Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Il nuovo articolo Analisi Tecnica: Cosa analizziamo? è stato pubblicato:
Questo articolo cerca di analizzare alcune peculiarità di rappresentazione delle quotazioni disponibili nel client terminal MetaTrader. L'articolo è generale, non riguarda la programmazione.
Se selezioni la modalità Grafico a linee nel terminale MetaTrader, vedrai una sequenza di indicazioni con un intervallo di campionamento fisso, che è uguale al valore dell'intervallo di tempo corrente. Tralasciamo alcuni dettagli e consideriamo che questa sequenza è formata dai tick che arrivano al terminale.
Se poi scegliamo una indicazione (tick) dalla sequenza in ingresso ogni 30 minuti, nel risultato otterremo una sequenza con frequenza fissa di campionamento pari a 1/1800 Hz; questa sarà la sequenza delle indicazioni per la fascia oraria M30. Allo stesso modo si formano le sequenze degli altri intervalli di tempo. Ovviamente, questo modo di formare sequenze di indicazioni è virtualmente equivalente alla quantizzazione del segnale continuo iniziale con l'intervallo pari al valore dell’intervallo di tempo selezionato.
Autore: Victor