AMD o Intel così come la marca di memoria - pagina 79

 
Da quando Foxcon è diventato un buon produttore? L'azienda fa un prodotto economico di massa, di qualità media... una merda in generale... Asus è l'élite tradizionale... Anche DFI non è male. Intel fa alcune delle schede madri di più alta qualità e più affidabili là fuori. Gigabyte può essere un po' stronzo... Micro Star... ma non è uno scherzo...
 
E_mc2 >> :
>> Da quando Foxcon è diventato un buon produttore?

Da quando...

Tutto riguarda i connettori prodotti da quell'azienda.


E se nell'articolo qui sopra intendi la scheda madre e non il socket...

Mi dispiace, non ho molta esperienza con le schede madri straniere, tranne il modo vicino per dare un'occhiata al "tè".

;)))

 
AMD rilascerà un six-core nel secondo trimestre... Intel aveva in programma di rilasciare un six-core entro la fine del 2009... poi l'ha rimandato al primo trimestre del 2010, in modo che la povera AMD non venisse affatto schiacciata. AMD comunque, sono in perdita... rilasciano vere e proprie schifezze, che possono vendere solo a prezzi stracciati. Quindi lo fanno. Tecnologicamente, Intel è una testa sopra e 100 chilometri avanti ad AMD. Se si prende la fascia alta allora solo Intel, AMD nel settore alto non ha proprio nulla da offrire. E se i soldi sono pochi, allora AMD, hanno rilasciato un quad-core senza cache L3 e chiamare Athlon... come circa 100 sterline di prezzo su di esso. Molto probabilmente si tratta di un rottame di vecchi Phenom in cui la cache L3 non ha superato il test per non rottamarli, hanno deciso di venderli come Athlon senza cache L3. Su uno dei forum un tizio ha dato alcuni dati che il margine di Intel quest'anno è il più alto degli ultimi 10 anni! Fate attenzione proprio al margine, cioè Intel vende i suoi processori molto più del costo netto, che sta tirando AMD dal pozzo delle perdite per le orecchie. Altrimenti se fallirà Intel vorrà dividerlo e non avrà il monopolio, come è stato fatto da Microsoft... Quindi Intel sta tirando AMD per aiutarla a sopravvivere. Inoltre Intel non lo verifica, ma ho letto un'idea del genere, anche se si può verificare... l'area di un chip sui processori Intel è inferiore all'area di un chip su AMD. Inoltre Intel è passata prima a 45 tecnologie di processo... quindi sotto tutti gli aspetti i costi di produzione di Intel sono inferiori a quelli di AMD. E ora guardate il prezzo di AMD e confrontatelo con quello di Intel. Si scopre che AMD vende la sua spazzatura sull'orlo del costo di produzione con il minimo margine. Mentre Intel ha tagliato il margine di picco negli ultimi 10 anni. In generale ho già detto che nessun denaro prendere AMD solo Intel.
 
Tutto ciò che manca è un Intel vs.
 
HideYourRichess >> :
L'unica cosa che manca è l'Intel vs.


Va bene se si chiama "AMD vs Intel"?
 
Niente, basta leggere le ultime pagine o le prime, non è di questo che si parla qui.
 
kombat >> :

Ecco altre informazioni su cui riflettere. Se non avete intenzione di usare il vostro computer per giocare, avete due opzioni:

- scheda con grafica integrata - ce ne sono molte per AMD e Intel;

- SoC - il cosiddetto sistema on-chip - dove GPU e CPU sono combinate (non solo, ma siamo interessati alla videocoupie in questo momento). L'anno prossimo Intel lo lancerà con una nuova architettura e un nuovo processo ma sullo stesso chipset 55. Ha senso aspettare.

Il tutto sarà notevolmente più economico che comprare una scheda video separatamente. Si può, naturalmente, mettere quello più primitivo delle vecchie scorte, ma perderà la decodifica video. Se non guardi i video, puoi farlo in questo modo. È vero, il consumo di energia saràelevato.

 
E_mc2 >> :
>> AMD sta rilasciando un sei-core nel secondo trimestre... Intel aveva in programma di rilasciare un sei-core entro la fine del 2009... poi l'ha ritardato al primo trimestre del 2010, per non schiacciare affatto la povera AMD. AMD è in perdita in ogni caso... rilasciano vere e proprie schifezze, che possono vendere solo ad un prezzo stracciato. Quindi lo fanno. Tecnologicamente, Intel è una testa sopra e 100 chilometri avanti ad AMD. Se si prende la fascia alta allora solo Intel, AMD nel settore alto non ha proprio nulla da offrire. E se i soldi sono pochi, allora AMD, hanno rilasciato un quad-core senza cache L3 e chiamare Athlon... come circa 100 sterline di prezzo su di esso. Molto probabilmente si tratta di un rottame di vecchi Phenom in cui la cache L3 non ha superato il test per non rottamarli, hanno deciso di venderli come Athlon senza cache L3. Su uno dei forum un tizio ha dato alcuni dati che il margine di Intel quest'anno è il più alto degli ultimi 10 anni! Fate attenzione proprio al margine, cioè Intel vende i suoi processori molto più del costo netto, che sta tirando AMD dal pozzo delle perdite per le orecchie. Altrimenti se fallirà Intel vorrà dividerlo e non avrà il monopolio, come è stato fatto da Microsoft... Quindi Intel sta tirando AMD per aiutarla a sopravvivere. Inoltre Intel non lo verifica, ma ho letto un'idea del genere, anche se si può verificare... l'area di un chip sui processori Intel è inferiore all'area di un chip su AMD. Inoltre Intel è passata prima a 45 tecnologie di processo... quindi sotto tutti gli aspetti i costi di produzione di Intel sono inferiori a quelli di AMD. E ora guardate il prezzo di AMD e confrontatelo con quello di Intel. Si scopre che AMD vende la sua spazzatura sull'orlo del costo di produzione con il minimo margine. Mentre Intel ha tagliato il margine di picco negli ultimi 10 anni. Comunque, ho già detto che non prendere soldi AMD ha soldi è solo Intel.

"Grande" analista!!!

Cosa faremo senza di te?

 
Svinozavr >> :

Ecco altre informazioni su cui riflettere. Se non avete intenzione di usare il vostro computer per giocare, avete due opzioni:

- scheda con grafica integrata - ce ne sono molte per AMD e Intel;

- SoC - il cosiddetto system on a chip - dove la GPU è combinata con la CPU (non solo, ma ora siamo interessati alla videocouple). Intel lo avrà il prossimo anno con una nuova architettura e processo, ma sullo stesso chipset 55. Ha senso aspettare.

Il tutto sarà notevolmente più economico che comprare una scheda video separatamente. Si può, naturalmente, mettere quello più primitivo delle vecchie scorte, ma perderà la decodifica video. Se non guardi i video, puoi farlo in questo modo. È vero, consumeràpiù energia.

Sono andato al negozio di computer qui accanto. Vendono già piccole scatole come quella, che sostituiscono il computer. C'è un atom da 330, grafica integrata, un hard disk da 320G - costa circa 11k rbl.

 
Svinozavr >> :

Ecco altre informazioni su cui riflettere. Se non avete intenzione di usare il vostro computer per giocare, avete due opzioni:

- una scheda con grafica integrata - ce ne sono molte per AMD e Intel;

- SoC è il cosiddetto sistema su un chip - è dove la GPU è combinata con la CPU (non solo, ma siamo interessati alla viduja ora). Intel lo avrà il prossimo anno con una nuova architettura e processo, ma sullo stesso chipset 55. Ha senso aspettare.

Il tutto sarà notevolmente più economico che comprare una scheda video separatamente. Si può, naturalmente, mettere quello più primitivo delle vecchie scorte, ma perderà la decodifica video. Se non guardi i video, puoi farlo in questo modo. È vero, consumeràmolta energia.

Che tipo di giochi... signore!

:)))

La grafica integrata è già abbastanza soddisfacente.

L'unica cosa che non capisco dove è megabyte di assegnare le palle.

Solo curiosità, perché il sistema dice che tutto ciò che può dare, 384 mb.

E quanto conta davvero il f*ck...


Mi sto anche chiedendo.

Se mettete 4 gb di opera, XP vedrà fino a 3 gb,

È possibile che la scheda grafica ottenga questa memoria dagli "avanzi"?

Motivazione: