La tendenza è tua amica - pagina 9

 
izzatilla:

Downtrend(entrambe le seguenti condizioni devono essere soddisfatte)

a) Il prezzo del massimo precedente deve essere superiore al massimo successivo.

b) Il prezzo del minimo precedente deve essere superiore al massimo successivo.

Unatendenza al rialzo(entrambe le seguenti condizioni devono essere soddisfatte)

a) Il prezzo del massimo precedente deve essere inferiore al massimo successivo.

b) Il prezzo del minimo precedente deve essere più basso di quello successivo.

Un'inversione di tendenza(cambio di direzione del nostro potenziale amico), questa condizione è adatta al punto b. del post precedente

Ilprezzo del massimo/minimo precedente non è molto aggiornato secondo le condizioni di una tendenza al rialzo o al ribasso.

Questa non è una definizione. Hai dipinto un caso speciale (parte dell'algoritmo in forma ridotta) di una tendenza. La definizione dovrebbe essere formalizzata per tutti i casi. Il tuo algoritmo è legato a un certo grafico, e darà il risultato opposto su un grafico diverso. E un altro semplice esempio: se il prezzo del minimo precedente (dovrebbe essere più alto) è più basso di quello successivo, allora cosa? La tendenza scomparirà?

Ma questa è la mia opinione...

 

Grazie per la vostra opinione. Avete ragione riguardo alle vostre domande.

No, la tendenza non scomparirà, ma starei attento con una tendenza del genere, poiché la forza che è apparsa e che muove il mercato nella direzione opposta può anche cambiare la direzione della tendenza. Non siamo sul mercato per capire ogni suo movimento, ma per trarre profitto quando il mercato è sufficientemente prevedibile. Questa è l'idea di base per capire e identificare potenziali punti redditizi di entrata e di uscita.

Queste non sono le mie parole, ma sono d'accordo con loro.

Un trend è una tendenza consolidata nel tempo. La tendenza nel marketing è semplicemente l'equivalente "terminologico" della parola tendenza.

Una tendenza è la direzione in cui cambiano gli indicatori (volume di mercato, costi del personale, costi di marketing commerciale, numero di acquisti, numero di visite, ecc.), determinata elaborando dati statistici segnalabili e stabilendo su questa base la tendenza della crescita o della diminuzione di un indicatore.

 

izzatilla:

Un trend è una tendenza persistente nel tempo. La tendenza nel marketing è semplicemente l'equivalente "terminologico" della parola tendenza.

La tendenza (trend) è la direzione di cambiamento degli indicatori (volume di mercato, costi salariali, costi di marketing commerciale, numero di acquisti, numero di visite, ecc.) determinata dall'elaborazione di rapporti, dati statistici e stabilendo su questa base la tendenza di crescita di un indicatore o la sua diminuzione.

Se applichiamo questa definizione al trend del FOREX, otteniamo approssimativamente questa definizione:

Una tendenza è la direzione di una valuta che viene confermata a qualsiasi timeframe (dal mensile al minuto).

Se la direzione su qualche grafico a medio termine cambia al contrario, questo sarà un pullback in relazione al trend principale.

Naturalmente, i pullback possono essere molto grandi in valori assoluti, ma in ogni caso rientrano in queste definizioni, e hanno un'interpretazione univoca, poiché il trend non può cambiare rispetto a un periodo specifico del grafico.

 
Le definizioni sono molto chiare e non ho nulla in contrario. Mi piacerebbe conoscere la tua visione di ciò che dovrebbe essere un trade redditizio basato sull'uso di una tendenza, tenendo conto di tutte le definizioni di cui sopra.
 
izzatilla:
Le definizioni sono molto chiare e non ho nulla in contrario. Mi piacerebbe conoscere la vostra visione di ciò che dovrebbe essere un commercio redditizio basato sull'uso della tendenza con tutte le sue definizioni di cui sopra.

Il trading con la tendenza è molto semplice: si determina la tendenza generale (nel nostro caso su un grafico con candele mensili) e si aprono operazioni SOLO nella direzione della tendenza, tenendo conto dei segnali da un grafico più piccolo.

Esempio:

Screenshot della piattaforma MetaTrader

EURJPY, MN1, 2014.11.29

MetaQuotes Software Corp., MetaTrader 5, Demo

temp_file_screenshot_6772.png

EURJPY, MN1, 2014.11.29, MetaQuotes Software Corp.


Su una tendenza GENERALE la direzione è verso l'alto. Questo è il motivo per cui abbiamo intenzione di aprire tutte le operazioni solo verso l'alto, tenendo conto dei segnali di un grafico più piccolo, ad esempio 6H.


 
VNIK:

Il trading per tendenza è molto semplice: si determina la tendenza generale (nel nostro caso su un grafico con candele mensili) e si aprono operazioni SOLO nella direzione della tendenza, tenendo conto dei segnali dal grafico più piccolo.


È interessante sapere per quanto tempo tieni aperta la posizione con una tale entrata nel mercato in 6H?
 
izzatilla:
Interessante sapere - per quanto tempo tieni aperta una posizione quando entri nel mercato a 6H come questa?
Dal segnale di apertura al segnale di chiusura (come succede).
 

Trend sul grafico CAD/JPY H4 - vediamo come va a finire.

Grafico CADJPYv, H4, 2014.12.03 05:14 UTC, FXstart Corp.
 
VNIK:
Dal segnale di apertura al segnale di chiusura (come succede).
Hai una buona pazienza, ti invidio. Quando considero le uscite dal mercato, la mia "pazienza" a volte litiga con la mia "avidità". E quasi sempre, senza aspettare il ritorno del segnale, la mia "generosità" vince e chiudo il mio trade.
 

Questo era il grafico AUD/NZD H4, prima di questo piatto era in calo, dopo questo piatto il prezzo è salito.

Mi chiedo se possiamo vedere lo stesso movimento sul grafico EUR/USD H1