Autostrada del Forex - pagina 11

 
desoft:
Dan,

Il posizionamento dello stop è corretto secondo la tua foto. Ricordo questo setup e non ho preso il trade. In primo luogo, il mio criterio personale di gestione del denaro ha detto di no a questo commercio perché mi piace prendere un massimo di 1:1 commercio. Cioè se vado per 20 pip, allora voglio che il mio stop non sia più di 20 pip. Occasionalmente, infrango le mie stesse regole, ma non questa volta. In secondo luogo, sapevo che c'erano notizie in arrivo dall'E-12 e dalla Germania. Di solito aspetto fino a quando le notizie si cancellano e il prezzo decide dove vuole andare. Alcuni possono essere d'accordo o meno con me sul mio rischio-ricompensa e questo va bene. Ogni persona è diversa nel suo approccio al trading. Io so solo cosa funziona per me.

DeSoft

Sono d'accordo con il r-r.

È solo che vedo a malapena un trade in cui un r/r 1:1 sarebbe il caso.

Quindi questo mi confonde ancora

 
Dan S:
Sono d'accordo con la r-r.

È solo che vedo a malapena uno scambio in cui un 1:1 r/r sarebbe il caso.

Questo mi confonde ancora

Dan,

So cosa stai passando. Quando ho iniziato a fare trading in questo modo, aspettavo il mio setup "ideale". A volte, mi perdevo un grande trade perché non corrispondeva ai miei criteri. Ecco perché ho detto che non seguo sempre le mie regole. Faccio un'eccezione e uso uno stop più grande se vedo che il mercato è in forte crescita. Un'altra cosa che faccio è monitorare più valute. Per esempio, se sto guardando la EUR/USD e la GBP/USD ed entrambe segnalano long. Lo stop per la GBP/USD è di 35 pip mentre la EUR/USD è di 25, allora sceglierei di prendere l'EURO. Anche se non tutti i miei trade sono perfetti, cerco di scegliere quelli che soddisfano la mia discrezione.

DeSoft

 

Un'altra cosa che potremmo pensare di fare è scendere a un timeframe di 1 minuto e usare gli stessi criteri. Proverò a testare separatamente e vedere se funziona.

DeSoft

 

Desoft,

Stavo riflettendo su un'idea che ho avuto ieri quando ho incontrato il problema del posizionamento di SL. Dimmi solo se sono pazzo...

Scenario:

Anche in un sano uptrend ci saranno sempre downfractals costruiti, e in un downtrend ci saranno up-fractals. Quindi diciamo che tutte le autostrade passano al verde per una tendenza al rialzo. Ora aspettiamo che si costruisca un frattale al ribasso e piazziamo un trade lungo dopo questo frattale al ribasso confermato dalla prima candela no-touch.

In questo modo avremo il nostro stop molto più vicino al mercato e lo avremo ancora nascosto dietro il frattale.

In una buona tendenza al rialzo, è probabile che i frattali al ribasso siano più alti dell'ultimo. Quindi se il nostro stop viene preso, potremmo comunque sbagliarci sul trend in primo luogo.

Cosa ne pensate?

 
desoft:
Dan,

So cosa stai passando. Quando ho iniziato a fare trading in questo modo, aspettavo il mio setup "ideale". A volte, mi perdevo un ottimo trade perché non corrispondeva ai miei criteri. Ecco perché ho detto che non seguo sempre le mie regole. Faccio un'eccezione e uso uno stop più grande se vedo che il mercato è in forte crescita. Un'altra cosa che faccio è monitorare più valute. Per esempio, se sto guardando la EUR/USD e la GBP/USD ed entrambe segnalano long. Lo stop per la GBP/USD è di 35 pip mentre la EUR/USD è di 25, allora sceglierei di prendere l'EURO. Anche se non tutti i miei trade sono perfetti, cerco di scegliere quelli che soddisfano la mia discrezione.

DeSoft

Sono d'accordo. Se qualcuno vuole un sistema puramente meccanico, basta programmare un robot per fare il lavoro. Imparare a fare trading è come con qualsiasi altra cosa. Un buon esempio è l'acrobazia aerea. Forse all'inizio non sembra un buon paragone, ma se ci pensate, qualcuno può imparare l'AEROBATICA da un LIBRO? Non conosco nessun pilota che l'abbia fatto. Bisogna semplicemente uscire e fare pratica. Lo stesso vale per i mercati. Devi semplicemente sederti fuori dalle "ore di culo" che ti sono state assegnate. Dopo un po' vi accorgerete di avere un'idea di quello che il prezzo vuole fare, e che forse, le regole non sono sufficienti.

 
Dan S:
Desoft,

Stavo riflettendo su un'idea che ho avuto ieri quando ho incontrato il problema del posizionamento di SL. Ditemi solo se sono pazzo...

Scenario:

Anche in un sano uptrend ci saranno sempre downfractals costruiti, e in un downtrend ci saranno up-fractals. Quindi diciamo che tutte le autostrade passano al verde per una tendenza al rialzo. Ora aspettiamo che si costruisca un frattale al ribasso e piazziamo un trade lungo dopo questo frattale al ribasso confermato dalla prima candela no-touch.

In questo modo avremo il nostro stop molto più vicino al mercato e lo avremo ancora nascosto dietro il frattale.

In una buona tendenza al rialzo, i frattali al ribasso sono probabilmente più alti dell'ultimo. Quindi, se il nostro stop viene preso, potremmo comunque sbagliarci sul trend in primo luogo.

Cosa ne pensate?

In questo modo si otterrà sicuramente un prezzo migliore, e credo che sia la via da seguire. Ma per semplificare le cose, perché non metti semplicemente le linee di Murray Math sul grafico e le usi per le entrate? O almeno ti darà un'idea di dove il prezzo potrebbe fermare il ritracciamento.

 

Come si usano le linee murrey con l'autostrada?

 

MM ti dà un range di trading. Le linee esterne agiscono come aree di ipercomprato e ipervenduto. Entreresti semplicemente nel mercato in queste aree nella direzione del trend come mostrato sul FF.

 

linee di mm

Le MM ti danno un range di trading. Le linee esterne agiscono come aree di ipercomprato e ipervenduto. Entreresti semplicemente nel mercato in queste aree nella direzione del trend come mostrato sul FF.

Ciao DanielTyrkiel

Cosa intendi per linee esterne, ci sono molte linee quando visualizzi le linee della MM?

 

Quindi andresti lungo da qualche parte tra -2/8 e 3/8 e corto tra +2/8 e 5/8 insieme alla via libera?

Motivazione: