Sulla probabilità ineguale di un movimento di prezzo verso l'alto o verso il basso - pagina 21

 

Alcuni pseudo-trader su internet insegnano il pair trading in questo modo. Anche se non può essere chiamato paired trading, non puzza di copertura.


 
khorosh:

Raccomanderei il trading di coppie ( EURUSD, EURGBP) o (GBPUSD, EURGBP), hanno una migliore cointegrazione.

Per quanto ho capito, l'idea è leggermente diversa, non cercare simboli cointegranti in media sulla storia, ma trovare alcuni coefficienti di conversione tali che una coppia di asset, nel nostro caso EURUSD e GBPUSD, mostra una cointegrazione locale su un timeframe relativamente breve - circa diversi giorni, cioè per entrare e uscire da un trade. E poi i coefficienti vengono ricalcolati. A mio parere, un approccio molto più ragionevole che cercare una cointegrazione globale.
 
Chiuso gli accordi. Il profitto è stato di 137 dollari. La divergenza non ha ancora chiuso a zero, quindi ho chiuso un po' prima di quanto avrei fatto. Ma come ho detto, ora non sono al computer e non voglio guardare l'affare. Quindi l'ho già chiuso. Stasera mostrerò le foto di com'era il tutto.

Il risultato è che il terzo trucco è riuscito come i primi due. Se sia stato un incidente o no, sta a tutti decidere.

 
Mikhael1983:
Scambi chiusi. Il profitto è di 137 dollari. La divergenza non ha ancora chiuso a zero, quindi ho chiuso un po' prima di quanto avrei fatto. Ma come ho detto, non sono al mio computer in questo momento, e non voglio tenere traccia del commercio. Quindi l'ho già chiuso. Stasera vi mostrerò le foto di com'era il tutto.

Il risultato è che il terzo trucco è riuscito come i primi due. Se sia stato un incidente o meno, sta a ognuno decidere.

3 trade in profitto non è la statistica per parlare di alcune "probabilità" dal nome del ramo.
I combinatori possono mostrare una serie di 40-50 in fila in una direzione.
Ma come "mago", raccomando di eseguire 28 coppie di valute in un test per costruire la vostra fiducia. Proprio come hai fatto con tre (due) coppie, fai lo stesso trucco su 28 coppie. 14 scambi lo faranno più o meno. Poi vedrete se tutti loro sono garantiti in nero.
 
Le probabilità nel titolo del thread non riguardano affatto questo. Ho iniziato a mostrare i trucchi in qualche modo per caso, per noia nel fine settimana, e l'idea è che l'argomento del thread sia dichiarato prima che i trucchi iniziassero. C'è un abisso dalle considerazioni sulla probabilità all'inizio del thread a questi trucchi, anche se quest'ultimo ha un'influenza diretta sul primo.
 
khorosh:

In termini semplici, la capacità dello spread di tornare a zero su base regolare. Questo è ciò che è importante per il pair trading, non la grandezza della correlazione della coppia. La correlazione dovrebbe essere considerata solo nel senso di se è in avanti o indietro. È necessario determinare se entrare nella stessa direzione o in direzioni diverse.

Una volta ogni 10 anni appare una persona, intendo l'autore del tema, alla fine tutto si riduce a masticare la stessa cosa e ad annoiarsi, ma alcuni hanno la speranza che brilla tra le crepe della disperazione...

all'autore del topic, fai un gufo e non preoccuparti.

Evra


))))))))) La migliore risposta del vecchio Sherlock Holmes, ha detto tutto in una frase (:o)

 
Mikhael1983:
Le probabilità nel titolo del thread non riguardano affatto questo. I trucchi che ho iniziato a mostrare in qualche modo accidentalmente, per noia nel fine settimana, l'idea è che l'argomento del ramo è impostato prima dell'inizio dei trucchi. Dalle considerazioni dichiarate sulle probabilità all'inizio del ramo a questi trucchi c'è un abisso, infatti, anche se il secondo è direttamente collegato al primo.

Yusufkhoja era più interessante, non lui non sei attratto dalla sua formula che era la bomba 10 anni fa)))

 
Martingeil:

Una volta ogni 10 anni arriva una persona, intendo l'autore del thread, alla fine tutto si riduce a masticare la stessa cosa diventando noioso, ma alcune persone hanno la speranza che brilla attraverso le crepe della disperazione...

all'autore del topic, fai un gufo e non preoccuparti.


))))))))) La migliore risposta del vecchio Sherlock Holmes, ha detto tutto in una frase (:o)

l'autore del topic ha un po' ragione, nel senso che per X/Y , Y/Z e Z/Ycontemporaneamente le probabilità di salita e discesa sono uguali solo se le "masse" X=Y=Z e la reazione istantanea sono le stesse. Ma le masse sono sconosciute e il mercato forma dei buffer - cioè la reazione sarà ritardata e potrebbe non avvenire affatto.

 
Maxim Kuznetsov:

L'autore è leggermente corretto nel senso che per X/Y , Y/Z e Z/Y simultaneamente le probabilità di salita e discesa sono uguali solo se le "masse" X=Y=Z e la reazione istantanea sono le stesse. Ma le masse sono sconosciute e il mercato forma dei buffer - cioè la reazione sarà ritardata e potrebbe non avvenire affatto.

Che aggiunga Pi = 3,14, range = (X+Y+Z)/3,14 poi che lavori con il rapporto aureo 0,618 o 1,618 - funziona, e non so cosa pensa lì, preferisco i miei scarafaggi)))

 
Martingeil:

Lascia che aggiunga Pi = 3.14 , range = (X+Y+Z)/3.14 poi lavora con una sezione aurea di 0.618 o 1.618 - funziona, e cosa fa lì non lo so preferisco i miei scarafaggi))))

"Lavorare con 0,618 1,618" nella maggior parte dei casi significa ammettere che è la somma di molte quantità casuali e indipendenti. E non c'è nessun posto dove scavare, ma nessun posto dove barare (o barare, dalla qualificazione) :-)