[ARCHIVIO] Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate oltre. Da nessuna parte senza di te - 3. - pagina 36

 
Mathemat:

...

P.S. Onestamente, non riesco a capire come sia possibile che il capitale sia superiore al saldo crescente quasi sempre, ma il drawdown sia così grande. Ho dei dubbi sull'algoritmo di calcolo del drawdown...

Alexey, potresti dirmi se ho capito bene che il drawdown è calcolato in base all'equity incluso il suo valore durante i periodi in cui le operazioni sono aperte e la curva dell'equity è visualizzata sul grafico (così come il saldo) dalle posizioni chiuse? Cioè, sembra che non si possa dire (in questo caso) sul grafico del rapporto attuale dove la linea dell'equity è scesa durante le posizioni aperte se il prezzo dello strumento non si è mosso verso gli ordini aperti con il suo successivo ritorno al profitto... Giusto?
 
Roman.: La curva dell'equity (così come il saldo) è mostrata sul grafico (nel rapporto) per le posizioni chiuse?

No, l'equità non si basa su quelli chiusi, ma sul saldo e su tutti quelli aperti.

Ho scritto prima su come calcolare correttamente (imho) il drawdown. È necessario conoscere due storie: l'equità e l'equilibrio. Il prelievo è calcolato in modo errato senza la conoscenza del saldo (di nuovo imho!).

Se non si può aprire più di una posizione nel sistema, la curva dell'equity non è visibile affatto (il che è logico).

In effetti, è il momento di disegnare candele piuttosto che linee di equità.

 
Mathemat:

No, l'equità non è su quelli chiusi, ma sul saldo e su tutti quelli aperti.

Ho scritto prima su come calcolare correttamente (imho) il drawdown. È necessario conoscere due storie: l'equità e l'equilibrio. Il prelievo è calcolato in modo errato senza la conoscenza del saldo (di nuovo imho!).

Se non è possibile aprire più di una posizione nel sistema, la curva dell'equity non è visibile affatto (è logico).

In effetti, è il momento di disegnare candele piuttosto che linee di equità.


Ora, capito, grazie.

Sì, ricordo quei post sul calcolo del max drawdown.

 

Ragazzi, potete dirmi se c'è un modo per tracciare la quantità di fondi in entrata/uscita in un conto di trading per un certo momento (periodo) di tempo?

Ricerca per richiesta: " come tracciare programmaticamente il numero di fondi depositati/prelevati" site:mql4.com - Non ha trovato nessun documento...

Ho il sospetto che solo attraverso i valori di tracciamento

double AccountBalance( ) 

in diversi periodi di tempo e poi confrontarli.

 
Roman.:

Ragazzi, potete dirmi se c'è un modo per tracciare la quantità di fondi in entrata/uscita in un conto di trading per un certo momento (periodo) di tempo?

Ricerca per richiesta: " come tracciare programmaticamente il numero di fondi depositati/prelevati" site:mql4.com - Non ha trovato nessun documento...

Ho il sospetto che solo attraverso i valori di tracciamento

in diversi periodi di tempo e poi confrontarli.


OrderType()==6
 
Vinin:


Se ho capito bene, con un controllo sulla condizione degli ordini nel mercato? -

...
if (OrderType()<2) 
//здесь  корректировка размера позиций с учетом ввода/вывода
 

Gente, HEEEEEEELP!!! Sono giorni che sto pasticciando con la soluzione di questo problema e non riesco a capire come implementarla! Qualcuno può aiutare? Ho bisogno di un codice che implementi l'idea: quando il MA 20 incrocia il MA 30 centrale dal basso verso l'alto, mettere un ordine pendente BUY STOP al massimo della candela, dove il crossover è avvenuto:


 
Mathemat:

Max, se non consideri ancora pericoloso il 90,36% di drawdown, allora fai trading su di esso.

P.S. Francamente parlando, non riesco a capire come mai il patrimonio netto è superiore al saldo crescente quasi sempre, mentre il drawdown è così grande. Ho dei dubbi sull'algoritmo di calcolo del drawdown...

Mi sembra che se il patrimonio netto è superiore al saldo crescente - il punto o i punti di entrata giusti (anche se per caso) sono stati selezionati in un certo periodo di tempo, allora il passo successivo è quello di uscire correttamente......

Riguardo al tester - alcune cose non mi sono del tutto chiare. Per esempio, gli ordini non sono sempre chiusi in "modalità tratteggio" e se l'EA chiude gli ordini piuttosto velocemente su un conto demo o reale, il tester procrastina la loro chiusura fino al prossimo segnale "infangando il risultato".


Romano.:

Prima di tutto, fate almeno 200 scambi. Disponi il controllo sull'apertura di una nuova barra e testalo utilizzando il modello "Prezzi aperti..." (non permettere di fare operazioni all'interno delle barre dei minuti - tutto deve essere rigorosamente ai prezzi aperti, per gli Expert Advisors con controllo esplicito della nuova barra). Inoltre, quando piazzi gli ordini e li modifichi, non dimenticare di eseguire i controlli necessari, facendo il necessario trattamento dei possibili errori su questo (e altri) temi. Questo è tutto, IMHO.
Temo che - "per molti trade" )) possa incrinarsi il depo e, inoltre, non ci saranno segnali adatti e davvero gustosi sui verbali durante questo periodo di tempo. Il modello è costruito esattamente con il controllo dell'apertura di un nuovo bar. Riguardo ai "prezzi aperti" - interessante, lo proverò. Grazie.
 
Roman.:


L'altro problema qui, come ho capito, è che vengono restituiti degli zeri dopo aver richiesto i livelli di congelamento, e come conseguenza, una modifica sbagliata e una ri-citazione o un errore di nuovo.

2Urain - Ci sono stati casi di non zeri restituiti dopo aver chiesto questi livelli?

Grazie a chi ha risposto, ho rintracciato i casi di errore,

Stoplevels e Freezelevels in questa società di brokeraggio sono infatti sempre 0, il che è vero, gli errori di cui sopra saltano fuori quando gli stop sono proprio uguali alle quotazioni di mercato,

hai ragione, lo stop è a 0 dal mercato quindi è congelato o inaccettabilmente vicino per essere spostato.

 
Domanda: come posso chiudere programmaticamente tutti gli ordini, per esempio ogni 30 minuti?
Motivazione: