Il grafico più importante per il trading - pagina 9

 
Дмитрий:
Cioè, non è la dimensione della posizione che influenza il livello di rischio, ma la dimensione della posizione aperta in relazione alla quantità di capitale?

C'è qualcosa che non va in te (forse è successo qualcosa?). Per favore, ricordate quello che avete scritto:

Forum sul trading, sistemi di trading automatico e test di strategie di trading

Il grafico più importante per il trading

Dmitry, 2017.01.18 08:50

Secondo la sua logica:

ci sono due trader, uno ha un conto di 10 dollari e l'altro di 1000 dollari.

Entrambi hanno aperto, diciamo, un buy eurusd con un lotto di 0,01.

"La dimensione della posizione è la stessa per entrambi, ma il rischio è lo stesso?


 
Dina Paches:

C'è qualcosa che non va in te (forse è successo qualcosa?). Per favore, ricorda quello che hai scritto:


Stiamo facendo un festival di post senza senso? O semplicemente - girando in tondo?

L'ho scritto per dimostrare che la dimensione di una posizione aperta senza riferimento alla dimensione del deposito non dice nulla sul rischio.

Ho scritto questo in risposta a"Per riassumere -la quantità di leva finanziaria non ha alcun effetto sul livello di rischio nel trading. Illivello di rischio è influenzato dalla dimensione delle posizioni che il trader apre, e nient'altro."(c) TLP" (c).

Qual è il senso del mio "ricordo"?

 
Дмитрий:

Sei sicuro di questo?

Ancora una volta - due depositi identici, per esempio 100 dollari ciascuno, aprono due posizioni identiche simultaneamente, per esempio VENDERE 0,01 lotti EURUSD, su un conto la leva disponibile è 1:100, e sull'altro 1:500 e il loro StopOut arriverà a VALORI DIVERSI?

SIETE SICURI CHE SI FERMERANNO A DIVERSI LIVELLI DI DRAWDOWN?

Andiamo un po' più avanti nel tuo esempio.

La valuta del conto è EUR, il livello diStopOut è 20%, nessuna commissione, nessun'altra posizione o ordine:

1) Calcolare il margine per la leva 1:100:

0,01 x 100.000 / 100 = 10 EUR

2) Calcolare ilmargine per la leva 1:500:

0,01 x 100.000 / 500 = 2 EUR

3) Il prezzo è andato contro il trader - quando la posizione viene chiusa, il trader riceverà una perdita di 98 EUR.

Controllare se ci saràuno StopOut per la leva 1:100:

(100-98)/10 x 100 = 20% (catturatoStopOut)

Controllare se ci sarà unoStopOut per la leva 1:500:

(100-98)/2 x 100 = 100% (trade on - sono sicuro che il prezzo andrà presto nella mia direzione)

:)

Come potete vedere dall'esempio, a parità di altre condizioni, ripeto,più bassa è la leva - maggiore è ilrischio diStop Out.

 
Andrey Miguzov:


Se 'andiamo avanti', allora sono d'accordo.
 
Andrey Miguzov:

Andiamo un po' più avanti nel tuo esempio.

La valuta del conto è EUR, il livello diStopOut è 20%, nessuna commissione, nessun'altra posizione o ordine:

1) Calcolare il margine per la leva 1:100:

0,01 x 100.000 / 100 = 10 EUR

2) Calcolare ilmargine per la leva 1:500:

0,01 x 100.000 / 500 = 2 EUR

3) Il prezzo è andato contro il trader - quando la posizione viene chiusa, il trader riceverà una perdita di 98 EUR.

Controllare se ci saràuno StopOut per la leva 1:100:

(100-98)/10 x 100 = 20% (catturatoStopOut)

Controlla se loStopOut sarà per una leva di 1:500:

(100-98)/2 x 100 = 100% (trade on - sono sicuro che il prezzo andrà presto nella mia direzione)

:)

Come potete vedere dall'esempio, a parità di altre condizioni, ripeto,più bassa è la leva - maggiore è ilrischio diStop Out.

Più piccola è la leva, meno perderemo sullo Stop Out, con una leva di 1:50 lo stop out sarà molte volte inferiore al vostro alce non completamente cresciuto, e dopo di che potrete continuare il trading, ma con una leva di 1:500 se il prezzo non gira, perderete quasi tutto il vostro deposito e non ci sarà nulla per continuare il trade.
 
ChartWins:
Più piccola è la leva, meno perderemo quando ci si ferma, con una leva di 1:50 lo stopout sarà molte volte inferiore al vostro alce non completamente cresciuto, e dopo di che si può continuare a fare trading, ma con una leva di 1:500, se il prezzo non gira, perderete quasi tutto il vostro deposito e non ci sarà nulla per continuare il commercio.
Non devi tenere tutto il tuo capitale di trading in deposito, il 10% è sufficiente.
 

Ho lasciato il forum per molto tempo (compreso il tempo libero).

E più tardi mi sono reso conto che nel secondo schema, con una dimensione del lotto di0,10, ho avuto un errore (dovuto alla mia disattenzione) nell'intestazione della descrizione. Avrebbe dovuto essere mostrato con un valore di punto a quattro cifre pari a $1, e un valore di punto a cinque cifre pari a $0.10.

Cioè, proprio nel post con quello schema, originariamente (e proprio all'inizio del post) ho scritto quei valorihttps://www.mql5.com/ru/forum/166224/page6#comment_4009497:

Di conseguenza, un punto di profitto/perdita (il quinto alle quotazioni a cinque cifre) sarebbe già 0,10 dollari. Il quarto punto nelle quotazioni a cinque e quattro cifre =1$:

Ma nello schema, facendolo copiare da quello con lotto 0,01, non ho notato che non l'ho corretto secondo la dimensione del lotto.

Questo è lo schema della correzione nel cappello:

Ora lo sostituirò anche in quel post. Aggiungere circa il cambiamento-correzione.

 
Дмитрий:

Stiamo facendo un festival di post senza senso? O stiamo solo girando in tondo?

Ho scritto questo per dimostrare che la dimensione di una posizione aperta senza riferimento alla dimensione del deposito non dice nulla sul rischio.

Ho scritto questo in risposta a"Per riassumere -la quantità di leva non ha alcun effetto sul livello di rischio nel trading. Illivello di rischio è influenzato dalla dimensione delle posizioni che il trader apre, e nient'altro."(c) TLP" (c).

Qual è il senso del mio "ricordo"?

Visto quello che tu, altri e io abbiamo scritto dall'inizio di questo thread, e anche come guardo il post in cui Ingensi ha citato il testo contenente la frase da te citata, attraverso una diversa lente di percezione (la lente della comunicazione con lui su altre questioni precedenti), c'è, suppongo, un malinteso reciproco.

Ho preso quel suo post in modo diverso da te, avendo qualche conoscenza di Ingensi (compreso il ricordo della sua ironia). E non volendo sviluppare ulteriori incomprensioni tra di voi, ho scritto quei post:

Per te e per molti altri (compresi Ingensi e me) il fatto che la dimensione del deposito conti - è dato per scontato, suppongo. E in questo thread è stato scritto sull'influenza della dimensione di un deposito da diverse persone (incluso me) in varie forme e direttamente o indirettamente praticamente dall'inizio di un thread.

P./S.: A proposito, ho capito solo molto più tardi, che Ingensi aveva citato non solo quella frase o paragrafo, che lei ha citato dopo. E non stava citando se stesso.

Dovevo essere troppo stanco per notarlo subito.

Ma prendo ancora il testo che ha citato come l'ho preso originariamente e come ho cercato di dirvi nei tre post che ho citato qui.

 
Дмитрий:


E a proposito di "Ricorda, per favore" - mi sembra di averti frainteso, prendendo la tua domanda chiarificatrice: https://www.mql5.com/ru/forum/166224/page8#comment_4010037 perché ti stai contraddicendo.

Quindi... Quindi ci siamo.

 
Дмитрий:

Stiamo facendo un festival di post senza senso? O stiamo solo girando in tondo?

Ho scritto questo per dimostrare che la dimensione di una posizione aperta senza riferimento alla dimensione del deposito non dice nulla sul rischio.

Ho scritto questo in risposta a"Per riassumere -la quantità di leva finanziaria non ha alcun effetto sul livello di rischio nel trading. Illivello di rischio è influenzato dalla dimensione delle posizioni che il trader apre, e nient'altro."(c) TLP" (c).

Qual è il senso del mio "ricordo"?

Inventare di nuovo?
Motivazione: