Corsi assoluti - pagina 28

 
ktest0:

))))) L'aneddoto cattura l'essenza del modello!

Sì, vediamo le mani, vediamo la messa a fuoco, ma non abbiamo ancora visto lo strumento:)))
 
ktest0:

))))) L'aneddoto cattura l'essenza del modello!

Comincio a sospettare che la lettera F con un punto nel nickname sia esattamente ciò che significa "mago"...
 
Joperniiteatr:

Capisco che tutti qui è un modo imparato di aggressione sulla risposta per indagare e diluire le risposte, ma un sacco di flubbing da questo, come un bazar, per continuare, e qui già polsino, il ramo è shouting....

Non fare storie, non rovinare tutto al resto di noi. Anche se penso anche che l'errore si accumula in modo diverso da un pezzo di storia che cambia, la cosa importante è che l'errore cumulativo non è probabilmente significativo.

In altre parole, dov'è la figura nella 20a pagina - dove tutti e tre gli indici sono normalizzati su un'immagine, a seconda della quantità di storia alcuni gap tra i grafici degli indici cambieranno, ma cardinalmente non cambierebbe l'immagine, questo è probabilmente ciò di cui l'autore stava parlando. E forse non è un semplice errore di suma, non è un errore totale nel calcolo, ma il proprio per la profondità crescente della finestra durante il calcolo.


L'autore ha già fatto marcia indietro, non erano gli indici.
 
alsu:

Comincio a sospettare che la lettera F con un punto nel nickname sia esattamente ciò che significa "mago"...

Basta che non sia un mago.
 
alsu:

Non userei un EA sul reale, ma preferirei non usare un EA che è ESTREMAMENTE non remunerativo. Lo faresti?


Ecco perché chiediamo all'autore di testarlo. Ma lui lo nega, dicendo che la bellezza è più importante.


Questo non è più di moda, ora è di moda "praticamente non perde".
 
No, non è l'unico che ci porta adeguatamente all'idea che gli indici devono essere ortogonali, non calibrati, indipendenti gli uni dagli altri. Ha avanzato l'ipotesi che questa informazione può essere ottenuta utilizzando solo due coppie. Ma bisogna selezionarli e anch'io ho dei dubbi su quale sia il migliore. Lo stesso sarà vero se usiamo un insieme di coppie, ma non c'è bisogno di farlo, la quantità si trasformerà in qualità e ci indicherà cosa prendere come coefficiente di rapporto (il risultato della conversione di valuta in forma normalizzata). Ci sono pensieri sul fatto che l'autore, quando ha costruito gli indici, ha proceduto dalla condizione di co-direzione, e ha ricevuto punti di inflessione negli stessi luoghi, ma con spaccature in alcuni luoghi, di conseguenza, quando si fa trading sulle coppie, si dovrebbe analizzare le spaccature per indici, perché non basta impostare la condizione di co-direzione, ma la proporzionalità dei movimenti di indice.... però, poi ci sarà confusione su chi mettere quale segno da due coppie.... Ma è lo stesso problema qui..... , solo con le velocità.... chi deve essere aggiunto a quale velocità, se l'euro e il quid sono entrambi nella stessa direzione, allora entrambi possono essere aggiunti alla velocità, ma il quid è più grande, e il quid può essere aggiunto solo alla velocità.
 
grell:

Basta che non sia un mago.

La cosa principale è essere vigili)


 
alsu:

La cosa principale è essere vigili)


Merda, sono andato ai bagni solo ieri.
 
alsu:

La cosa principale è essere vigili)

Facciamo 12 mesi in nove!
 

Ragazzi, davvero, non è un ramo ma una specie di gara di spirito. Lasciate scrivere l'autore, smettete di morderlo. Non riusciva a spiegare niente a nessuno e se ne stava tranquillo. Promette di dimostrare la fattibilità - poi vedremo cosa c'è, se c'è, e potremo distribuire.

Motivazione: