Aiuto per la codifica - pagina 40

 

Grazie mladen,

Ho finito il mio codice (grazie al tuo aiuto) e funziona molto bene. Ho fatto il codice basandomi sul mio trading manuale di grafici H4 e D1 negli ultimi due anni. Sto pensando di diversificare il mio rischio e di avere due conti, uno per il trading dei grafici a lungo termine e l'altro per i grafici a breve termine con conti separati. Quindi sto cercando di adattare questo codice, ad esempio per i grafici M5 e M15. So che le strategie possono funzionare su un timeframe ma non su un altro, e qualcosa che ho notato sui grafici a breve termine è che sono molto più casuali, non rispettano molto il S/R e sono inclini a lunghi periodi di consolidamento.

Mi chiedevo se avete qualche suggerimento per quanto riguarda le strategie a breve termine - alcune cose che sto considerando sono di avere l'EA che controlla più simboli per le migliori opportunità piuttosto che uno solo, e anche possibilmente aggiungendo un MVA creando un totale di 3 per la stabilità del trend su timeframe più alti, e forse aggiungendo una sezione di codice per fermare il trading se in un'area di consolidamento (diciamo se le ultime 50 barre sono tra un range di 50 pip). Inoltre forse solo il trading se il prezzo è sotto/sopra la linea centrale di un canale donchisciottesco e anche il controllo delle altezze degli stoppini.

 

...

Fuori tutto, solo un "avvertimento": non c'è modo di fare back-test su EAs di trading multi simbolo in Metatrader. Quindi, se hai intenzione di farlo, l'unico modo per ottenere risultati affidabili è attraverso lunghi test in avanti.

Anche nei test normali il forward testing è l'unica forma veramente accettabile (a causa di alcuni problemi con il back-testing in metatrader: la totale mancanza di Bid, Ask e implicitamente spread storici, la mancanza di swap, commisioni e tutto ciò che riguarda cose simili, ticks simulati in un modo piuttosto strano, ... e così via, e così via ... ) ma la gente raramente lo fa poiché richiede tempo e dedizione. Se si sta davvero cercando di sviluppare un sistema da cui si vuole dipendere solo i test in avanti possono essere considerati

Quindi questo sarebbe l'unico consiglio. Di strategie: la gente fa trading in 1000 modi e un sacco di gente vive di questo, quindi non c'è "un solo" modo di farlo. Prova i tuoi modi e con i test in avanti potresti anche scoprire che hai già un sistema vincente

crsnape@btinternet.com:
Grazie mladen,

Ho finito il mio codice ora (grazie al vostro aiuto) e funziona davvero bene. Ho fatto il codice basandomi sul mio trading manuale sui grafici H4 e D1 negli ultimi due anni. Sto pensando di diversificare il mio rischio e di avere due conti, uno per il trading dei grafici a lungo termine e l'altro per i grafici a breve termine con conti separati. Quindi sto cercando di adattare questo codice, ad esempio per i grafici M5 e M15. So che le strategie possono funzionare su un timeframe ma non su un altro, e qualcosa che ho notato sui grafici a breve termine è che sono molto più casuali, non rispettano molto il S/R e sono inclini a lunghi periodi di consolidamento.

Mi chiedevo se hai qualche consiglio per quanto riguarda le strategie a breve termine - alcune cose che sto considerando sono di avere l'EA che controlla più simboli per le migliori opportunità piuttosto che uno solo, e anche possibilmente aggiungendo un MVA creando un totale di 3 per la stabilità del trend su timeframe più alti, e forse aggiungendo una sezione di codice per fermare il trading se in una zona di consolidamento (diciamo se le ultime 50 barre sono tra un range di 50 pip). Inoltre forse solo il trading se il prezzo è sotto/sopra la linea centrale di un canale donchisciottesco e anche il controllo delle altezze degli stoppini.
 

Grazie mladen per il consiglio.

Ho uno strano problema con il mio EA. Quando faccio il backtest sul grafico H4 lo fa come dovrebbe. Tuttavia quando faccio il backtest su H1 carica gli input (TimingChart = 240 e TrendChart 1440) come visto nel diario invece di TimingChart 60 e TrendChart 240 (ho cambiato le variabili esterne nel codice e mi sono anche assicurato che gli input siano corretti quando collego l'EA al grafico. Eppure continua a caricare i timeframe sbagliati). Tutta una serie di problemi vengono sollevati nel diario tra cui OrderModify error 1 e ordersend error 130, zero divides, che non ci sono quando faccio il test sul grafico H4. Non ho cambiato il codice tra un test e l'altro, tranne che per cambiare le variabili esterne e posso solo presumere che siano gli input a creare gli errori. PS (per l'errore 130 il mio broker ha SL minimo 0).

Solo per chiarire, inoltre, che collego il mio EA al grafico H1 solo per essere sicuro e seleziono anche H1 nel menu a discesa su strategy tester. Ho anche chiuso MT4 e l'ho ricaricato per vedere se questo risolveva il problema ma purtroppo no.

Qualche idea?

 

Ciao, qualcuno potrebbe dirmi se sto elaborando un ordine e non voglio inserire un livello di takeprofit (o qualsiasi altro parametro), inserisco semplicemente 0?

Inoltre, per quanto riguarda OrderModify(), se non voglio cambiare uno degli input, devo inserire OrderStopLoss() per esempio? E se nessun livello di stoploss è stato inserito nell'ordersend, rimane comunque OrderStopLoss() o viene inserito qualcos'altro?

Grazie.

 

...

Per quanto riguarda i parametri take profit, stop loss, slippage e numero magico, sì

Alcuni parametri hanno modi diversi di evitare: il colore 0 per esempio è nero, quindi invece dovete usare CLR_NONE in quel posto. Inoltre, se è richiesta una stringa, usa NULL (più facile da individuare ed è un modo usuale di farlo in metatrader)

crsnape@btinternet.com:
Salve, qualcuno potrebbe dirmi se sto elaborando un ordine e non voglio inserire un livello di takeprofit (o qualsiasi altro parametro), devo semplicemente inserire 0?
 

Ciao mladen, con OrderModify, se voglio mantenere l'input originale come da OrderSend inserisco, per esempio con stoploss, OrderStopLoss()? E se non è stato inserito alcuno stoploss in OrderSend, inserisco 0 o ancora OrderStopLoss()?

Grazie

 

Se non c'era nessun ordine stop loss inizialmente l'OrderStopLoss() restituirà 0, quindi viene la stessa cosa

crsnape@btinternet.com:
Ciao mladen, con OrderModify, se voglio mantenere l'input originale come da OrderSend inserisco, per esempio con stoploss, OrderStopLoss()? E se non è stato inserito alcuno stoploss in OrderSend, inserisco 0 o ancora OrderStopLoss()? Grazie
 

Lo slippage nel contesto di ordersend è il valore dello spread?

 

Ho notato che lo slippage è il massimo consentito nel libro MQL4. Un codice di massima diffusione è scritto separatamente?

 

...

No

Si tratta di uno slippage massimo nel prezzo che voi (l'utente) accetterete dal broker nell'esecuzione dell'apertura dell'ordine

Un esempio:

prezzo 1.0000, slippage consentito 0, l'ordine deve essere aperto a 1.0000 o, se non può essere aperto a quel prezzo esatto, si otterrà un requote

prezzo 1.0000, slippage consentito 3, l'ordine può essere aperto ovunque tra 0.9997 e 1.0003

crsnape@btinternet.com:
Lo slippage nel contesto di ordersend è il valore dello spread?
Motivazione: