L'apprendimento automatico nel trading: teoria, modelli, pratica e algo-trading - pagina 2573

 
mytarmailS #:

Io sì, anche se sono un rivenditore.

Vedi quello che ti è dato di vedere. Non è lo stato reale delle cose. Per CFD/Forex/crypto è generalmente quello che vogliono farti vedere. Ma anche cose come NYSE/NASDAQ/CME, dove in teoria non dovrebbero mentire sui volumi delle transazioni, tutto questo è in realtà una cosa nebbiosa. Poi ci sono i darkpool, ci sono i derivati (e derivati su derivati!).

 
elibrario #:

Cosa fanno? Non copiano semplicemente le informazioni dal CME nei loro indicatori?
Da quanto ho capito, il loro trucco principale è quello di identificare i grandi volumi che si suppone siano fatti da fondi e altri grandi giocatori. Sono curioso, come si distinguono dagli altri mestieri?

Ho trovato un video che spiega come usarlo. Tutto quello che dicono è: può essere, probabilmente venduto qui, perché il prezzo è sceso, ecc. Secondo me - questa è una stronzata e vedremo lo stesso 50/50%. La ricerca dice che c'era un segnale con lo stesso nome qui, ma è già chiuso, apparentemente fuso.

E qui nel video principale dal fornitore dell'indicatore è più splendidamente spiegato, ma apparentemente hanno scelto buoni momenti sul grafico.

Ricordo che i dati sono raccolti da diverse fonti tra cui i darkpool. Ora ho cercato dei calcoli complessi.

Non ho trovato nulla neanche in questo indicatore. È divertente, ho visto altre persone che lo usano e indica l'ora di punta, anche se l'indicatore mostra i dati per tutta la giornata.

Non l'avrei notato se non avessi comunicato con il commerciante.

 
Max B #:

Vedete quello che vi è dato di vedere. Non è lo stato reale delle cose. Per CFD/Forex/crypto, è qualsiasi cosa vogliano farti vedere. Ma anche cose come NYSE/NASDAQ/CME, dove in teoria non dovrebbero mentire sui volumi delle transazioni, tutto questo è in realtà una cosa nebbiosa. Poi ci sono i darkpool, ci sono i derivati (e derivati su derivati!).

Solo perché non capisci il mercato non significa che non lo capisci.
 

Un'osservazione interessante...

Se si controlla la stazionarietà della serie (test DickeyFuller) nella finestra mobile, molto spesso il mercato rimbalza quando il test mostra il picco di non stazionarietà della serie

Puoi anche usare questo test per identificare un piatto nel mercato

set.seed(123)
x <- cumsum(rnorm(500))  ##  цена
par(mar=c(2,2,0,0))

library(tseries)
adf <- rep(NA,length(x))
for(i in 50:length(x)) adf[i] <- adf.test(x[(i-49):i])$p.value

id <- which(adf>0.96)

layout(1:2)
plot(x,t="l")
points(id,x[id],col=2,lwd=2)
plot(adf,t="l") ; abline(h=c(0.05,0.96),col=c(2,4))
points(id,adf[id],col=2,lwd=2)
 
mytarmailS #:

Un'osservazione interessante...

Se si controlla la stazionarietà della serie (test DickeyFuller) nella finestra mobile, molto spesso il mercato rimbalza quando il test mostra il picco di non stazionarietà della serie

Puoi anche usare questo test per identificare i modelli piatti nel mercato

Possiamo vedere le statistiche per un periodo significativo con le stesse impostazioni?

Ma il risultato è interessante.

 
Aleksey Vyazmikin #:

Sono disponibili le statistiche per un periodo significativo con le stesse impostazioni?

È un risultato interessante.

è solo un'osservazione interessante, niente di più

 
mytarmailS #:

Cosa c'è da capire della matematica finanziaria e dell'IR, bisogna conoscere la meccanica del mercato e i suoi attori

La folla è destinata a perdere nella maggior parte dei casi, perché il suo contro-agente è un "giocatore importante".

1) bisogna vedere uno squilibrio di acquirenti e venditori al dettaglio, per esempio se ci sono molti venditori, allora il "grande giocatore" (l'acquirente) è dall'altra parte dell'affare

Come ora sull'ebreo, per esempio, molti venditori

2) C'è anche il trading nel momento contro la folla - questo è un market maker

Si vede sempre che il prezzo si muove contro la folla (correlazione inversa).

Mentre la folla compra e crede nella crescita, il prezzo scenderà e viceversa...

Questo è tutto il mercato...


p.s. Guarderò il video.

+

c'è un video narrativo di un uomo che è all'inizio del suo viaggio

che è interessato ad imparare, ma non si è ancora messo in gioco.

Per dove è precipitato a è interessante, naturalmente, ma non più di un delirio di un novizio e presenterà un sacco di frustrazione a causa del fallimento delle fintechs per applicare in pratica
 
mytarmailS #:

questa è solo un'osservazione interessante, niente di più

Nell'immagine la finestra per il calcolo della stazionarietà sembra troppo piccola - quante barre?

 
Aleksey Vyazmikin #:

Nell'immagine la finestra per il calcolo della stazionarietà sembra troppo piccola - quante barre?

50
 
mytarmailS #:
50

Capito.

Motivazione: