[Archivio] Imparare a fare soldi abitanti del villaggio! - pagina 765

 
4x-online:
Coloro che hanno un sistema con un chiaro vantaggio pratico e MO>0, non si preoccupano di ritirare rapidamente il deposito iniziale. Quelli che hanno il 70-80% di prelievo se ne occupano. Perché dove ce ne sono 80, ce ne sono 100. E l'aumento del deposito farà diminuire il rendimento annuale. Forse non c'è una media, ma il sistema è vicino a un'aquila. E il reale è molto probabile che lo renda negativo per MO. Insomma, una strana voglia di metterlo sul reale, tanto più che anche nel tester c'era una resa leggermente decrescente alla fine del 2011-2012. Sembra che l'attuale volatilità dei mercati non si adatti a questo "know-how". Questa è l'impressione finora.

Dove è debole, non devi aver cercato abbastanza) I rendimenti sono circa gli stessi ovunque. E le FS sono molto decenti, bisogna cercarle.

Inoltre l'aumento del deposito non riduce il rendimento annuale come dici tu. Questo è vero solo se avete intenzione di congelare i fondi iniziali per tutto il periodo di trading.

Il modo corretto di farlo è il contrario. Vale a dire, ritirare l'investimento iniziale non appena sarà rimborsato.

E giustamente. Dopo tutto, è solo il capitale necessario all'inizio. Una volta che è a distanza di sicurezza, può e deve essere ritirato. Da questo punto in poi siamo già partiti con un deposito zero. Ora calcolare il rendimento da esso)

Il principale criterio di adeguatezza del sistema è un prelievo chiaramente definito, preferibilmente limitato in valore assoluto. E un RO positivo, naturalmente. Se questo è il caso, è solo una questione di tempo prima che il profitto sia generato.

 
OnGoing:

----------------------

La cosa intelligente da fare è fare le cose in modo diverso. Vale a dire, ritirare l'investimento iniziale non appena viene ripagato.


Cerca di pensare più con i piedi per terra.

Per ritirare i fondi iniziali il sistema deve rendere almeno il 200% della crescita.

Un sistema di riferimento, con un rischio del 2-3% per trade, è in grado di dare il 50-100% di crescita annuale.

Qualsiasi cosa molto più alta di quella è un'evidente bestemmia, che porta a un sovraccarico di depositi e a rischi irragionevoli con conseguenze note.

Se non sogni di essere tra i fortunati, uno su un milione, che guadagna di più, allora puoi ritirare il tuo investimento iniziale solo dopo 2-3 anni.

Per qualche ragione, gli abitanti del villaggio sono ritenuti speciali e faranno il 100% alla settimana impunemente, e due volte al mese per ritirare l'investimento originale.

Tuttavia, la stragrande maggioranza del mercato forex la pensa così.

Divertente, vero?

 
OnGoing:

La cosa intelligente da fare, tuttavia, è diversa. Cioè, ritirare l'investimento iniziale non appena viene pagato.

L'ho pensato anch'io all'inizio... con la mia media di lavin-piramide... ho controllato e sono arrivato alla conclusione che era solo un'altra concezione sbagliata.... .

Non credetemi - simulate il prelievo-immissione di fondi sul vostro computer secondo il vostro schema (scommessa100%-prelievo). E quanto su un anno di %.

 
GEFEL:

Un sistema di riferimento, con un rischio per transazione del 2-3%, è in grado di produrre un guadagno del 50-100% all'anno.

Qualsiasi cosa molto più alta di quella è un'evidente bestemmia, che porta a un sovraccarico di depositi e a un rischio ingiustificato con conseguenze note.

Ognuno ha un punto di riferimento diverso. Questo sistema mostra un guadagno del 100% (dei fondi iniziali) in una settimana.

Allo stesso tempo, la percentuale di perdita è inferiore al 100% (degli stessi fondi iniziali), non solo per la settimana, ma per tutti i dati storici.

 
OnGoing:

La cosa intelligente da fare, tuttavia, è diversa. Cioè, ritirare l'investimento iniziale non appena viene ripagato.


Sono solo gli abitanti del villaggio a farlo. Per paura di perdere. Gli altri, che hanno sistemi adeguati, sfruttando il modello-beneficio-pattern - chiamatelo come volete, aumentano la dimensione del lotto con la stessa percentuale di rischio. E non mettono il sistema, che ha mostrato un drawdown del 70-80% nel tester, sul mercato reale. Perché i risultati dei test dovrebbero essere peggiorati della metà per avere il quadro reale sul sito reale. :)

 
jelizavettka:

L'ho pensato anch'io all'inizio... con la mia media di lavin-piramide... ho controllato e sono arrivato alla conclusione che era solo un'altra misconcezione.... .

Non credetemi - simulate il prelievo-immissione di fondi sul vostro computer secondo il vostro schema (scommessa100%-prelievo). E quanto % all'anno si otterrà.

Naturalmente, nel caso di media/martin la possibile perdita non è limitata da nulla. Ecco perché è impossibile applicare le normali regole di gestione del denaro a un tale sistema.

Di nuovo, un criterio importante della qualità di un sistema è una quantità definita e strettamente specificata di possibili perdite, e ciò che è importante - in quantità TOTALE, non come una percentuale di un deposito.

Poi, con un prelievo di una certa quantità dai fondi iniziali, il rischio di perdita totale diventa meno probabile, perché il prelievo rimane sempre costante, e il deposito aumenta.

 
4x-online:

Sono solo gli abitanti del villaggio a farlo. Per paura di perdere. Gli altri, che hanno sistemi adeguati, sfruttando il pattern-advantage-pattern - lo si può chiamare in qualsiasi modo, aumentano il lotto alla stessa percentuale di rischio. E non mettono il sistema, che ha mostrato un drawdown del 70-80% nel tester, sul mercato reale. Perché i risultati dei test dovrebbero essere peggiorati della metà per avere il quadro reale sul sito reale. :)

Ancora una volta. Lasciate perdere l'ilan, nella sua forma pura non è adatto all'uso pratico. E naturalmente in questo caso il denaro viene ritirato per paura di perdere denaro, e sempre, non solo all'inizio.

Se cercate un sistema con un drawdown assoluto noto, allora non ritirerete per paura, ma solo per assicurarvi che i fondi investiti non siano congelati nel conto, e siano usati, per esempio, per altri investimenti.

 
OnGoing:

Naturalmente, nel caso di media/martin non c'è limite alla possibile perdita. Perciò è impossibile applicare le normali regole di gestione del denaro a un tale sistema.

Di nuovo, un criterio importante per un buon sistema è una quantità definita e strettamente specificata di possibili perdite, e ciò che è importante - in importi TOTALI, non come percentuale di un deposito.

Poi, quando si toglie una certa quantità dai fondi originali, il rischio di perdita totale diventa meno probabile, perché il prelievo rimane sempre costante, e il deposito aumenta.

A quanto pare, gli esperimenti con l'ilano hanno portato a complessi sul tema dell'estrazione, che è visto come un valore fondamentale. E dovrebbe essere sempre considerato in relazione al profitto. E allo stesso tempo trovare l'optimum. E nella variante proposta la crescita del profitto rispetto al deposito (cioè i fondi congelati) rallenterà. Perché c'è una forte paura del drawdown (cioè di essere prosciugati). Questo è un approccio unilaterale, lo ripeto.

 
OnGoing:

Ancora una volta. Lasciate perdere l'ilan, nella sua forma pura non è adatto all'uso pratico. E naturalmente in questo caso il denaro viene ritirato per paura di perdere, e sempre, non solo all'inizio.

Cercate un sistema con un drawdown assoluto conosciuto, e allora non ritirerete per paura, ma solo per assicurarvi che i fondi investiti non siano congelati nel conto, e siano usati, per esempio, per altri investimenti.

Ho dimenticato Ilan molto tempo fa. :)

Scrivo sul fatto: c'è un sistema con un drawdown del 70-80 per cento sulla storia. Che sia Ilan o no è irrilevante. Ciò che è importante è che il leader del sistema, per paura di perdere soldi, dice che è più pratico e ottimale tagliare un drawdown fisso che uno relativo. Lo si può capire, ma è un brutto approccio. Perché il sistema è inizialmente al livello di ritorno dell'aquila.

 
4x-online:

A quanto pare, gli esperimenti con l'ilano hanno portato a complessi circa il drawdown, che è visto come un valore fondamentale. E dovrebbe essere sempre considerato in relazione al profitto. E allo stesso tempo trovare l'optimum. E nella variante proposta la crescita del profitto rispetto al deposito (cioè i fondi congelati) rallenterà. Perché c'è una forte paura del drawdown (cioè di essere prosciugati). Questo è un approccio unilaterale, lo ripeto.

))) Molto divertente sentirtelo dire) Probabilmente non hai sentito cosa significa lavorare con un lotto costante. Posso capire quanto il ramo degli abitanti del villaggio abbia influenzato le menti anche degli scettici incalliti)

Bene, non limitate le perdite, ma "legatele" al reddito, e allora subirete inevitabilmente il destino sfortunato dell'approccio "misto".

Motivazione: