Il metodo "XO" ......... - pagina 15

 
Ant:
Wow... ci sono dei grafici fantastici che spuntano qui.

Penso che il CCI porti una storia completamente nuova a questo set up e sistema e le osservazioni fatte da Moneyline sono molto interessanti.

Questo sta diventando un lavoro molto interessante in corso basato su un sistema molto bello.

Grazie a tutti per la condivisione e le grandi idee e ancora a Valeo per il suo sistema.

Saluti

Formica

Perché sei stato così tranquillo ultimamente, Ant? Sì, c'è un impegno impressionante qui. Se possiamo aiutarci a vicenda per raggiungere il successo, perché no? Il mio contributo è il seme, quello che è stato aggiunto, l'acqua. Quindi, insieme, facciamolo crescere.

 

Osservando XO nell'ultima settimana ho notato che quando XO segnala di entrare nella coppia di cura, generalmente ritraccia e poi continua il suo trend. Generalmente, dopo circa 4 barre dal segnale, la coppia ritraccia. Credo che la chiave sia aspettare questo ritracciamento ed entrare nella parte superiore/inferiore di esso.

jesseboy

 
jesseboy:
Osservando XO nell'ultima settimana ho notato che quando XO segnala di entrare nella coppia di cura, generalmente ritraccia e poi continua il suo trend. Generalmente, dopo circa 4 barre dal segnale, la coppia ritraccia. Credo che la chiave sia aspettare questo ritracciamento ed entrare nella parte superiore/inferiore di esso. solo un'osservazione per voi tutti da masticare su Jesseboy

Questo è esattamente il motivo per cui dovresti usare il Double_Woodies_CCI, Jesse.

Guarda l'entrata di questa mattina @ 03:25 est @ 1.8851. Il Turbo (CCI-t) è chiaramente "surriscaldato" su 180. (A differenza di Mart-Hart che non lo usa, mi affido al CCI-t proprio per il motivo che hai menzionato). Mi ha tenuto fuori fino alle 04:05 est @ 1.8857 (+6 pips più alto), ma senza dover stare fuori dal ritracciamento. (Meno dubbi).

Tuttavia, devo aggiungere che l'idea di Martin di aumentare il CCI da 14 a 34, è un buon consiglio e ha fatto una grande differenza per me oggi.

Mi piacerebbe sentire i vostri commenti una volta che avete provato questo. Auguri.

 

Segnali di uscita sul "metodo XO" ..........

Ora che penso di essere riuscito a rendere le entrate più fluide, mi sono reso conto che la regola di EXIT originale di 2 o più barre che cambiano colore, potrebbe essere troppo tardi in alcuni casi.

Per favore, potremmo riconsiderare la cosa e trovare una regola semplice. Io ho le mie, ma penso che abbiamo bisogno di una regola semplice per ovvie ragioni.

Vi ringrazio in anticipo.

 

Valeo, Sì ho ricevuto il tuo messaggio, te ne manderò uno domani. Grazie anche per la camarilla.

ValeoFX:
Goldensight, la mia casella di posta è di nuovo libera. Spero che tu abbia ricevuto il mio messaggio privato?
 
ValeoFX:
Ora che penso di essere riuscito a rendere più fluide le entrate, mi sono reso conto che la regola di uscita originale di 2 o più barre che cambiano colore, potrebbe essere troppo tardi in alcuni casi.

Per favore, potremmo riconsiderare la cosa e trovare una regola semplice. Io ho le mie, ma penso che abbiamo bisogno di una regola semplice per ovvie ragioni.

Vi ringrazio in anticipo.

Ciao,

Ero in viaggio dall'Asia all'Europa e sono appena tornato online.

Ora usi le nuove impostazioni XO con il cci 34 o il cci 14?

Mi piace il cci 14 con i suoi buoni segnali di uscita. Puoi uscire quando si surriscalda (250) o quando torna attraverso il 100 dopo un forte movimento.

Come si usa esattamente il cci34?

 

Dan puoi ancora usare il 14, basta avere un doppio cci.

Io faccio trading solo quando il 34 cci ha superato 100/-100

Martin

 

Look at the entry this morning @ 03:25 est @ 1.8851. The Turbo (CCI-t) is clearly "overheated" on 180. (Unlike Mart-Hart who does not use it, I rely on the CCI-t for precisely the reason you mentioned.) It kept me out until 04:05 est @ 1.8857 (+6 pips higher), but wqithout having to sit out the retrace. (Less doubt).

Tuttavia, devo aggiungere che l'idea di Martin di aumentare il CCI da 14 a 34, è un buon consiglio e ha fatto una grande differenza per me oggi.

Ciao Valeo,

Ho provato l'idea di Martin di aumentare il CCI a 34, e nella data da te citata porta il CCI da un 250 troppo caldo (periodo 14) a un ragionevole 100 (periodo 34). Come può essere?

Per favore, potremmo riconsiderare la cosa e trovare una regola semplice. Io ho la mia, ma penso che dobbiamo avere una regola semplice qui per ovvie ragioni.

Che ne dici di quando il CCI >250? O quando il CCI aggancia la controtendenza? Anche: Quando il CCI-T incrocia il CCI in controtendenza, verso la linea dello zero? (abbastanza preciso!)

Grazie!

moneyline

 
mart-hart:
Dan puoi ancora usare il 14 basta avere un doppio cci.

Faccio trading solo quando il cci 34 ha superato 100/-100

Martin

Dan, devo dire che trovo il 34 suggerito da Martin assolutamente "mortale" - dobbiamo solo imparare a "vedere" le uscite (quando il 14 si surriscalda) sul 34. Ti farò sapere come mi ci trovo.

 
moneyline:
Ciao Valeo,

Ho provato l'idea di Martin con l'aumento del CCI a 34, e nella data che menzioni sopra porta il CCI da un 250 troppo caldo da gestire (periodo 14), a un ragionevole 100 (periodo 34). Come può essere?

Come quando il CCI >250 ? O il CCI aggancia la controtendenza? Inoltre: Quando il CCI-T incrocia il CCI in controtendenza, verso la linea dello zero? (abbastanza preciso!)

Grazie!

moneyline

Sì, Moneyline, sono d'accordo in una certa misura, tuttavia ci sono momenti in cui continua a correre oltre fino alla linea 350. Potrebbe non essere sufficiente, ma teniamolo d'occhio per la prossima settimana e scambiamoci idee.

Gli agganci CCI sono di solito molto affidabili, ma gli agganci CCI-t a volte per solo un'altra corsa nella direzione originale.

Personalmente uso 2 LSMA impostati a 21 e 34 sul 5m e li ho trovati mortalmente precisi. Rimanete dentro fino a quando la 21_LSMA è invariata e iniziate a cercare di uscire non appena la 21 dà il segnale. Tuttavia, non sottovalutare il 34-LSMA. Il primo cambiamento sulla 21 è solo un "early warning" - Grazie per la tua diligenza, amico.

Motivazione: