Idee grezze - pagina 105

 

Backtest

FloFri:

Più tardi scaricherò la piattaforma MT4 per FXDD e la testerò.

Nel frattempo, hai eseguito un backtest più lungo su diversi anni?

 

Ea

F1trader

Con tutto il credito al tuo sistema di trading, ecco una prima versione dell'EA.

Si tratta di una versione 0.9. Potrebbe volerci ancora qualche giorno per metterla a punto, ma l'inizio è qui.

Questa versione non piazza gli stop, si limita a negoziare i livelli. Il suo funzionamento può essere letto in un file di log che inizia con "pptr1".

Iparametri sono abbastanza autoesplicativi. Lo stesso "Slippage" è usato per tutti i trade.

La propensione al rischio può essere regolata con RiskPercent, che significa che prende questo valore * AccountBalance (cioè 30 significa 3 lotti con 10.000, ecc.), o semplicemente inserire un numero fisso di lotti.

Utilizza l'include OrderReliable.mqh per un migliore controllo degli ordini.

Per favore fatemi sapere cosa succede.

File:
pptr1.mq4  6 kb
 

Versione a 5 cifre (selezionabile) caricata nel post precedente. Brevemente testato, gli ordini sono ok ora.

Per quanto riguarda il backtesting su un periodo più lungo, vorrei avere la conferma che l'EA funziona esattamente come richiesto, prima di questo. Ho fatto il backtesting su 4 mesi con alcuni MM consolidanti, e con un certo rischio, le % di ritorno vanno a diversi 100. MA: abbiamo tanti esempi di casi in cui questo non è ancora valido in tempo reale.

Per quanto riguarda l'immissione di ordini senza SL e TP, in un ECN come esecuzione: buona pratica. Cambierò questo. Richiesto solo nelle piattaforme che lo impongono (che non hanno l'opzione di mettere SL e TP anche manualmente nell'inserimento dell'ordine).

Infine, il sistema offerto da F1trader sembra funzionare abbastanza bene. Ora possiamo cambiare i parametri nel backtest (ad esempio i miei risultati mostrano che un tempo diverso per stabilire il Pivot può davvero avere un effetto positivo sul rendimento).

Dato che questo non è il mio sistema, lascerò a F1trader cosa fare con l'EA. Per il momento l'ultima versione è aggiornata nel post 1039.

 

Lavoro eccellente

FloFri:

Lavoro eccellente. Se l'EA funziona esattamente come lo descrivo. La prossima fase del processo di test, è vedere quale valuta funziona meglio con l'EA.

Testando per un lungo periodo, farò il backtest di numerose coppie.

Una volta che riesco a trovare una coppia che reagisce bene all'EA. Analizzerò per vedere se possiamo usare la martingala in modo sicuro e redditizio.

Stiamo cercando una coppia con NESSUNA, o il MINIMO di giorni di perdita.

In questo modo, la martingala funzionerà a meraviglia. Se ci sono molti giorni di perdita su una coppia, allora la martingala non va assolutamente bene per il sistema. Come 8 perdite di fila, usando la martingala dopo ogni 15 pips, finirà per essere una grande perdita alla fine della giornata e ci vorrà un po' per recuperare tale perdita.

Fondamentalmente, stiamo cercando una coppia che, se attivata, raggiunga l'obiettivo entro un massimo di 8 perdite. Se una coppia ha dei giorni di perdita qua e là (non raggiunge il target dopo l'attivazione del trade), allora la strategia EA/MARTINGALE non va bene per quella coppia.

Per tale coppia, usiamo solo il semplice EA, con MM e senza Martingala.

La Martingala assicurerà che ogni trade/giorno sia vincente, anche se ci sono più pips perdenti che vincenti in un giorno.

Senza martingala, vorremmo più pip vincenti che perdenti.

Cosa che finora, questo EA sembra aver dimostrato di avere successo su EURUSD 4 mesi di backtesting.

 

L'attuale trade EA ha un profitto di 124 pips

La Martingala può essere una buona cosa, ma con 8 colpi va come:

0.05 0.1 0.2 0.4 0.8 1.6 3.2 6.4

Oppure...?

Il compounding semplice è bello: con una leva iniziale di 25 (so che questo è considerato da molti come troppo), potrebbe aver dato il grafico allegato. 84 scambi in 4 mesi.

File:
graph.jpg  47 kb
 

Martingala/Gestione del denaro

Flo Fri:

I risultati del backtesting sembrano ottimi.

Non so cosa intendi per 25 leverage e compounding semplice, potresti spiegare meglio.

Per quanto riguarda la tua spiegazione della martingala.

Per favore guarda il mio seguente post su come calcolerei la martingala, non stiamo raddoppiando ogni volta:

https://www.mql5.com/en/forum/180164

L'EA deve elaborare il rapporto rischio/ricompensa.

Il problema che abbiamo qui, è il livello TP per il target S1 e R1 sarà diverso. Quindi se andiamo lunghi, il rapporto rischio/ricompensa sarà diverso, e se andiamo corti, il rapporto rischio/ricompensa sarà diverso.

Soluzione: L'EA può calcolare il rapporto rischio/ricompensa medio.

Quindi se:

TP per l'ordine di acquisto è 50 pip, e SL è 15 pip. Rapporto R/R: 1/3.33

Il TP per l'ordine di vendita è 25 pip, e lo SL è 15 pip. Rapporto R/R: 1/1.66

Il rapporto rischio/rendimento medio qui è 1/2,5

Quindi aumentiamo la dimensione della posizione del 50% ogni volta (non il doppio).

Quindi: 0.1, 0.15, 0.22, 0.33, 0.49, 0.73, 1.09, 1.63

 

adoro questo thread di idee grezze - informazioni fantastiche!

 

f1trader,

martingala con 1,5 suona bene.

Il compounding che intendevo è il più semplice che mi viene in mente, ed è applicato ai trade nel grafico: prendi sempre una parte fissa del tuo conto come fattore di dimensione del lotto. Quindi, quando RiskPercent = 30, e il saldo del tuo conto = 1000, l'EA negozia 30*1000 = 30000 = 0.3 lotti.

Se questo trade è redditizio, per esempio facciamo 50 pips, allora il conto è 1150. Il prossimo trade sarà 30* 1150 = 34500 = 0.35 lotti, e così via.

 

Ho bisogno di aiuto con un semplice EA

Ho un EA e voglio aggiungere un altro criterio. Non voglio prendere nessun trade long se il prezzo è sotto la SAR parabolica e non voglio prendere trade short se il prezzo è sopra la SAR parabolica. Qualcuno potrebbe aiutarmi con questo codice e dove potrei metterlo? Sono un principiante della programmazione e apprezzerei molto qualsiasi aiuto.

 

Dai un'occhiata a questo

Questo sistema funziona bene su un grafico a quattro ore. Può funzionare su tempi bassi ma io uso i grafici a un'ora e a quattro ore. Il segnale di acquisto è quando l'RSI è sulla linea 4.7 il segnale di vendita è quando l'RSI è sulla linea 95. E togliete lo spostamento del grafico. Per qualche motivo l'RSI si muove. Puoi vederlo nell'esempio.

Quando il RSI è sopra la linea 95. E zooma un po'. Se si sta ingrandendo troppo può far muovere anche l'RSI.

Ecco l'esempio.

P.S. Mettere l'RSI sul periodo 2000 funziona meglio.

File:
the_one.tpl  2 kb
ex.bmp  1407 kb
Motivazione: