
Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Вы лучше скажите, как связаны эти монетки между собой? А вот пары - связаны.
Questo è quello che voglio dire. Ecco perché ho evidenziato la premessa 50/50 dell'autore, che è solo confusa. Le coppie stesse possono sembrare casuali da sole, ma in relazione l'una con l'altra sono correlate.
Essenzialmente, l'idea si riduce a questo coefficiente di correlazione medio tra coppie su un campione abbastanza grande (tempo) è quasi una costante, giusto Andrew?
===
Diversi anni fa ho letto da qualche parte, credo in Foex Magazin - non ricordo, un articolo di Easy Money sul carry trade. A quel tempo non ero affatto interessato ai forward, e il carry trade è un'attività ingrata ora, ma si trattava solo di deviazioni delle valute coperte in termini di entrate aggiuntive oltre alle differenze sugli swap. E c'era anche qualcosa sulle correzioni di volume per mantenere l'equilibrio.
SZZ: Mi ricordo che il topicstarter ha scritto da qualche parte che vede i valpari come una palla di serpenti :), ho iniziato a disegnare serpenti con i miei calcoli:
Ma i miei serpenti, come si è scoperto oggi, se due serpenti, non importa cosa, anche GBPCHF, troppo dispersi, allora ci sarà un cambiamento di tendenza, se troppo vicini insieme, allora ci sarà un cambiamento di tendenza, se tutti in una volta "piegato" - poi solo una correzione, e un cambiamento di tendenza a breve termine è in qualche modo più tardi che nei miei grafici, cioè, ho ancora una macchina del tempo :D
HH: Nell'immagine, la linea sottile è l'asse attorno al quale il serpente dovrebbe pendere, tutti gli assi sono spostati, cioè non c'è un comune
Ora il serpente blu = EUR è tornato al suo asse, intorno al quale doveva andare
Quella nera = yen, e quella blu = euro che gira intorno al suo asse abbastanza bene, solo una candela in più nelle notizie rovina tutto il quadro :)
esempio di rottura dell'anello per loc (+) e raddoppio (-)

Il coefficiente medio di correlazione a coppie su un campione sufficientemente grande (tempo) è quasi una costante, giusto Andrei?
apparentemente sì, ma piuttosto il contrario su piccoli intervalli di tempo
Ho riletto il primo post del thread, perché hai segnato alcune coppie in acquisto e altre in vendita?
Ho dovuto comprare e vendere tante volte quante ne ho comprate - per il bilanciamento
Avete mai pensato al principio del portafoglio T101?
Riderai - non ho idea di come funzioni questo terminatore
... contare i tassi, contro la base, la base può essere scelta come si vuole, non necessariamente il quid.
Trovo difficile immaginare un punto di riferimento non fisso e fluttuante che il proc nel mio cervello non può gestire, credo.
Ma i miei serpenti, come si è scoperto oggi, se due serpenti, non importa cosa, anche GBPCHF, si allontanano troppo, allora ci sarà un cambiamento di tendenza, se si avvicinano troppo, allora ci sarà un cambiamento di tendenza, se tutti in una volta "piegati" - allora solo una correzione, e il cambiamento di tendenza a breve termine è in qualche modo più tardi che nei miei grafici, cioè ho ancora una macchina del tempo :D
HH: Nell'immagine, la linea sottile è l'asse attorno al quale il serpente dovrebbe essere ruotato, tutti gli assi sono sfalsati, cioè non c'è un comune
ed ecco un esempio di un ring-break chiaramente prematuro (debugging dell'esaminatore)

Vediamo come finisce...
Beh, finché non c'è nessuno nel thread, farò i lavori di casa da solo :)
>> Lo farò io stesso! )))

Questo è l'aspetto del mio groviglio, Igor.
Sono confuso dal principio stesso di formazione del portafoglio = scambiare tutto ciò che vedo nel terminale :)
Non puoi mettere il tuo portafoglio in qualche "sistema umano"? Prova, per esempio, a prendere l'ancora (da T101) GBPJPY, basati su di essa e forma il tuo portafoglio nella forma:
USDGBP = 1/(GBPJPY/USDJPY)
EURGBP = 1/(GBPJPY/EURJPY)
cioè devi usare GBPJPY in ogni calcolo e ti ritroverai con una nuova valuta base.
Ho guardato l'ultimo schermo, c'è sicuramente un'analogia con il mio, la parte in yen è chiaramente visibile.
Sono confuso dal principio stesso della formazione del portafoglio = scambiare tutto quello che vedo nel terminale :)
Cerca di prendere l'ancora (da T101) GBPJPY, costruirci sopra e formare il tuo portafoglio:
USDGBP =1/(GBPJPY/USDJPY)
EURGBP = 1/(GBPJPY/EURJPY)
cioè qualsiasi ricalcolo dovrebbe necessariamente utilizzare GBPJPY, come risultato si otterrà una nuova valuta di base, e si può utilizzare un tale portafoglio per il vostro anello, almeno ha senso
beh, non tutto nel terminale, quindi... 7 principali... )))
dove posso leggere su t101?
per quanto riguarda il ricalcolo tramite "ancora", la questione rimane ancora aperta per me: come si può saltare da un banco di ghiaccio all'altro in un fiume agitato mentre si indossano i rulli?
CCFp conta ogni moneta attraverso il resto come è...
:D
Puoi essere più specifico? Cosa mostra e su cosa si basa?