
Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
In termini di totale generato, FSB ha il sopravvento
Al secondo posto c'è SX con zero risultati, ma grandioso nel potenziale
E al terzo posto c'è SSB, assemblato con la mia mano e senza alcun commercio, usando due battiti e tre salti su un paio di oscilloscopi standard.
Ho pensato, così ho suggerito, di introdurre il criterio di "utilità per gli utenti" (qualcosa come il beneficio pubblico). :) Imho, SSB viene prima per gli utenti di MT4. Ma la facilità d'uso, nonostante un buon sito, faq, ecc. è, ahimè, all'ultimo posto. Peccato...
Perché valutarli del tutto?)
I testi, imho, dovrebbero essere testati con l'algebra. L'algebra dovrebbe essere controllata con i testi. Si può, naturalmente, usare anche "in una mano" :) ma alcuni aspetti possono sfuggire. Ma in questo modo i picchi sono disegnati. :) E una certa sinergia, che di solito è benefica.
I testi, imho, dovrebbero essere testati con l'algebra. L'algebra dovrebbe essere controllata con i testi. Si può, naturalmente, usare "tutto intero" :) ma alcuni aspetti possono sfuggire. E così - i picchi si profilano. :) E una certa sinergia, che di solito è benefica...
Forse hai ragione. E vale la pena confrontarli in un modo o nell'altro, ma per ora è prematuro, lo sviluppo nel thread di cui stiamo parlando è diventato disponibile solo oggi... Dovremmo almeno dargli un po' di tempo per maturare, avere il tempo di usarlo per 2 giorni), per eliminare possibili "bug" ecc. E poi confrontarli senza pietà)
E poi confrontarli senza pietà).
Sì, certo, la SX ha bisogno di uno "spread".
Riguardo al "senza pietà" - penso che sia meglio confrontarli oggettivamente. :)
Anche se ci ho pensato - non basta creare strategie, è importante eliminarle.
Cioè scartare la "spazzatura". Questo dovrebbe essere probabilmente il "modulo" più importante negli oscillatori.
Infatti, solo in SSB tutto questo funziona in qualche modo. Imho, è come - "il segreto di Polichinelle",
ma tuttavia, l'algoritmo esiste in linea di principio, cosa che né FxSB né SX hanno. Qui tutto deve essere
per farlo a mano...
Vorrei che qualcuno scrivesse, ma è utile per gerererare tutti questi esperti su inluke standard.
C'è nel mondo reale.
Funziona in modo semplice. I primissimi file sono l'Expert Advisor e il set per esso con i parametri per l'ottimizzazione. Devo disattivare la genetica in anticipo.
Preferisco il senso orario. Almeno ci vorrà molto tempo su TF meno. È possibile eseguire un periodo di 4 ore per 10-15 ore.
Sì, anche io non posso mostrare risultati inutili, altrimenti, in teoria, ci potrebbero essere enormi freni, solo plus, non dovrebbero mancare.
Non è il primo giorno che provo Expert Advisors, ho eseguito questo generatore nel tester con il file SET e ci ho messo circa 3 ore. La barra non si è nemmeno mossa e infatti non ha mostrato il numero di varianti.
Prova qualcun altro, forse ho un problema con il terminale. Anche se altri EA stanno testando, significa che sta funzionando.
FxSB è sicuramente un prodotto forte e la sua versatilità è incomparabile alla semplicità dei programmatori russi.
FxSB è sicuramente un prodotto forte e la sua versatilità è incomparabile alla semplicità dei programmatori russi.
Ops! È necessario introdurre un criterio di stima secondo il numero di varianti di indicatori disponibili. FxSB è davvero fuori dalla competizione.
Mi scuso per essermi intromesso nella vostra conversazione senza aver provato nessuno dei due programmi.
Ma ci sono un paio di domande.
Il programma SX(TheXpert) è un'esplosione combinatoria tramite MT4?
O sta ancora ottimizzando le condizioni?
Mi scuso per essermi intromesso nella vostra conversazione senza aver provato nessuno dei due programmi.
Ma ci sono un paio di domande.
Il programma SX(TheXpert) è un'esplosione combinatoria tramite MT4?
O è l'ottimizzazione delle condizioni?
Che cazzo di differenza c'è? Tanto più che non hai nemmeno intenzione di testarlo.
È il risultato finale che conta, non il nome scientifico del modo in cui viene prodotto.