La seconda vacca sacra: "Crescere i profitti, tagliare le perdite" - pagina 14

Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
La mucca è un animale utile. Conosco solo un uomo che ha tagliato le perdite e l'ha fatta franca.
Ma non ha fatto crescere i profitti.
La mucca è un animale utile. Conosco solo un uomo che ha tagliato le perdite e l'ha fatta franca.
Ma non ha fatto crescere i profitti.
Se coltivi carne di manzo, avrai un profitto.
Conosco solo un uomo che stava tagliando le perdite e ha perso.
Ma non stava aumentando i profitti.
Mi sembra che i profitti debbano essere commisurati alle perdite, o almeno superarle più volte.
Mi sembra che il profitto dovrebbe essere commisurato alla perdita, o almeno superarla più volte.
I sistemi più sostenibili sono quelli in cui il profitto medio è più o meno uguale alla perdita media.
Per esperienza personale o matematicamente provato?
Il ragno è un po' ingannevole qui ;)))))) ---- intende una linea orizzontale fissa - se si discosta da essa - in alto o in basso - è instabile secondo il ragno
;))))
Il ragno è un po' ingannevole qui ;)))))) ---- intende una linea orizzontale fissa - se si discosta da essa - in alto o in basso - è instabile secondo il ragno
;))))
Non ha senso, signore. La linea non è orizzontale, ma inclinata a 45 gradi.
60 - eccesso di velocità
45 - normale
30 - deficit
;)
Al punto.
Che ne dici di una riformulazione? - OK. - Meglio essere sani ma ricchi.
Sacro. Chi può dire...
===
Ma perché il secondo? Ce ne sono di tutti i tipi. Ce ne sono tre. Decimi...
Solo perché il secondo? Ce ne sono diversi. Il terzo è laggiù. Decimi...
Alexei non li sta pubblicando velocemente. Solo due in magazzino finora.