C'è qualche profitto nel forex? - pagina 2

 
Marat Zeidaliyev:

solo una strategia manuale è redditizia a lungo termine

se lo fai bene

I robot non pensano, non hanno paura, ma perdono...

Sullo scalping al prezzo di *.5 ppm puoi fare + e, come si dice, - dall'ufficio per 4-5 ore al giorno. Se usi le candele giapponesi, usando i segni delle inversioni superiori e inferiori + i volumi + l'esperienza continua e l'analisi costante.

 
JRandomTrader:

Se guadagna di più nei periodi di profitto di quanto drena nei periodi di perdita, allora in linea di principio va bene.

NO.

A lungo termine, TUTTI i sistemi falliscono. E l'unico modo per essere sempre in attivo è passare da un sistema all'altro.

 
Georgiy Merts:

NO.

A lungo termine, TUTTI i sistemi si prosciugano. E l'unico modo per essere sempre redditizio è passare da un sistema all'altro.

Georges, è più corretto dire maniglie?

Non vi costa nulla creare in anticipo i numeri di maniglia nell'init, fino a quando non fate riferimento ad essi,

uso il tempo di uno dei buoni partecipanti, quando si guarda dove e quanto viene preso, è anche possibile?)

 
Georgiy Merts:

NO.

A lungo termine, TUTTI i sistemi si prosciugano. E l'unico modo per essere sempre redditizio è passare da un sistema all'altro.

Se il passaggio da un sistema all'altro viene fatto secondo qualche algoritmo preimpostato, allora si ottiene solo un altro sistema, anche se più complesso, ma che può anche funzionare con successo variabile.

O stiamo parlando di una sorta di approccio manuale (intuitivo, creativo) per passare da un sistema all'altro?

 
Fast235:

Georges, è più corretto dire maniglie?

Non costa nulla creare in anticipo i numeri di maniglia nell'init fino a quando si fa riferimento ad essi

Non capisco. Le maniglie sono implementazioni software di alcuni tipi di oggetti.

Sto parlando di principi e tecniche di trading. Nella mia convinzione - nessuno degli insiemi di tecniche può funzionare a lungo nel plus. Tutti loro lavorano solo in negativo per molto tempo.

Il mio deposito ha mostrato una certa crescita solo quando ho iniziato a sostituire i sistemi che usavo regolarmente. E ho paura che non possa durare a lungo. Ora sono arrivato a 400 dollari. La mia paura è che per la fine della primavera sarò di nuovo sotto di 300 dollari. Ma spero di non raggiungere il fondo (220 dollari).

 
Aleksey Nikolayev:

Se il passaggio da un sistema all'altro viene fatto secondo qualche algoritmo predefinito, allora si ottiene semplicemente un altro sistema, anche se più complesso, che può anche funzionare con successo variabile.

O stiamo parlando di una sorta di approccio manuale (intuitivo, creativo) per passare da un sistema all'altro?

Sarebbe bello trovare proprio questo "algoritmo di commutazione preimpostato". Ahimè, è il terzo anno che lo cerco e non riesco a trovarlo. Di conseguenza, devo usare questo approccio molto "intuitivo e creativo", che personalmente mi fallisce regolarmente. E per questo "ristagno" costantemente. Non è che sto perdendo soldi, ma non sono nemmeno redditizio. "Sono in bilico intorno allo zero".

 
Georgiy Merts:

Sarebbe bello trovare proprio questo "algoritmo di commutazione preimpostato". Ahimè, è il terzo anno che lo cerco e non riesco a trovarlo. Di conseguenza, devo usare questo approccio molto "intuitivo e creativo", che personalmente mi fallisce regolarmente. E per questo "ristagno" costantemente. Non è che sto perdendo soldi, ma non sono nemmeno redditizio. "In bilico intorno allo zero".

George Handle è un puntatore all'indicatore, è già nella cache

//+------------------------------------------------------------------+
//|                                                   Buffer_spy.mq5 |
//|                                                          Fast235 |
//|                                                 fax@yandex.ru |
//+------------------------------------------------------------------+
#property copyright "Fast235"
#property link      "@yandex.ru"
#property version   "1.00"
#property description ""
//---
#define    RESET 0
#property indicator_chart_window //Выводить индикатор в окно графика
#property indicator_plots   0
//--- input parameters
input int   Count_bar   = 1; // сколько копировать
input int   Start_bar   = 0; // стартовый бар
//input uint  DigitsToShow= 10; //Digits to Show
//---
double buffer[];
int handle;
//+------------------------------------------------------------------+
//| Custom indicator initialization function                         |
//+------------------------------------------------------------------+
int OnInit()
  {
   ArrayResize(buffer,Count_bar);
//---
   return(INIT_SUCCEEDED);
  }
//+------------------------------------------------------------------+
//| Custom indicator iteration function                              |
//+------------------------------------------------------------------+
int OnCalculate(const int rates_total,
                const int prev_calculated,
                const int begin,
                const double &price[])
  {
//--- проверка на новый бар
   if(prev_calculated==rates_total)
      return(rates_total);
//+------------------------------------------------------------------+
//| основной цикл                                                    |
//+------------------------------------------------------------------+
//--- получим кол-во индикаторов на графике
   long n_indicators = ChartIndicatorsTotal(0,0);
   string result_output = "";
//---
   for(int i=0; i<n_indicators && !_StopFlag; i++)
     {
      string name = ChartIndicatorName(0,0,i); //--- присвоим имя найденного индикатора
      handle = ChartIndicatorGet(0,0,name); //--- создадим хендл на указанный индикатор
      int buffer_num = 0;
      //--- найдем все буфера в созданном хендле
      while(CopyBuffer(handle,buffer_num,Start_bar,Count_bar,buffer) == Count_bar && !_StopFlag)
        {
         //--- в цикле проверяем номера буфера
         for(int ii=0; ii<Count_bar; ++ii)
            result_output +="\n"+name
                            +"["+IntegerToString(buffer_num)+"]"
                            +"["+IntegerToString(ii)+"]"
                            +"="+DoubleToString(buffer[ii],_Digits);
         ++buffer_num;
        }
      result_output += "\n";
      //--- удалим этот хендл,
      IndicatorRelease(handle);
     }
//comment the result
   if(result_output != "")
      Comment("BufferInspector "+":\n"+result_output);
   else
      Comment("BufferInspector "+":\n\nNo Buffers have been found.");
//--- return value of prev_calculated for next call
   return(rates_total);
  }
//+------------------------------------------------------------------+
//|                                                                  |
//+------------------------------------------------------------------+
void OnDeinit(const int reason)
  {
   Comment("");
  }
//+------------------------------------------------------------------+
 
Stranamente, dopo aver scritto questo thread, il mio EA nel tester (subito dopo aver cambiato il segno "<" in opposto) ha mostrato il 44% di profitto nelle ultime 12 corse con meno del 10% di drawdown. Questo è un martin grid che mette ordini pendenti con passo complesso (circa 50 pips). Tuttavia si differenzia dal solito martin (oltre al passo) in quanto apre gli ordini in direzione opposta all'ordine precedente. bene. Almeno qualcosa.... Il mio primo robot con profitto e nessuna perdita. Penso che non sia male per il gufo con un incremento di 50 pips. Anche se ho visto messaggi simili sul forum più di cento volte....
 

è un indicatore del buffer del mandrino, basato su uno script conosciuto

qui, potete rimuovere l'indicatore alla fine del buffer e vedere cosa succede

 
Fast235:

George Handle è un puntatore all'indicatore, è già nella cache

Non necessariamente. L'handle è solo un identificatore di qualche oggetto. Non solo di un indicatore.


Non cambia l'essenza delle mie parole. C'è un insieme di alcune tecniche da cui si possono comporre vari sistemi. Affermo che nessuno di loro sarà sempre redditizio. Tutti avranno periodi di profitto e di perdita, e i periodi di profitto porteranno in totale meno profitto di quello che si perde nei periodi di perdita.

Motivazione: