Corsi assoluti - pagina 68

 
Dima.A.:
non l'ha capito

C'è un sistema, inversione, ci sono segnali come 1 e -1, così quando il segnale 1 si apre comprare, posa è tenuto fino al segnale inverso. Questo per dire che il massimo profitto dal segnale (specialmente nel sistema di inversione) è molto prima del segnale di inversione. Ecco perché dico che la via d'uscita da questa situazione è il TP o l'equità.
 
grell:

C'è un sistema, un'inversione, ci sono segnali come 1 e -1, così quando il segnale 1 apre un acquisto, la posa è tenuta fino a quando appare il segnale inverso. Questo per dire che il massimo profitto dal segnale (specialmente nel sistema di inversione) è molto prima del segnale di inversione. Per questo dico che la via d'uscita da questa situazione è il TP o l'equità.

Non tanto dall'esperienza di trading reale ma dall'esperienza di test di TS: non appena si introduce un TakeProfit permanente in un sistema, il sistema degrada le sue caratteristiche.
 
Dima.A.:

Non tanto dall'esperienza di trading reale, ma dall'esperienza di testare il TS: non appena un TakeProfit permanente viene introdotto nel sistema - le caratteristiche di questo sistema si deteriorano.

Poi la seconda opzione, ma certamente non la chiusura sul segnale opposto. Anche la pesca a strascico non aiuterà.
 
quindi... Sulla base del post superiore qui https://www.mql5.com/en/forum/ru/47342/page5 selezionare un numero, la funzione di potenza di cui sarà uguale al prodotto delle grandezze relative degli incrementi delle coppie di valute, ma nel calcolo rendere tutte le coppie co-direzionale, cioè, in questa fase non prendere in considerazione il segno di rimozione dal punto, e prendere in considerazione la dimensione della rimozione.Poi possiamo fare lo stesso con l'intero groviglio di coppie di tutte le valute, anche scegliere un tale numero, e poi considerare la differenza tra il numero scelto e il numero scelto in ogni gruppo di valute separatamente.
 

si è imbattuto in questo 5^x-3^x=2, F(X)= 5^x-3^x

Tali equazioni non sono solitamente risolte analiticamente.
In questo caso, il trucco è trovare facilmente la radice a occhio.
Il passo successivo è dimostrare che è unico:
per x<= 0 non ci sono soluzioni perché ...
Per x>0 F(x)=2 può verificarsi solo una volta, poiché ...
ne consegue che non ci sono altre radici.

 
Joperniiteatr:

si è imbattuto in questo 5^x-3^x=2


Resta poi da dimostrare che è singolare:


Per fare questo, è sufficiente mostrare la monotonicità della funzione 5^x-3^x, il che si fa con la solita differenziazione seguita dal convincere il presentatore che la derivata è sempre positiva (o negativa, a scelta del mago).
 
Volevo solo scrivere sulla monotonia, ma non avevo tempo).
 
alsu:
Per fare questo, basta mostrare la monotonicità della funzione 5^x-3^x
Non è monotono)
 

Mi dispiace informarvi che le soluzioni di tasso assoluto correlato discusse all'inizio del thread permettono un numero infinito di soluzioni.

Ecco un esempio per le ultime 24 ore (288 barre M5):

questa soluzione è possibile:

e possibilmente questo:

ed è possibile che questo:

e molte altre forme sono possibili, comprese quelle più esotiche.

Per esempio, così:

 

0.998683^x + 1.00216908^x+ 1.002040888^x+ 0.998182^x+ 1.003999^x=1

E questo x=?
Motivazione: