L'apprendimento automatico nel trading: teoria, modelli, pratica e algo-trading - pagina 3122

Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
In via preliminare, la seconda versione non è molto diversa dalla prima. In parte migliore, in parte peggiore. È necessario approfondire l'analisi.
esempio del risultato della seconda variante
Scuotere completamente il mio punto di assemblaggio. Possiamo filtrare, approssimare, estrapolare. Ci sono altre opzioni?
Link a segnali esterni). Naturalmente è complicato, ma la sola serie di prezzi è troppo poco informativa secondo il mio punto di vista non professionale))))
mi è piaciuto da Simons, ovviamente dopo il 2010
Panoramica della sezione: Brown e Mercer si sono resi conto della necessità di modellare aspetti realistici del trading, come la negoziazione del mercato e i costi di negoziazione.
Nyah)))))
In via preliminare, la seconda versione non è molto diversa dalla prima. In parte migliore, in parte peggiore. Dobbiamo indagare in modo più approfondito.
esempio di risultato della seconda variante
Quanto tempo è durato l'afflosciamento dell'oos? Da uno a un anno e mezzo.
Ci sono molte variazioni, alcune sì, altre no. Mi stanno sputando fuori un sacco di modelli.
Ha un solo modello?
molte varianti, alcune sì, altre no. Vengono fuori una serie di modelli.
Avete un solo modello?
Migliaia. Non riesco a liberarmi di questi lunghi drawdown. E fare trading con loro sarà triste per 1,5 anni. Temo che non avrò la pazienza per più di un mese e chiuderò il mio conto.
Migliaia. Non riesco a liberarmi di drawdown così lunghi. E fare trading con loro sarà triste per 1,5 anni. Temo che non avrò la pazienza per più di un mese e chiuderò il mio conto.
Sarebbe bello capire come questo pezzo si differenzia dagli altri.
sarebbe bello sapere come questo pezzo si differenzia dagli altri.
Sarebbe bello capire come questo pezzo si differenzia dagli altri.
Collegamento a segnali esterni))))))) Naturalmente è complicato, ma solo una serie di prezzi sono troppo poco informativi secondo il mio parere non professionale)))))
Che fatica guardare tutto questo: ricerche, enigmi e ricerche del sistema....
La logica delle quotazioni di mercato non poteva essere complicata nel 1970.
Cosa c'entrano le reti neurali, se la quotazione veniva lanciata all'epoca dalle ginocchia, dalla carta scritta con la matita e conteggiata sui conti?
Che importa se sono passati 50 anni.
L'algoritmo non è cambiato, lo dico così com'è, al 100%, controllato!
Beh, nel 1970 un uomo non poteva inventare qualcosa che un umano non potesse capire, non poteva!