Altre strategie? Nessun problema! - pagina 7

 
Reshetov писал(а) >>

... credono che ci siano presunte risposte univoche alle domande nel contesto della non stazionarietà del mercato ...

A proposito, sì, cosa si può contrastare con la non stazionarietà?

Chi lo possiede, condivida i metodi, pls.

 
voltair >> :

A proposito, sì, cosa si può contrastare con la non stazionarietà in generale?

Chi lo possiede, condivida i metodi, pls.

1. Niente

2. Nessuno possiede i metodi, tranne coloro che hanno informazioni privilegiate. Esiste solo un mito secondo il quale i commercianti presunti esperti nascondono alcune tecniche super-segrete a quelli inesperti. Infatti, quelli esperti non parlano di tali questioni solo perché non possiedono nulla e sanno che nessun altro non ha e non può.


È solo possibile restringere il campo di ricerca delle varianti ottimali a una certa cerchia, togliendo dai suoi limiti i risultati che hanno mostrato la minore prospettiva sulla storia. E poi agire per scelta o per sorte. E non c'è garanzia che le opzioni delineate come una prospettiva si rivelino effettivamente tali. Il mercato è impostato come una grande macchina truffaldina, cioè i market maker aspettano il momento in cui i trader, avendo vinto una piccola partita e credendo nell'infallibilità dei loro metodi di analisi, iniziano a fare grandi scommesse. Dopo di che, il mercato "improvvisamente" si rivolge contro la lana delle posizioni dei trader e comincia a fare dei lotti. Quindi è meglio non cercare qualcosa di universale - è un bluff.


È difficile trovare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto se non c'è (cfr. Confucio)

 
Reshetov >> :

La domanda è piuttosto retorica. È chiaro che è il periodo in cui la strategia sarà usata che deve essere ottimizzato, cioè nel futuro.


Il problema dell'asino di Buridan, che è noto per essere morto di fame tra due mop di fieno diverso, ma appetitoso e profumato, non essendo in grado di risolvere il problema di quale mop seppellire il verme. Molto spesso incontriamo trader buridani che credono che ci siano presumibilmente risposte univoche alle domande nel contesto della volatilità del mercato, e quindi, secondo loro, si dovrebbe prima ottenere una risposta categorica specifica, e poi procedere agli affari.

quindi capisco cosa vuoi dire ..... è meglio indovinare...... nel caso in cui funzioni......

Non di nuovo un espediente. Quando ci sono molti strumenti e diversi TF da scambiare, il risultato, per la maggior parte, non va in deficit. - Ma hanno tutti parametri diversi. Ma l'idea che l'Expert Advisor con gli stessi parametri debba essere redditizio su diversi timeframe e strumenti (come è stato ripetutamente affermato qui) è un bluff e non ha senso. Questo non accadrà.

 
rider писал(а) >>

... Il fatto che un Expert Advisor con gli stessi parametri debba essere redditizio su diversi TF e strumenti (come è stato ripetutamente detto qui) è un bluff e uno schizo. Non sarà così.

Se uno si sforza di far funzionare la strategia su tutti gli strumenti e TF, è sicuramente, ahem, inadeguato. :) Ma se sullo stesso TF ma su un altro (almeno uno) strumento o su un altro TF e lo stesso strumento, anche su una porzione limitata di storia, allora può essere un criterio certo in condizioni di incertezza generale, imho. Ma forse mi sbaglio. Qui stiamo delineando i possibili principi di selezione della strategia...


Come seleziona personalmente le strategie? Suggerisci le tue opzioni, i criteri.

 
voltair >> :
Come seleziona personalmente le strategie? Suggerisci le tue opzioni, i criteri.

top post

https://forum.mql4.com/ru/20661/page6

 
cavaliere. Non sono d'accordo con te, o meglio sarei d'accordo con te se tu potessi dimostrare con i fatti che questo non è vero e che è sbagliato. Ecco perché non credo che parole come "bluff" e "shizzle" siano giustificate. Stiamo semplicemente cercando un possibile metodo di selezione delle strategie.
 
danja >> :
cavaliere. Non sono d'accordo con te, o meglio sarei d'accordo con te se tu dimostrassi con i fatti che non è così e che è sbagliato. Ecco perché penso che parole come "bluff" e "shizzle" siano irrilevanti. Stiamo solo cercando un possibile metodo di selezione delle strategie.

Potrei essere d'accordo con te :)...... proverai che il principio: "tutti i TF e tutti gli strumenti" funziona? .......

In realtà è tutta una questione di psicologia, niente di più, ma anche niente di meno...... preferisco pensare che la combinazione "Expert-TimeFrame-Instrument", sia ogni volta un nuovo esperto...... ancora più preferibile quando su OOS (solo in avanti) questi parametri mostrano risultati comparabili...... e tutto il resto può essere solo "conferma della scelta", ma in nessun modo la sua condizione principale

PS C'era un errore nel codice precedentemente postato. Ora aggiustalo.

PS2 In 5-600 minuti :))) un paio di stati saranno pubblicati

 
cavaliere. E non ho visto nessuno scrivere che la strategia deve mostrare profitto su tutti gli strumenti. Ho scritto su questa idea, ma volevo farlo su diverse coppie di strumenti, ovviamente, se ti riferivi al mio post.
 
Quindi l'ho perso da qualche parte, e me la sono presa con me stesso :)
 
L'algoritmo sarebbe tale che SSB cercherebbe una tale strategia.
Motivazione: