1a e 2a derivata del MACD - pagina 11

 
Cmu4:

Divertente. "A giudicare dalle foto" non suona affatto divertente.

Mettiamola così, ecco la tua tesi: aumentare il periododi qualsiasi filtro tende a rendere il segnale più tardivo.

Da quanto ho capito, lei non è d'accordo. Spiegare perché, preferibilmente con esempi pratici.

Il periodo del filtro non ha effetto sul ritardo. Ne ho scritto sopra. Questa è l'essenza del filtro. Aumentando il periodo o diminuendo la frequenza di taglio per un filtro passa-basso, le alte frequenze vengono tagliate. Che all'occhio sembra un ritardo.

Ma, cosa pensate sia in ritardo e da cosa? Qualcuno sarà in grado di capirlo?

 
Zhunko:
Il periodo del filtro non ha alcun effetto sul ritardo. Ne ho scritto sopra.

E non ti credo. Esempi per favore.

Anche se... Basta nominare un filtro e ti farò un esempio di ritardo io stesso, se sono troppo pigro.

 
Cmu4:
Non ti credo. Esempi per favore.

Quali esempi?! Tutte le frequenze sono al loro posto e sempre presenti. Se qualcosa fosse ritardato, sarebbe impossibile ricostruire la serie originale dopo la decomposizione.

Certo, la componente di bassa frequenza dello spettro cambia lentamente, ma questo non ha niente a che vedere con il ritardo.

 
Zhunko:
Quali esempi?! Tutte le frequenze sono al loro posto e sempre presenti. Se qualcosa fosse ritardato, sarebbe impossibile ricostruire la serie originale dopo la decomposizione.
Cazzo... È scritto in chiaro: NON CREDO a quello che dici. Giustificarli. Ma non a parole... non c'è una logica formale qui.
 
Zhunko:

Valera, conoscere i termini e usarli correttamente è la chiave per una comunicazione di successo. Nessuno ti capisce. I tuoi post sono troppo confusi. Tutto in una pila + termini sbagliati e fuori posto. Il tutto combinato con l'analfabetismo tecnico. Il risultato è esilarante e ridicolo. Hai disseminato l'intero forum con i tuoi bizzarri post.

Le persone alfabetizzate vi rispondono in modo intelligente, e voi non notate queste risposte. A causa del vostro analfabetismo non siete in grado di valutare queste risposte. Naturalmente, tecnicamente si risponde ai post. Ma a giudicare dalle tue ulteriori domande, non capisci nulla dalle risposte. È una conversazione piuttosto strana quella che state facendo.


Esiste una cosa come un pubblico, quindi per qualsiasi testo c'è un pubblico, non fatemi capire i geni dell'analisi dello spettro, ma una persona semplice che non è lavata in termini che posso capire.
 
Cmu4:
Porca puttana... È scritto in chiaro - non credo alle tue parole. Giustificarlo. Ma non a parole... non c'è una logica formale qui.

Perché? Per me è abbastanza chiaro. Trovate un modo per misurare il ritardo, tanto per cominciare. Allora potete mostrarmi cosa è in ritardo su cosa. Altrimenti non capisco il senso della discussione.

La matematica non è una questione di fede.

===============

Se stiamo parlando di distorsione di fase, è comprensibile. Ogni filtro ha una distorsione di fase. Ne ho scritto sopra.

Ma tutti parlano di ritardo. Che cos'è?

 
Non vedo alcun interesse a proseguire su questa strada.
 
Cmu4:
Non vedo alcun interesse a proseguire su questa strada.
Sono d'accordo! Non c'è bisogno di discutere se non c'è materia.
 
AlexeyFX:


Non 18 coppie per valuta, ma 17 coppie in totale (che consistono rispettivamente di 18 valute) sono utilizzate per calcolare tutti gli indici.

Approssimativamente, funziona così. C'è un sistema di equazioni con 18 incognite. Ci sono 17 equazioni, quindi un'altra dovrà essere inventata. Gli indici devono essere ortogonali. In questo modo sono ortogonali a 17/18=0,94.


Ho preso una strada diversa per ora (non so dove mi porterà, potrei dover tornare indietro)

dici che usi 17 coppie - 18 valute, sono d'accordo, se non prendi in considerazione i tick o analizzare i volumi di tick allora sì, posso usare queste 17 coppie per analizzare tutte le altre coppie necessarie.

Ho fatto quanto segue per le coppie minute (cioè non le ho ancora calcolate come indici), ho messo lo stesso numero di coppie per euro e dollaro, + avevo un'equazione mancante - la coppia con la coppia di valute ( coppia iniziale euro - dollaro da sola) .

e così per tutte le coppie .

Ma se supponiamo che la frequenza dei tick sia irregolare, allora 17 coppie (per esprimere 18 valute) non è sufficiente, dovremmo avere originali (non i loro sintetici) dal terminale di tutte le altre coppie che sono derivate da 18 valute.

 
tara: Alexei, cos'è la credibilità?

Ho pensato e ripensato, ma non mi viene in mente niente. Ti piacciono le domande con un colpo di scena.

Va bene, allora ti darò una risposta complicata. Diciamo che si aspetta un attacco di oira. In quale caso questo attacco è più affidabile - nell'analisi di 3 valute (3 coppie) o nell'analisi di 12 valute (66 coppie)?

Ho fatto lo stesso per LiteForex (non ancora espresso in forma di indici) - ma diciamo che ho impostato lo stesso numero di coppie di dollari ed euro, + avevo un'equazione mancante - questa coppia con la coppia stessa (la coppia iniziale euro-dollaro da sola).

Valera, mi dica, quale istituzione ha così mostruosamente pervertito la sua logica di espressione? Non si capisce proprio niente. Ha mai dato un solo esame di matematica o fisica (senza contare gli esami scolastici)?

Motivazione: