Il mercato è un sistema dinamico controllato. - pagina 222

 
Hai perso di nuovo tutto?
 
avtomat:
L'esperimento è finito.

Il finito è finito, il maestro è il maestro.

P.S. Quando cercavo di automatizzare la raccolta della cronologia dei tick dal tester, ho incontrato una cosa del genere. Il programma non funziona correttamente se il prezzo è presente solo durante un tick di fila. Si presenta così: il prezzo di offerta è uguale al livello secondo la condizione ma il programma lo ignora. Come si può rimediare?

 
_CaHeK_:

Il finito è finito, il maestro è il maestro.

P.S. Quando cercavo di automatizzare la raccolta della cronologia dei tick dal tester, ho incontrato una cosa del genere. Il programma non funziona correttamente se il prezzo è presente solo durante un tick di fila. Si presenta così: il prezzo di offerta è uguale al livello secondo la condizione ma il programma lo ignora. C'è un modo per risolvere il problema?



La "cura" consiste nel rendersi conto che i numeri doppi non possono essere confrontati per l'uguaglianza.
 
Contender:

Questo viene "curato" realizzando che i numeri doppi non possono essere confrontati sull'uguaglianza.

Anche io sono arrivato alla stessa conclusione, dovevo cambiare la condizione. Invece di x>=y, ho fatto x>y-1*Point.

P.S. È scritto da qualche parte perché è così?

 
_CaHeK_:

Anche io sono arrivato alla stessa conclusione, dovevo cambiare la condizione. Invece di x>=y, ho fatto x>y-1*Point.


Il modo corretto è questo:

x>y-0.5*Punto.


P.S. È scritto da qualche parte perché è così?

Questo è un problema ampiamente conosciuto. È stato discusso anche su questo forum.

 
_CaHeK_:

Vado ovunque, se non c'è stato alcun calcolo preliminare del mercato. Prendo 50 pips meno lo spread nel piatto e, per quanto riguarda l'algoritmo, nel trend. Solo un'inversione è fatta da uno stop se l'algoritmo implica un cambiamento nella direzione del trading. La statistica del mercato è calcolata per tick, perché già sulle candele da un minuto avviene la perdita di movimento.

è stato questo nel tester che ha dato risultati interessanti. sul reale - traballava vicino all'equilibrio zero.... (con il suo più breve - poi sfuma, poi sfuma fuori))))) più che sicuro che il godimento dal suo proprio algoritmo si trasformerà in un confronto. Vedo che è già iniziato.

Buona fortuna!

 
Contender:


Il modo corretto è questo:

x>y-0.5*Punto

Questo è un problema noto. È stato discusso anche su questo forum.

Fatto come nel tutorial NormalizeDouble(x-y,8)==0
_new-rena:

era lo stesso nel tester e ha dato un risultato interessante. nella vita reale - traballava intorno all'equilibrio zero.... (con il suo più breve - poi esce, poi va fuori))))) più che sicuro che il godimento del proprio algoritmo si trasformerà in un confronto. Vedo che è già iniziato.

Buona fortuna!

Grazie, vedremo.

P.S. Ho finalmente finito il tick scanner, ora raccoglie le statistiche di mercato automaticamente, che è centinaia di volte più veloce che a mano e sembra essere più preciso - ho trovato diversi errori in GEP).

 

>
 

Ho confrontato la storia dei tick del tester con quella reale, usando il mio algoritmo. Se non teniamo conto delle possibili disconnessioni, la coincidenza sulle operazioni di acquisto/vendita, con una differenza di tempo inferiore a un minuto, è del 100%.

Quindi il tester, nel mio caso, è affidabile al 99,999%).

 

Come fu segata l'URSS (TV cognitiva, Nikolai Starikov)

.

Pubblicato il 13 aprile. 2014 г.

Nikolai Starikov: come fu segata l'URSS. Le privatizzazioni e gli oligarchi sono stati inventati per portare la proprietà dell'URSS sotto il controllo del vittorioso Occidente. L'appropriazione del bottino di guerra dopo la vittoria sull'URSS fu mascherata da privatizzazione. Le imprese sono state scritte a persone preselezionate - gli oligarchi. Tutte queste imprese erano sotto la giurisdizione straniera e non si sapeva chi le possedesse veramente.


scaricare o leggere: http://poznavatelnoe.tv/starikov_kak_...
Nikolay Starikov: http: //nstarikov.ru

TV informativa: http://poznavatelnoe.tv

>