Gunn, astromeccanica. Previsioni, discussione - pagina 49

 

Prova questo: il ciclo 1 è il primo livello del quadrato (il centro del quadrato)

2 ciclo è il secondo livello del quadrato 360/2=180 gradi

3 loop-questo è il secondo livello del quadrato 360/3=120 gradi usare un triangolo

Il ciclo 4 è il secondo livello-quadro 360/4=90 gradi usare un quadrato, ecc.

Questo è quello che intendevo quando ho indicato l'emblema di Gunn.

Ecco perché il punto di riferimento è importante.

Man mano che il ciclo aumenta, aumenta anche il numero di selezioni in quel ciclo.

 
Cominciando a calcolare dall'inizio dell'anno, sembra che i conti tornino. Poi ho accidentalmente buttato giù tutto, quindi non posterò uno screenshot.
 

Se riesci a capire la data, puoi capire il prezzo e l'ora.

Una testa è buona, ma due sono meglio. In breve, più teste intelligenti ci sono, meglio è.

 
sidi1:

Prova questo: il ciclo 1 è il primo livello del quadrato (il centro del quadrato)

2 ciclo è il secondo livello del quadrato 360/2=180 gradi

3 loop-questo è il secondo livello del quadrato 360/3=120 gradi usare un triangolo

Il ciclo 4 è il secondo livello-quadro 360/4=90 gradi usare un quadrato, ecc.

Questo è quello che intendevo quando ho indicato l'emblema di Gunn.

Ecco perché il punto di riferimento è importante.

Man mano che il ciclo aumenta, aumenta anche il numero di selezioni in quel ciclo.

C'è un errore di battitura?

Il ciclo uno è il livello uno.

Il ciclo 2 è il livello 2.

Ciclo 3 - terzo livello (?)

 
È sicuramente un errore di battitura. Ora vado a letto e ci penseremo domani.
 

È così che ho le inversioni EUR più spesso a 180 o 90 gradi - proprio come ha detto Gunn

E ora altri dettagli

Prendiamo il picco - 06.06 euro dollaro e sovrapponiamo i punti - A punto 06.06 - B punto 22.06 e mettiamo 180 gradi -

Questo è o punti di svolta chiave o nodi di prezzo - date chiaramente negli angoli - tutti gli alti e bassi negli angoli - che suggerisce un modello -

Un'altra idea efficace è una croce su una croce - tutto coincide con la storia

 
Mixon777:

È così che ho le inversioni EUR più spesso a 180 o 90 gradi - proprio come ha detto Gunn

E ora per ulteriori dettagli


Myhon, dimmi, qual è l'influenza dei pianeti, in particolare la luna è la più vicina e influenza tutto ciò che la circonda, per esempio il ciclo femminile, gli aggravamenti della mente suina, ecc. e cosa dice Gunn al riguardo?
 
ceppqq58:

Myhon, dimmi qual è l'influenza dei pianeti. in particolare la luna è la più vicina e influenza tutto ciò che c'è intorno, come il ciclo femminile, gli aggravamenti nel maiale-psichico, ecc. e cosa scrive Gunn a questo proposito?

La cosa più importante è la luna, tutto il resto sono cicli annuali.

Bene la luna conferma la tendenza - e di regola quando la luna va via tutte le tendenze cadono o si invertono - per esempio l'euro dollaro - non lo so - per esempio sull'euro dollaro il 16 la luna era piena e l'euro dollaro era al trogolo - avendo visto la cella del 16 ho capito come tutto si armonizza - in questo caso e messo date su altre celle - bene c'erano il più delle volte inversioni e rovesciamenti

 

Ho preso il nuovo picco massimo di euro dollaro data 06.06! solo per caso - e oh mio Dio! il ciclo lunare nelle date è anche lì!


Ecco l'euro dollaro inizio anno la stessa cosa penso croce a croce metodo di lavoro - abbiamo bisogno di avvitare i gradi

 

Non capisco quale data alta stai prendendo? Hai provato a squadrare le date in modo che quelle più vicine (oggi-domani) siano sui perimetri esterni?

Tutti gli induttori mostrano solo il passato - si dovrebbe cercare di centrare il passato, più lontano è meglio è. poi il mese reale uscirà e allora i gradi saranno diversi e più precisi.

Motivazione: