Certamente la MT5 è stata molto migliorata rispetto alla MT4. Ma la maggior parte dei trader utilizza ancora la MT4........ - pagina 3

 
figurelli:
Buona domanda, la differenza principale è che in MT4 si può decidere un momento migliore senza rischio per pagare lo spread.

Per immaginare la differenza, possiamo pensare in una sequenza che credo che la tua tabella non mostri.

Immagina di iniziare con una posizione di acquisto a P1 (prezzo 1).

Ma, sfortunatamente, il prezzo scende a P2 e tu decidi che la tua strategia fallisce e che è necessario un nuovo setup o addirittura cambiarla.

In MT5, la tua decisione senza rischio è chiudere la posizione e pagare lo spread al broker.

Tuttavia, in MT4, puoi decidere di aprire una posizione di vendita senza rischio a P2 (dove P2<P1, stessa dimensione del lotto di acquisto), e aspettare un momento migliore in futuro per pagare lo spread al broker.

E se lo spread è alto, come ho detto prima, questo può essere decisivo, poiché lo spread e il tempo sono soldi.

Ottimo punto.
 
angevoyageur:

Non è giusto, la differenza è solo sul modo di percepire le cose, il risultato è esattamente lo stesso. Considera un esempio numerico ( trascuro volutamente lo spread per chiarezza):

MT4

Lotto
Tipo
ApertoChiusura
Profitto
Saldo
Equità massima/minima
1. hai iniziato con 1,0 lotto di acquisto - la tua previsione era giusta e se il prezzo
sale ancora verso il tuo prezzo aperto di acquisto: 4 chiudi a pareggio
1.0
Compra
1.3800
1.3800
010 000
-2000
2. vendi stop sotto i 100 pip della tua posizione di acquisto - dopo che il limite di vendita è stato colpito,
diciamo che il prezzo scende di altri 100 pip: 3. realizzi il profitto della tua posizione di vendita
1.0Vendi
1.3700
1.3600
+ 1000
11 000
+1000



+100011 000
-1000 (9 000)
Lotto
Tipo
Prezzo
Profitto
Saldo
Equità massima/minima
1. hai iniziato con 1.0 lotto acquistare1.0
Compra
1.3800

10 000
-1000
2. vendi stop sotto i 100 pip della tua posizione di acquisto - il limite di vendita è colpito1.0
Vendere
1.3700
-1000
9 000
-
dopo che il limite di vendita è stato colpito, diciamo che il prezzo scende di altri 100 pipNessuna posizione
3. realizzi il profitto della tua posizione di vendita - quindi compri 1.0
1.0
Compra
1.3600

9 000
+2000
4. la tua previsione era giusta e se il prezzo sale ancora verso il tuo prezzo aperto
di acquisto - chiudi a pareggio - quindi vendi 1.0
1.0Vendi
1.3800
+2000
11 000


+1000 11 000
-1000 (9 000)
Il tuo profitto è 1000, il tuo massimo drawdown per Equity è -1000 fino a 9 000. Stessi risultati, percezione diversa. Tutto è nella tua mente

Grazie per la tabella così chiara per rappresentare la sequenza e questa discussione è davvero interessante. Come l'argomento di Figurelli sulla posizione senza rischio mi ricorda un altro punto che forse trascuriamo qui. Nel trading finanziario, ci sono due diversi tipi di persone. Il primo tipo cerca di prevedere la direzione del mercato, il secondo cerca di reagire al mercato e non cerca mai di vedere qualcosa in un futuro lontano (si può dire che le persone di price action sono in questo gruppo).

Quando hai sia una posizione di acquisto che di vendita e la tua posizione è bloccata da qualsiasi rischio, la posizione diventa senza rischio in quanto non vi è alcun rischio di rialzo o ribasso (in teoria questo è un perfetto hedging in cui due attività con correlazione negativa (cioè correlazione = -1,0) sono tenute insieme).

Una volta che non si ha alcun rischio, non si deve prevedere nulla e basta seguire qualsiasi reazione del mercato e agire di conseguenza. Nel caso peggiore, basta chiudere entrambe le posizioni e questo è il tuo rischio.

Tuttavia con la regola della singola posizione nel caso MT 5, la tua posizione di acquisto non ha alcuna copertura per il rischio di ribasso e non è vero "trading senza rischio", il che significa che hai il rischio di spazzare via tutto il tuo conto nel caso peggiore (naturalmente, puoi fermarti prima di spazzare via il tuo conto. Tuttavia è necessario scoprire attivamente quando fermarsi). Con una singola posizione, devi prevedere un futuro un po' più lontano per prendere qualsiasi decisione di entrata o di uscita, anche nel caso del "trading senza rischio" in MT 4.

Perciò mi sono riferito a questo come "previsione a breve termine" nel mio post precedente, ma forse la formulazione non era abbastanza chiara.

 
FinanceEngineer:

Grazie per la tabella così chiara per rappresentare la sequenza e questa discussione è davvero interessante. Come l'argomento di Figurelli sulla posizione senza rischio mi ricorda un altro punto che forse trascuriamo qui. Nel trading finanziario, ci sono due diversi tipi di persone. Il primo tipo cerca di prevedere la direzione del mercato, il secondo cerca di reagire al mercato e non cerca mai di vedere qualcosa in un futuro lontano (si può dire che le persone di price action sono in questo gruppo).

Quando hai sia una posizione di acquisto che di vendita e la tua posizione è bloccata da qualsiasi rischio, la posizione diventa senza rischio in quanto non vi è alcun rischio di rialzo o ribasso (in teoria questo è un perfetto hedging in cui due attività con correlazione negativa (cioè correlazione = -1,0) sono tenute insieme).

Una volta che non si ha alcun rischio, non si deve prevedere nulla e basta seguire qualsiasi reazione del mercato e agire di conseguenza. Nel caso peggiore, basta chiudere entrambe le posizioni e questo è il tuo rischio.

Tuttavia con la regola della singola posizione nel caso MT 5, la tua posizione di acquisto non ha alcuna copertura per il rischio di ribasso e non è vero "trading senza rischio", il che significa che hai il rischio di spazzare via tutto il tuo conto nel caso peggiore (naturalmente, puoi fermarti prima di spazzare via il tuo conto. Tuttavia è necessario scoprire attivamente quando fermarsi). Con una singola posizione, devi prevedere un futuro un po' più lontano per prendere qualsiasi decisione di entrata o di uscita anche per il "trading senza rischio" nel caso MT 4.

Così ho fatto riferimento a questo come "previsione a breve termine" nel mio post precedente, ma forse la formulazione non era abbastanza chiara.

GrazieFinanceEngineer, ma se hai sia posizioni di acquisto che di vendita in MT4 e nessuna posizione in MT5, non hai rischi in entrambi i casi, quindi non vedo alcun vantaggio nel prevedere la direzione del mercato.

Penso che le grandi differenze riguardino la dimensione del timing e non quella del prezzo. In questo senso, la tabella presentata da Alain è molto chiara per qualsiasi di questi casi, poiché è possibile emulare con MT5 qualsiasi sequenza di posizioni di MT4 con esattamente lo stesso profitto finale. Quindi, per quanto riguarda i prezzi, la penso esattamente come Alain.

Ma parlando di timing, vedo diversi vantaggi dell'approccio MT4, che possiamo emulare con precisione con MT5, usando due conti (quello per comprare e quello per vendere).

Scegliere il momento migliore per pagare lo spread è un esempio, come ho detto prima. Un altro esempio di vantaggio temporale che si può pensare sono le strategie per i mercati che variano dopo alcune notizie. In questo caso, è possibile avviare posizioni di acquisto/vendita in MT4 prima della notizia, ma in MT5 è necessario scegliere solo una posizione o perdere tempo e profitto con ordini pendenti.

In ogni caso, e per quanto riguarda il tuo argomento, questo vantaggio di timing della MT4 è decisivo quando si confrontano le strategie della MT5 con il sistema di posizioni? La mia risposta è no.

Perché? Perché secondo me ciò che è decisivo oggi sono le strategie multi-currencies, e penso che il sistema di posizione della MT5 sia più facile da gestire e testare, e questo è per me il grande vantaggio della MT5 contro la MT4 per creare strategie migliori.

 
figurelli:

GrazieFinanceEngineer, ma se hai sia posizioni di acquisto che di vendita in MT4 e nessuna posizione in MT5, non hai rischi in entrambi i casi, quindi non vedo alcun vantaggio nel prevedere la direzione del mercato.

Penso che le grandi differenze riguardino la dimensione del timing e non quella del prezzo. In questo senso, la tabella presentata da Alain è molto chiara per qualsiasi di questi casi, poiché è possibile emulare con MT5 qualsiasi sequenza di posizioni di MT4 con esattamente lo stesso profitto finale. Quindi, per quanto riguarda i prezzi, la penso esattamente come Alain.

Ma parlando di timing, vedo diversi vantaggi dell'approccio MT4, che possiamo emulare con precisione con MT5, usando due conti (uno solo per comprare e uno solo per vendere).

Scegliere il momento migliore per pagare lo spread è un esempio, come ho detto prima. Un altro esempio di vantaggio temporale che si può pensare sono le strategie per i mercati che variano dopo alcune notizie. In questo caso, è possibile avviare posizioni di acquisto/vendita in MT4 prima della notizia, ma in MT5 è necessario scegliere solo una posizione o perdere tempo e profitto con ordini pendenti.

In ogni caso, e per quanto riguarda il tuo argomento, questo vantaggio di timing della MT4 è decisivo quando si confrontano le strategie della MT5 con il sistema di posizioni? La mia risposta è no.

Perché? Perché secondo me ciò che è decisivo oggi sono le strategie multi-currencies, e penso che il sistema di posizione di MT5 sia più facile da gestire e testare, e questo è per me il grande vantaggio di MT5 contro MT4 per creare strategie migliori.

Ci sono diversi punti interessanti qui. Hai anche menzionato che si può emulare con precisione il trading a rischio della MT 4 con la MT 5, usando due conti (uno solo per comprare e uno solo per vendere).

Questo è un buon punto. Solo un'altra cosa che voglio aggiungere, supponendo che si possa usare un solo conto MT 5. Con "MT 4 no risk trading con posizione di acquisto e di vendita", si rimane con due decisioni di uscita.

D'altra parte, con MT 5 "no risk trading from do nothing", vi rimane una decisione di entrata e una di uscita per fare un percorso di trading uguale al caso MT 4. La durezza della decisione di entrata e della decisione di uscita sono simili in termini di pura statistica, supponendo che il 50% salga e il 50% scenda.

Tuttavia, in termini di incertezza dell'esecuzione dell'ordine, il tuo metodo di invio dell'ordine conta di più con l'entrata che con l'uscita. Con l'uscita si può semplicemente chiudere tutta la posizione. Non c'è troppa preoccupazione. Tuttavia con l'entrata, c'è più rischio. Forse due fattori sono importanti in questo caso: in primo luogo l'ordine viene eseguito con la dimensione corretta del lotto e in secondo luogo lo spread.

Per esempio, abbiamo trovato diversi forum con ordini multipli di entrata e https://www.mql5.com/en/forum/16492 e ho anche assistito molte volte a questi ordini multipli di entrata con alcuni broker specifici. L'entrata è più stressante dell'uscita.

Quindi, nel complesso, due uscite di MT 4 sono più facili di un'entrata e un'uscita di MT 5.

Un'ultima cosa che volevo sottolineare è in termini di trading a griglia. Diciamo che hai aperto 10 posizioni di acquisto con una deviazione di 5 pip. Con MT 4, hai 10 posizioni separate che ti mostrano quali posizioni sono in profitto e quali sono in perdita.

Tuttavia in MT 5, hai solo un profitto e una perdita. Questo mi rende difficile tagliare le posizioni in perdita da dove. Lo stop loss in MT 5 non emulerà necessariamente lo stesso risultato in questo caso perché ogni posizione è entrata in tempi diversi.

o per emulare questo in MT 5, potresti dover tracciare i tuoi profitti e perdite per ogni posizione con il tuo codice e calcolare lo stop loss preciso.

Cordiali saluti.

My EA does a double entry
My EA does a double entry
  • www.mql5.com
01 EURUSD at market placed for execution in 331 ms.
 

Buoni punti qui,

Voglio solo aggiungere che la mia principale insoddisfazione con MT5 è dovuta alla limitazione nell'analisi del numero magico, a differenza di MT4. Con MT4 da un solo conto, è possibile impostare più EAs su una demo e valutare le loro prestazioni di trading al fine di scegliere un metodo di trading. Ma con MT5 hai bisogno di un nuovo conto broker per ciascuno di essi, il che a sua volta significa che hai bisogno di una nuova istanza di metatrader sul tuo VPS per ciascuno di essi, il che non solo consuma un sacco di risorse su quel VPS, ma potrebbe significare che hai effettivamente bisogno di assumere un altro VPS.

Penso che in sintesi MT5 sia stata una reazione eccessiva ai 'blips' economici del '08. E anche la regolamentazione spesso dura e reazionaria che viene messa in atto dopo tali eventi (ad esempio Bretton Woods) spesso viene invertita alla fine. Dal momento che MT4 è ora 'OOP-complaint' c'è poca ragione per rimanere intorno a MT5. Solo la mia opinione :-) ....

 
FinanceEngineer:

myfxbook o qualsiasi altro importante sito forex non supporta la MT5. È un peccato che MT5 sia ancora meno popolare di MT4.

Stavo cercando di caricare il mio estratto conto su myfxbook usando MT5 e hanno fornito un software di collegamento in versione beta per MT5 per leggere le informazioni del mio conto dal mio terminale MT5.

Il software di collegamento è stato completamente sbagliato nel calcolare il mio riepilogo di trading, ma forniscono un servizio perfetto per MT4. Ho chiesto aiuto allo staff del sito ma nessuna risposta per 5 giorni. Altri importanti siti forex non forniscono alcun supporto per la MT5.

E' una piccola vergogna perché non voglio più tornare alla MT4 .....

Sarò onesto qui. Non posso scambiare griglie con Mt5. Quindi non lo uso. Voglio fare trading separato, non mediato, non fifo.
 
ssn:

Buoni punti qui,

Voglio solo aggiungere che la mia principale insoddisfazione con MT5 è dovuta alla limitazione nell'analisi del numero magico, a differenza di MT4. Con MT4 da un solo conto, è possibile impostare più EAs su una demo e valutare le loro prestazioni di trading al fine di scegliere un metodo di trading. Ma con MT5 hai bisogno di un nuovo conto broker per ciascuno di essi, il che a sua volta significa che hai bisogno di una nuova istanza di metatrader sul tuo VPS per ciascuno di essi, il che non solo consuma un sacco di risorse su quel VPS, ma potrebbe significare che hai effettivamente bisogno di assumere un altro VPS.

Penso che in sintesi MT5 sia stata una reazione eccessiva ai 'blips' economici del '08. E anche la regolamentazione spesso dura e reazionaria che viene messa in atto dopo tali eventi (ad esempio Bretton Woods) spesso viene invertita alla fine. Dal momento che MT4 è ora 'OOP-complaint' c'è poca ragione per rimanere intorno a MT5. Solo la mia opinione :-) ....

Grazie per aver condiviso questo. Non sapevo che MT 4 supportasse OOP. Questa è una buona notizia. Ho anche iniziato a fare un po' di codifica di nuovo usando MT 4. Dovrei giocare con OOP in MT 4.
 
FinanceEngineer:
Grazie per aver condiviso questo. Non sapevo che MT 4 supportasse OOP. Questa è una buona notizia. Ho anche iniziato a fare un po' di codifica di nuovo usando MT 4. Dovrei giocare con OOP in MT 4.
In realtà, l'unica differenza che posso vedere oggi tra MT4 e MT5 sono le regole di business, dal momento che il kernel e il core sono ora, probabilmente (questa è la mia opinione), gli stessi.
 
PzTrading:
Sarò onesto qui. Non posso scambiare griglie con Mt5. Quindi non lo uso. Voglio fare trading separato, non mediato, non fifo.
Ironicamente ci sono pochi EAs Grid in MT 5. Come fanno a farlo? Sono solo curioso di sapere se hanno le stesse prestazioni della loro versione MT 4....
 
FinanceEngineer:
Ironia della sorte, ci sono pochi Grid EAs in MT 5. Come fanno? Sono solo curioso di sapere se hanno le stesse prestazioni della loro versione MT 4....
CiaoFinanceEngineer, bisogna effettivamente stare attenti a tali EAs, e a come sono codificati, comunque è possibile utilizzare la gestione degli ordini virtuali (VOM emulando MT4) e gli ordini pendenti cercando di replicare le stesse performance.
Motivazione: