli indicatori, nonché ricezione dei dati e segnali dai buffer degli indicatori negli EA.

Algoritmi di ottimizzazione della popolazione: Algoritmo come-l’Elettromagnetismo (ЕМ)
L'articolo descrive i principi, i metodi e le possibilità di utilizzo dell'Algoritmo Elettromagnetico in vari problemi di ottimizzazione. L'algoritmo EM è un efficiente strumento di ottimizzazione in grado di lavorare con grandi quantità di dati e funzioni multidimensionali.

Algoritmi di ottimizzazione della popolazione: Semina e Crescita degli Alberelli (Saplings Sowing and Growing up - SSG)
L'algoritmo Saplings Sowing and Growing up (SSG) si ispira a uno degli organismi più resistenti del pianeta, che dimostra un'eccezionale capacità di sopravvivenza in un'ampia varietà di condizioni.

Comprendere e Utilizzare Efficacemente il Tester di Strategie MQL5
C'è una necessità essenziale per i programmatori o gli sviluppatori di MQL5 di padroneggiare strumenti importanti e preziosi. Uno di questi strumenti è il Tester di Strategie; questo articolo è una guida pratica alla comprensione e all'utilizzo del tester di strategie di MQL5.

Come creare un indicatore True Strength Index personalizzato utilizzando MQL5
Ecco un nuovo articolo su come creare un indicatore personalizzato. Questa volta lavoreremo con il True Strength Index (TSI) e creeremo un Expert Advisor basato su di esso.

Approccio brute force per la ricerca di pattern (Parte V): Una nuova prospettiva
In questo articolo mostrerò un approccio completamente diverso al trading algoritmico che ho adottato dopo molto tempo. Naturalmente, tutto questo ha a che fare con il mio programma di brute force, che ha subito una serie di modifiche che consentono di risolvere diversi problemi contemporaneamente. Tuttavia, l'articolo è risultato essere più generale e semplice possibile, motivo per cui è adatto anche a chi non sa nulla di brute force.

MQL5 - Anche voi potete diventare maestri di questo linguaggio
Questo articolo sarà una sorta di intervista a me stesso, in cui vi racconterò come ho mosso i primi passi nel linguaggio MQL5. Vi mostrerò come potete diventare un ottimo programmatore MQL5. Vi spiegherò le basi necessarie per raggiungere questo traguardo. L'unico prerequisito è la volontà di imparare.

MetaTrader 4 su Mac OS
Forniamo uno speciale installatore per la piattaforma di trading MetaTrader 4 su macOS. È una procedura guidata completa che consente di installare l'applicazione in modo nativo. Il programma di installazione esegue tutti i passaggi necessari: identifica il sistema, scarica e installa l'ultima versione di Wine, la configura e quindi installa MetaTrader al suo interno. Tutti i passaggi vengono completati in modalità automatica e puoi iniziare ad utilizzare la piattaforma immediatamente dopo l'installazione.

Scienza dei Dati e Apprendimento Automatico — Rete Neurale (Parte 01): Rete Neurale Feed Forward demistificata
Molte persone le amano, ma poche comprendono l'intero funzionamento delle Reti Neurali. In questo articolo cercherò di spiegare in parole povere tutto ciò che avviene dietro le porte chiuse di un percettrone multistrato feed-forward.

Alan Andrews e i suoi metodi di analisi delle serie temporali
Alan Andrews è uno dei più famosi "educatori" del mondo moderno nel campo del trading. La sua "forchetta" è inclusa in quasi tutti i moderni programmi di analisi delle quotazioni. Ma la maggior parte dei trader non sfrutta nemmeno una frazione delle opportunità offerte da questo strumento. Inoltre, il corso di formazione originale di Andrews include una descrizione non solo della forchetta (anche se rimane lo strumento principale), ma anche di alcune altre costruzioni utili. L'articolo offre una panoramica dei meravigliosi metodi di analisi dei grafici insegnati da Andrews nel suo corso originale. Fate attenzione, ci saranno molte immagini.

Algoritmi di ottimizzazione della popolazione: Algoritmo della scimmia (MA)
In questo articolo prenderò in considerazione l'algoritmo di ottimizzazione Monkey Algorithm (MA). La capacità di questi animali di superare ostacoli difficili e di raggiungere le cime degli alberi più inaccessibili ha costituito la base dell'idea dell'algoritmo MA.

Algoritmi di ottimizzazione della popolazione: Ricerca dell'Armonia (Harmony Search HS)
In questo articolo, studierò e testerò il più potente algoritmo di ottimizzazione - la ricerca dell’armonia (HS), ispirata al processo di ricerca dell'armonia sonora perfetta. Quale algoritmo è ora leader nella nostra valutazione?

Come creare un indicatore personalizzato (Heiken Ashi) utilizzando MQL5
In questo articolo impareremo a creare un indicatore personalizzato con MQL5 in base alle nostre preferenze, da utilizzare in MetaTrader 5 per aiutarci a leggere i grafici o per utilizzarli negli Expert Advisor automatici.

MetaTrader 5 su macOS
Forniamo uno speciale installatore per la piattaforma di trading MetaTrader 5 su macOS. È una procedura guidata completa che consente di installare l'applicazione in modo nativo. Il programma di installazione esegue tutti i passaggi necessari: identifica il sistema, scarica e installa l'ultima versione di Wine, la configura e quindi installa MetaTrader al suo interno. Tutti i passaggi vengono completati in modalità automatica e puoi iniziare ad utilizzare la piattaforma immediatamente dopo l'installazione.

Come individuare i trend e i pattern grafici utilizzando MQL5
In questo articolo, forniremo un metodo per individuare automaticamente i pattern di price action con MQL5, come i trend (Trend rialzista, Trend ribassista, Lateralità), e i pattern Grafici (Doppio Massimo, Doppio Minimo).

Algoritmo di riacquisto: Simulazione di trading multivaluta
In questo articolo creeremo un modello matematico per la simulazione dei prezzi multivaluta e completeremo lo studio del principio di diversificazione come parte della ricerca dei meccanismi per aumentare l'efficienza del trading, iniziata nel precedente articolo con calcoli teorici.

Algoritmo di riacquisto: Modello matematico per aumentare l'efficienza
In questo articolo utilizzeremo l'algoritmo di riacquisto per una comprensione più approfondita dell'efficienza dei sistemi di trading e inizieremo a lavorare sui principi generali del miglioramento dell'efficienza del trading utilizzando la matematica e la logica, oltre ad applicare metodi non standard per aumentare l'efficienza in termini di utilizzo di qualsiasi sistema di trading.