Unisciti alla nostra fan page
- Pubblicati da::
- Nikolay Kositsin
- Visualizzazioni:
- 25
- Valutazioni:
- Pubblicato:
-
Hai bisogno di un robot o indicatore basato su questo codice? Ordinalo su Freelance Vai a Freelance
Il vero autore:
L'indicatore si basa su diversi metodi, che possono essere selezionati dalla variabile di input Metodo:
- Estrapolazione della serie di Fourier; le frequenze sono calcolate con l'algoritmo di Quinn-Fernandes;
- Metodo dell'autocorrelazione;
- Metodo di Burg ponderato;
- Metodo Burg con funzione di ponderazione Helme-Nikias;
- Metodo Itakura-Saito (geometrico);
- Metodo della covarianza modificata.
I metodi 2-6 sono metodi di previsione lineare. La previsione lineare si basa sull'individuazione dei valori futuri come funzioni lineari dei valori passati. Supponiamo che esista una serie di prezzi x[0]..x[n-1] dove l'indice più alto corrisponde ai prezzi più recenti.
La previsione del prezzo futuro x[n] si ottiene come segue
x[n] = -Sum(a[i]*x[n-i], i=1..p)
dove:
- a[i=1..p] sono i coefficienti del modello;
- p è l'ordine del modello.
I metodi 2-6 sopra elencati trovano i coefficienti a[] riducendo l'errore RMS sulle ultime n-p barre di formazione. Naturalmente, è possibile ottenere un errore di previsione nullo sulle barre di addestramento se si risolve il sistema di equazioni lineari di cui sopra direttamente a n=2*p utilizzando il metodo Levinson-Durbin. Tale metodo di previsione è chiamato Metodo di Prony. Il suo svantaggio è l'instabilità nella previsione dei valori futuri della serie. Pertanto, questo metodo non è stato incluso.
Gli altri dati di input sono:
- LastBar - il numero dell'ultima barra nei dati passati;
- PastBars - il numero di barre passate utilizzate per prevedere i valori futuri;
- LPOrder - ordine del modello lineare come frazione del numero di barre passate (0..1);
- FutBars - numero di barre future nella previsione;
- HarmNo - numero massimo di frequenze per il Metodo 1 (0 seleziona tutte le frequenze);
- FreqTOL - errore di calcolo delle frequenze per il Metodo 1 (>0,001 potrebbe non convergere);
- BurgWin - numero della funzione di ponderazione per il Metodo 2 (0=Rettangolare, 1=Hamming, 2=Parabolica);
L'indicatore traccia due linee: la linea blu mostra i prezzi del modello sulle barre di allenamento, la linea rossa mostra i prezzi futuri previsti.
Questo indicatore è stato implementato per la prima volta in MQL4 e pubblicato nel Code Base di mql4.com il 9.12.2008.
Tradotto dal russo da MetaQuotes Ltd.
Codice originale https://www.mql5.com/ru/code/412

L'indicatore traccia i livelli di ritracciamento di Fibonacci per un numero di barre definito dall'utente.

The Value Area Retracement indicator, is a powerful volume profile-based tool designed to identify key trading levels—Point of Control (POC), Value Area High (VAH), Value Area Low (VAL), and Profile High/Low—across different timeframes. It helps traders spot potential retracement opportunities to the POC, breakout zones, and value areas, making it useful for intraday, swing, and position trading.

L'indicatore di tendenza più semplice.

Il VWAP mensile (Volume Weighted Average Price) è un indicatore essenziale di MQL5 che calcola e visualizza il prezzo medio ponderato per il volume per ogni mese di trading. È uno strumento potente per comprendere il sentiment del mercato a lungo termine, per identificare il fair value mensile e per informare le decisioni strategiche.