
Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
non è chiaro.E il punto del tuo
Sì e anche la divisione in LotSell e LotBuy.
LotLast e stop completo.
Circa l'analisi della storia (MODE_HISTORY) - questi sono piani per fare la logica Avalanche su un ordine per ridurre il deposito.
E la divisione in LotSell e LotBuy è presa da Avalanche 6.2. Non ho cambiato nulla, ho solo migliorato un po' il codice.
wmlab:
Il problema principale di Avalanche, mi sembra, è la costante spinta del livello di break-even sempre più lontano dal punto di partenza se gli ordini vengono "tirati su".
Credo che tu abbia frainteso il senso di un Avalanche.
Con il moltiplicatore di lotto uguale a 2, il livello di pareggio si trova ad una distanza pari alla larghezza del canale delle posizioni aperte.
Con un rapporto superiore a 2, il livello di breakeven è ancora più vicino al canale delle posizioni aperte.
Se tu proponi l'idea di non "chiudere" le posizioni aperte, ma lasciare l'essenza della valanga, questo sarebbe molto interessante.
Ho modificato un po' il codice 6.2 per lavorare sul reale. Ecco a voi.
Corretto - versione 0.3 del 24.08.2010 (rimossa la logica LoadHistory e MaxProfit). Perché funziona "male"? Cosa è esattamente "sbagliato"?
Ho modificato un po' il codice 6.2 per lavorare sul reale. Ecco a voi.
Corretto - versione 0.3 del 24.08.2010 (rimossa la logica LoadHistory e MaxProfit). Perché funziona "male"? Cosa è esattamente "sbagliato"?
Nel tester ogni tanto genera l'errore 130 (stop sbagliati) e si blocca su questo punto, ho messo le stampe, è risultato che in OpderSend price=0 e lo prende da LevelBuy, puoi guardare la logica con comodo?
Mentre tu reinventi la tua bicicletta, c'è una nuova versione di Lavina_V63. Secondo il test funziona molto bene ed è stabile. Non sono stati rilevati errori.
ALLORA, DOV'È?
Mi piacerebbe vedere....
ALLORA, DOV'È?
Mi piacerebbe vedere....
Ho modificato un po' il codice 6.2 per lavorare sul reale. Ecco a voi.
Corretto - versione 0.3 del 24.08.2010 (rimossa la logica LoadHistory e MaxProfit). Perché funziona "male"? Cosa è esattamente "sbagliato"?
Sì, purtroppo l'inevitabile scarico sta arrivando. Penso che dovremmo limitare il tempo di lavoro dell'EA. Ho messo il tempo per impostare gli ordini in sospeso alle 9 del mattino e chiudere tutti gli ordini alle 10 di sera. Il risultato è di 3000 dollari per mezzo anno. Un prelievo del 7% (depo 10.000). Non sto invocando nulla o discutendo con qualcuno, solo un fatto.
Pensavo che il problema fosse nel codice =) Comunque - ogni martin prima o poi perderà tutto. I filtri non faranno altro che rallentare la crescita dell'equilibrio e rimandare l'inevitabile scarico. Il trucco è quello di ritirare i profitti prima che arrivi il crollo.
Pensavo che il problema fosse nel codice =) Così com'è, ogni martin prima o poi perderà tutto. I filtri non faranno altro che rallentare la crescita dell'equilibrio e rimandare l'inevitabile scarico. Il trucco è far uscire i profitti prima che arrivi lo sciacquone.
O test su lunghi intervalli (10 anni, per esempio). Con una tale storia di scambi, con > 500 scambi, si può sperare che il sistema sia adatto al reale.