Prima vacca sacra: "Se la tendenza è iniziata, continuerà" - pagina 66

 
timbo писал(а) >>

Per favore: E[x(i)] > E[x(i-1)] per la tendenza al rialzo.

Sono d'accordo, con un avvertimento:

....where i>1 :))))

 

A proposito, timbo ha assolutamente ragione quando scrive E(i) - cioè l'aspettativa matematica, invece di

x(i), perché il concetto di tendenza è corretto solo per integrali, generalizzati

nozioni, come l'aspettativa matematica o, se volete, lamedia mobile.

 
timbo >>:

Пожалуйста: E[x(i)] > E[x(i-1)] для up-тренда.


Mi chiedo quanti della percentuale di persone che leggono i tuoi post lo sapevano e quindi hanno capito bene quello che volevi dire
 
TheVilkas >>:

кстати, timbo совершенно прав когда пишет E(i) - то есть математическое ожидание, вместо

x(i), потому как понятие тренда корректно лишь в отношении интегральных, обобщенных

понятий, вроде математического ожидания или если угодно-скользящего среднего.


Si può discutere, ma Matemat ha iniziato l'argomento e probabilmente avrebbe dovuto dare la sua definizione, appropriata almeno per questo thread

 
Mischek >>:


Интересно сколько в процентах из прочитавших Ваши посты об этом знало и соответственно верно понимало то что Вы имели ввиду

Siete stati presi in giro. Non l'hai notato?

M in notazione sovietica. E è in notazione inglese.

Ma l'effetto Slutsky-Yule per "randomi" medi levigati vi porterà alle armoniche.

;)

E Timbo non vede la componente non casuale.

Lo spero, per ora.

 
Mischek писал(а) >>

Si può discutere, ma Matemat ha iniziato l'argomento e probabilmente avrebbe dovuto dare la sua definizione, appropriata almeno per questo argomento

possiamo, ma nel capire se la tendenza continua o non continua.

siamo interessati a una sorta di robustezza delle nostre conclusioni, cioè se cambierà

cambierà alla prossima variabile casuale-citazione...

Quale stabilità in una variabile casuale? Piccolo.

E noi siamo interessati a un'organizzazione non casuale, ordinata, regolarizzata

e questo sarà generalizzazione, integrazione, somma.

 
TheVilkas >>:

можно, но нас при выяснении продолжится тренд или не продолжится будет

интересовать некая устойчивость наших выводов, то есть не изменится ли

она при следующей случайной величине-котировки...

Какая ж устойчивость в случайной величине? Малая.

А нас интересует неслучайный, упорядоченный,регуляризированный

вывод, а это непременно будет обобщение, интегрирование, суммирование.


Per tutta l'eleganza della definizione di Timbo di una tendenza, non è la definizione di una tendenza (imho)

Ma il mio imho non si cucirà la manica finché Mathemat non darà una definizione, anche se controversa, ma per questo thread è l'unica corretta.

Fino ad allora non ha senso dare risposte sul tema del ramo, visto che ognuno parla della sua cosa preferita.

E per cercare una definizione abbiamo bisogno di un altro thread.

Ma qui e ora tocca al matematico fare le regole.

 
Mischek >>:


Интересно сколько в процентах из прочитавших Ваши посты об этом знало и соответственно верно понимало то что Вы имели ввиду

E mi chiedo quale definizione alternativa di tendenza si può trovare?

Non mi sorprende che una percentuale significativa di persone non sappia cosa sia l'aspettativa di matrice e non capisca proprio nulla. Perciò ho ripetuto più volte la stessa cosa in diverse varianti. Qualcuno può capirlo e diventare un motivo per pensare, per guardare il problema da un'angolazione diversa. Niente aiuterà gli ignoranti militanti.

 
avatara >>:


Странная ветка - одна философия...

Скептически угрюмая.

Ни теория, ни практика не интересуют?

А Алексей?


Colossesi 2,8:

"8 Badate, fratelli, che nessuno vi tragga in inganno con la filosofia e con vani raggiri, secondo la tradizione degli uomini..."

 

Ho specificato di quali "tendenze" stavo parlando. La mia definizione di "microtrend" (massimo 2-3 centinaia di pips - per uno speculatore, non un investitore), se qualcuno l'ha letta, è sinergica (secondo Svinozavr): l'allineamento dei movimenti di diverse coppie relative a una data valuta in una correlata. Ma questa è la mia definizione, non la impongo agli altri.

La domanda del thread era semplicemente per scoprire come la vedono gli altri. Ci sono state pochissime risposte concrete. Quasi sempre si trattava di riduzioni dell'implementazione tecnica vera e propria (nel linguaggio di parrucche, stoch, regressioni, ecc.) che non aiutavano a capire le cause della tendenza, o di vere e proprie sciocchezze. Sono le definizioni concettuali che mi interessano.

Ecco il post.