Segnali di prezzo, che ne sarà di loro? - pagina 9

 
Yousufkhodja Sultonov:
Su quale base considera l'equilibrio un punto di riferimento e non dei fondi?

Iniziare a fare trading senza un bilancio.

 
Yousufkhodja Sultonov:

È un errore includere il saldo nel calcolo. Dovrebbe essere così:

Drawdown, % = (fondi massimi raggiunti - fondi minimi girati)/(fondi massimi raggiunti) *100%


Sapevo che mi avresti dato quella formula.

Mi sembra - questa formula non mostra altro che "finzione" o "ponzi", il che rende l'intero sistema di indicatori di valutazione insostenibile - non ci può essere alcun punto di riferimento dinamico.

La differenza "bilancio - fondi" - è il risultato del commercio corrente "perdita o profitto".

Il risultato del commercio attuale può essere valutato solo in relazione all'ultimo punto di riferimento fisso -- l'"equilibrio".

Il tuo "Fondi massimi raggiunti" - non è altro che una "chiusura non realizzata" - e calcolare il drawdown rispetto a quel punto - non dà alcun vantaggio rispetto al calcolo del drawdown rispetto al saldo - complica solo il calcolo.

 
Vladimir Zubov:

Iniziare a fare trading senza un bilancio.

E tu prova a creare un equilibrio senza fondi! Sì, è possibile creare un bilancio demo. Quando vi renderete finalmente conto che l'equilibrio è un indicatore inventato da qualcuno, dannoso, inutile, accecante e immaginario.
 
Andrey F. Zelinsky:

Sapevo che avresti dato una formula del genere.

Mi sembra - questa formula non mostra altro che "finzione" o "ponzi" che rende l'intero sistema di valutazione insostenibile - non ci può essere alcuna dinamica di riferimento.

La differenza "bilancio - fondi" - è il risultato del commercio corrente "perdita o profitto".

Il risultato del commercio attuale può essere valutato solo in relazione all'ultimo punto di riferimento fisso -- l'"equilibrio".

Il tuo "Maximum Drawdown Cap" non è altro che una "chiusura non realizzata" -- e calcolare il drawdown rispetto a quel punto non dà alcun vantaggio rispetto al calcolo del drawdown rispetto al saldo -- complica solo il calcolo.

Se non avete realizzato i "Mezzi massimi raggiunti" - questo è un problema vostro e non ha niente a che vedere con il calcolo. Il fatto è che questi fondi massimi erano nel conto e gli ulteriori cali provenivano da loro, non dal saldo originale.
 
Yousufkhodja Sultonov:

È un errore includere il saldo nel calcolo. Dovrebbe essere così:

1. Drawdown, % = (fondi massimi - fondi minimi versati)/(fondi massimi versati) *100%;

2 Dispersione assoluta, % = (Mezzi iniziali - Mezzi minimi girati)/(Mezzi iniziali) *100%;

(3) Prelievo corrente, % = (Attivo massimo - Attivo corrente)/(Attivo massimo raggiunto) *100%;

4) Drawdown relativo, % = (fondi massimi - fondi minimi raggiunti)/(fondi iniziali) *100%;


State usando i termini "assoluto" e "relativo" in modo troppo arbitrario. I valori assoluti sono la differenza. I valori relativi sono un rapporto.

Il modo in cui lo si interpreta: l'equilibriooriginale dei fondi

-- "drawdown assoluto, %" -- che sarebbe meglio descritto come "massimo prelievo, %"

 
Yousufkhodja Sultonov:
E voi cercate di creare un bilancio senza fondi!

Credi che non ci siano persone così? Ci sono tali virtuosi, tali maestri, così abili a creare fortune, mentre il loro reddito è molte volte inferiore al capitale che possiedono. Anche se tecnicamente sembra impossibile.

 
Yousufkhodja Sultonov:
Se non avete implementato i "fondi massimi raggiunti" - questo è un vostro problema e non ha niente a che fare con i calcoli. Il fatto è che questi fondi massimi erano nel conto e gli ulteriori cali sono venuti da loro e non dal saldo originale.

Lei rende dinamici i valori di base con la facilità di un mago e dice "questa è la verità" - questo non è sempre giustificato.

C'è un'opinione che finché una perdita non è fissata, non può essere considerata una perdita (o un profitto).

Il drawdown di un profitto non impegnato è interessante, ma cosa significa per la valutazione del trading?

È meglio contare la "perdita subita" da una cattiva decisione di chiusura che contare il prelievo da un profitto non impegnato, che ha lo scopo di mostrare il "potenziale di bilancio".

 
Andrey F. Zelinsky:

State in qualche modo usando il concetto di "assoluto" e "relativo" in modo troppo arbitrario. I valori assoluti sono una differenza. I valori relativi sono un rapporto.

Come dici tu: iMezzidi Equilibriooriginali

1. Sono d'accordo sul drawdown assoluto - dovresti prenderlo nella valuta del deposito, a proposito, puoi anche prenderlo come percentuale del deposito, non sarà un problema.

2. 2. Margine iniziale = deposito. L'equilibrio non c'entra niente.

 
Yousufkhodja Sultonov:

2. Fondi iniziali = Deposito. L'equilibrio non c'entra niente.


Deposito e saldo non sono la stessa cosa?

C'è chiaramente qualcosa di sbagliato nella nostra interpretazione/terminologia.

 
Andrey F. Zelinsky:

Lei rende dinamici i valori di base con la facilità di un mago e dice "questa è la verità" - questo non è sempre giustificato.

C'è un'opinione che finché una perdita non è fissata, non può essere considerata una perdita (o un profitto).

Proprio il rimbalzo "dinamico" e "non fisso" del franco svizzero ha ucciso non solo migliaia di conti, ma anche decine di società di brokeraggio. O è anche un "trucco"? Una perdita è una perdita - sia che la perdita sia dinamica o statica. Solo il potere del deposito non permette alle perdite dinamiche di uccidere il conto. Lo stesso vale per il profitto - avete l'opportunità di rimediare.