Annali del forum: Citazioni del giorno - pagina 22

 
In breve, tutto il ramo "L'indicatore Sultonov sullo schermo MT" nella sua interezza. Leggete tutto!
 
Atteso da tempo, oltre a premiare l'autore con l'Ordine dell'Efalda
 
xrust:
Atteso da tempo, oltre a premiare l'autore con l'Ordine dell'Efalda
L'effetto non è una divisione, ma solo un effetto.

L'effetto di premiare e ridicolizzare è solo un effetto.

Ciò che conta è il processo di condivisione stesso...

;)

 
Mathemat:
In breve... Leggete tutto!

Mathemat, sei un candidato per il tuo ramo?

... corruzione ovunque... andare via

 
Sorento:

L'effetto della ricompensa e del ridicolo è solo un effetto.

Ciò che conta è il processo di condivisione...

;)

No, raccomando vivamente che l'onorevole sia presentato con l'Ordine dell'Efalda!

yosuf 20.02.2011 04:48
alsu:

Yusuf, in realtà non sono fondamentalmente diversi dalla distribuzione gamma

Infatti, qualsiasi funzione non negativa F(x,k) che soddisfa le condizioni


и

cadrà sotto la vostra definizione di "progenitore universale di tutti gli esponenti" e avrà tutte le stesse proprietà.

Spero che abbiate conoscenze sufficienti in matanalisi per capire che ci sono un numero infinito di tali funzioni.


Tu stesso hai involontariamente riprodotto la mia funzione L dell'articolo in una forma differenziale, che dopo la pubblicazione dell'articolo non ha un nuovo valore, ma è un segno di pieno riconoscimento delle conclusioni dell'articolo, per cui io ho presupposto, non come te con zelo, che una tale funzione debba esistere in natura, che "ho finora chiamato..........."Ma bisogna sempre stare molto attenti a conclusioni così precipitose, perché potrei sbagliarmi e non bisogna mai perdere il giudizio, perché se qualcosa viene rilevato, verrà sicuramente fuori, ma bisogna essere molto delicati e prudenti, ma bisogna segnare i punti principali nel tempo, come si fa in questo caso, se si è rimasti impigliati nell'"insieme infinito" di funzioni L. Secondo me, dopo che il mio articolo è stato pubblicato, nessuno scienziato che si rispetti affermerebbe di aver "trovato" la funzione F(x,k), quando la funzione L(t;n) è già nota e funziona con successo nel corpo dell'indicatore, che differenza c'è nella notazione? Quindi, tali "scoperte" ora non aggiungeranno gloria a nessuno, ma piuttosto il contrario. Ricorda, almeno le mie conclusioni nell'articolo, che "a n=1 la funzione L si trasforma in un esponente" e lei me lo ricorda ancora una volta, non è una sciocchezza? Leggete di nuovo, per favore, con più attenzione. Non permetterò a nessuno di argomentare contro la funzione L senza fatti, perché è la principale che accumula inizialmente tutti i segni di destabilizzazione nei transitori e nel mercato in particolare, da cui è integrale. È quello che stabilisce il tono per i futuri rappresentanti delle funzioni di transizione, trasferendo dolcemente porzioni di instabilità attraverso la funzione M differenziale alla successiva funzione S integrale, venendo completamente inghiottito da essa! Tutta questa metamorfosi integrale-differenziale è descritta in due linee di trasformazioni, e la gioia di capire questo fatto è lasciata al lettore.

 

Sono d'accordo, Rustam. Questo è davvero uno dei pochi grandi studiosi che, insieme a efald, si è guadagnato il diritto di scrivere immediatamente, direttamente negli Annali. (Mi viene in mente il non sconosciuto nei circoli ristretti del forum, il signor Smirnov(Dialogo con l'autore), che ha osato sfidare Djuric stesso - ma qualcosa non ha funzionato e, sembra, è arrivato alla conclusione che l'assistente che ha scritto l'articolo per lui era una bionda, che ha fatto casino come al solito).

2 Sorento, tara: caro, a volte ho l'impressione che il tuo senso dell'umorismo stia calando: è stato quasi completamente spazzato via dalla sindrome della contraddizione compulsiva.

 
Mathemat:

Sono d'accordo, Rustam. Questo è davvero uno dei pochi grandi studiosi che, insieme a efald, si è guadagnato il diritto di scrivere immediatamente, direttamente negli Annali. (Mi viene in mente il non sconosciuto nei circoli ristretti del forum, il signor Smirnov(Dialogo con l'autore), che ha osato sfidare Djuric stesso - ma qualcosa non ha funzionato e, sembra, è arrivato alla conclusione che l'assistente che ha scritto il suo articolo era una bionda, che ha sbagliato, come al solito).

2 Sorento, tara: Caro, a volte ho l'impressione che il tuo senso dell'umorismo vada in tilt con la sindrome della contraddizione compulsiva.

Ehm... come posso dire... Alexey, in realtà, in quel post ho sorriso al tuo consiglio di "...rileggere il tutto...", che ho preso come una battuta evidente, aspettandomi che il mio post sarebbe stato preso allo stesso modo.

Il post (questo) è come un glossario di battute... :)

 


Razumovskiy:

Sottolineo che avete bisogno di un normale sistema manuale e meccanico. NON UN CONTATORE.


Faccio trading manualmente, ma meccanicamente :))
 
Ecco una trovata dall'inizio della pagina - https://www.mql5.com/ru/forum/126769/page1821#437393
 

avatar
1
Richard_il 26.02.2011 22:33

Sapete se l'editor MQL4 ha la funzione di debug? Per esempio, come si impostano i breakpoint e si va passo dopo passo attraverso il codice?


513
Azzx 26.02.2011 22:42

Ahimè, è piuttosto triste qui, anche se alcune icone sono collocate nell'IDE.

D'altra parte - debug print permette di ricordare l'infanzia, 48 kilobyte di RAM e altri giocattoli di legno. Di nuovo - mantiene il cervello in tono. :)