Filtri digitali adattivi - pagina 33

 
Cosa intende per "non sono sicuro"? E non hai il cervello per pensare da solo? E non su n/2. Dopo tutto, la SMA(1) è il grafico del prezzo stesso. Lo "sposterà" anche di 0,5? Deve essere "spostato" di (n-1)/2. Se intendiamo la "semplice aritmetica" come piace a te...
 
mikfor:
Cosa vuol dire "non sono sicuro"? E non hai il cervello per pensare da solo? E non su n/2. Dopo tutto, la SMA(1) è il grafico del prezzo stesso. Lo "sposterà" anche di 0,5? Deve essere "spostato" di (n-1)/2. Se intendiamo la "semplice aritmetica" come piace a te...

perché non per (N+1)/2?

I cervelli, come dice il "Cheshire Charming", sono stati ubriacati...

Si può giustificare la differenza di tre turni -

1) (N-1)/2

2) N/2

3) (N+1)/2 ?

Questo è molto importante per me, perché a volte penso che ci sia un problema di piano zero...

;)

 
"È possibile giustificare la differenza dei tre turni -

1) (N-1)/2

2) N/2

3) (N+1)/2 ?"

Per favore. Uno e sei un pazzo (spero che l'admin non mi banni per un trattamento affettuoso e paziente di questo tipo).

2) N/2 - prendiamo N=1, cioè SMA(1), cioè il grafico del prezzo stesso. Il ritardo è 1/2, vale a dire che il grafico del prezzo è in ritardo di mezza barra e quindi di un qualsiasi numero predeterminato di barre, il che è una sciocchezza.

3) (N+1)/2 - prendiamo N=1, cioè la SMA(1), cioè il grafico del prezzo stesso. Il ritardo è 1, cioè il grafico del prezzo ritarda se stesso di 1 barra e quindi di qualsiasi numero prestabilito di barre, il che non ha senso.

a sinistra a

1) (N-1)/2 - prendiamo N=1, cioè la SMA(1), cioè il grafico del prezzo stesso. Il ritardo è 0, quindi il grafico dei prezzi è identicamente uguale a se stesso, che è il caso.


 
Il moderatore sta tollerando per ora, ma il tono e la terminologia della discussione sono disgustosi. Un marito erudito che chiama il suo avversario stupido o non ha altri argomenti o è maleducato.
 

"Un marito erudito che chiama il suo avversario stupido o non ha altri argomenti o è maleducato".

Un avversario, sì. Ma un vero e proprio pazzo, perché no? Al contrario, il fatto stesso che io stia pazientemente dando una risposta sostanziale a una domanda deliberatamente stupida dovrebbe suscitare rispetto. E se vi disgusta, siete liberi di non leggere. O devo procedere partendo dal presupposto che la maggior parte degli utenti del forum sono idioti? Allora dovrai cercare un altro forum. Questo è meglio di me che mi imbarazza chiamare le cose con il loro nome proprio se la domanda è particolarmente ottusa, o l'"avversario" dimostra un'affermazione delirante. Un "avversario" decente non lo chiamerò sciocco. Ecco un test come questo (si controlli, moderatore). Puoi risolvere l'equazione quadratica a*x^2 + b*x + c = 0? Noto che di solito viene insegnato nelle scuole di paese già in terza media. E con "risolvere" non intendo "ricordare la formula che conoscete", ma "ESEGUIRLA". C'è il 100% di possibilità che più (sostanzialmente più della metà) dei lettori-scrittori del forum non siano in grado di farlo. Cioè, non corrispondono nemmeno alla classe media di una scuola di paese. Allora di cosa stiamo parlando. Come altro si possono chiamare se sono adulti (in termini di età) ma a quel livello? In questo (ragionamento perfettamente giusto) il 90% della popolazione è bestiame. Perché è solo l'intelletto che fa di una persona un essere umano. E non c'è nulla di cui vergognarsi nel chiamare le cose con il loro nome. Al contrario, un "marito scienziato" deve essere obiettivo e imparziale. Forse gli studenti non dovrebbero essere espulsi dai primi anni (o anche dagli ultimi), se sono stupidi? No. Bisognerebbe dirle con franchezza che lei è un pazzo e che questo non è il suo posto. E ti cacciano via. In effetti, è così che fanno nelle università normali, come ho visto più di una volta.

 

mikfor:

O devo supporre che la maggior parte degli utenti del forum sono degli idioti?

...

Noto che di solito viene insegnato nelle scuole di paese verso la terza media. E per "risolvere" non intendo "ricordare la formula che tutti conoscono", ma "ESEGUIRLA". C'è il 100% di possibilità che più (sostanzialmente più della metà) dei lettori-scrittori del forum non siano in grado di farlo. Cioè, non corrispondono nemmeno alla classe media di una scuola di paese. Allora di cosa stiamo parlando.

...

In questo (ragionamento perfettamente giusto) il 90% della popolazione è bestiame.

...

E cacciati via, cazzo. In effetti, è così che fanno nelle università normali, e l'ho visto molte volte.

Tutti dovrebbero fare un triplo koo!

I non allevatori sono venuti a trovarci.

 
Qualcosa mi dice che tu personalmente, Swetten, non potresti risolvere l'equazione quadratica ...
 
mikfor:
Qualcosa mi dice che tu personalmente, Swetten, non potresti risolvere l'equazione quadratica ...
Qualcosa mi dice che un'élite come te non resterà qui a lungo.
 
mikfor:

Puoi risolvere l'equazione quadratica a*x^2 + b*x + c = 0? Noto che di solito viene insegnato nelle scuole di paese verso la terza media. E per "risolvere", non intendo "ricordare la formula che conoscete", ma "ESEGUIRLA".

E il 90% di coloro che sono in grado di dedurre (in realtà ricordano il testo di un quaderno riletto 10 volte per qualche motivo), non sanno perché stanno risolvendo proprio questa equazione quadratica.
 
mikfor:

"Un marito erudito che chiama il suo avversario stupido o non ha altri argomenti o è maleducato".

Un avversario, sì. Ma un vero e proprio pazzo, perché no? Al contrario, il fatto stesso che io stia pazientemente dando una risposta sostanziale a una domanda deliberatamente stupida dovrebbe suscitare rispetto. E se vi disgusta, siete liberi di non leggere. O devo procedere partendo dal presupposto che la maggior parte degli utenti del forum sono idioti? Allora dovrai cercare un altro forum. Questo è meglio di me che mi imbarazza chiamare le cose con il loro nome proprio se la domanda è particolarmente ottusa, o l'"avversario" dimostra un'affermazione delirante. Un "avversario" decente non lo chiamerò sciocco. Ecco un test come questo (si controlli, moderatore). Puoi risolvere l'equazione quadratica a*x^2 + b*x + c = 0? Noto che di solito viene insegnato nelle scuole di paese già in terza media. E con "risolvere" non intendo "ricordare la formula che conoscete", ma "ESEGUIRLA". C'è il 100% di possibilità che più (significativamente più della metà dei lettori-scrittori del forum non siano in grado di farlo. Cioè, non corrispondono nemmeno alla classe media di una scuola di paese. Allora di cosa stiamo parlando. Come altro si possono chiamare se sono adulti (in termini di età) ma a quel livello? In questo (ragionamento perfettamente giusto) il 90% della popolazione è bestiame. Perché è solo l'intelletto che fa di una persona un essere umano. E non c'è nulla di cui vergognarsi nel chiamare le cose con il loro nome. Al contrario, un "marito scienziato" deve essere obiettivo e imparziale. Forse gli studenti non dovrebbero essere espulsi dai primi anni (e nemmeno dagli ultimi), se sono stupidi? No. Bisognerebbe dirle francamente che lei è un pazzo e che questo non è il suo posto. E ti cacciano via. In effetti, è così che fanno nelle università normali e l'ho visto molte volte.

Non so un accidente di formule, umanitario... Tu li conosci, hai un'educazione adeguata... Chi di noi è un cafone?

Siamo diversi?

Riesci a distinguere la differenza tra "tu" e "noi" per strada?

Seduti allo stesso tavolo, sapendo che l'equazione quadratica farà pendere l'esito delle trattative a vostro favore?

Conoscere l'equazione quadratica porterà più reddito a "voi" che a "noi"?

P.S. Cazzo... conoscere un'equazione quadratica determina chi è un coglione... ?

Motivazione: