MACCHINA periodo con valore negativo - pagina 21

 

Informazioni su tips..... I consigli sono passati dal punto in cui hanno iniziato a dire che il mirroring di un mashup con un periodo positivo non avrebbe funzionato.

Dopo di che, ho offerto l'opzione..... per spostare la maschera ed estendere la sua punta, ma senza ridisegnarla!

Terzo: nessuno sa come si comporterà la banda d'onda dopo sul grafico, ma tutti i furbi, dove loro stessi non sanno la risposta, cominciano a sputare sputi, "non so cosa voglio io...." mentre tutti capiscono che tutto avviene per gradi e si aggiusta man mano che arrivano le informazioni!

Se un modo non va bene, suggerisco di andare nell'altro modo! In più cercate di adattare il comportamento della mashka al risultato desiderato! quale? quello postato nel primo post! Detto questo, arriva gente nel thread che di nuovo tocca quello che altri non hanno saputo gestire! e poi di nuovo sbavature da parte di chi inizia a scrivere ... "di nuovo, ne abbiamo già parlato, ecc".
Di nuovo, se stai già pensando a qualcosa e le persone propongono altre soluzioni, non significa che le altre idee siano cancellate!

 
Caesar34:


Quindi, riguardo al periodo... Se il periodo è positivo, la MA va sotto il prezzo, se il trend è positivo..... qualcuno l'ha messa lì, con l'aiuto del codice, l'ha capito in qualche modo, anche se io potrei farlo in modo che vada dall'altra parte del prezzo e di nuovo, grazie al codice! Questa è la mia logica, come persona che guarda il quadro nel suo insieme...



Se per "periodo negativo" intendi un conto alla rovescia, dove le barre a destra invece di quelle a sinistra sono usate nel calcolo,

allora non c'è bisogno di scrivere alcun codice per questo. Si imposta una forma d'onda ordinaria, e nelle impostazioni si imposta lo spostamento uguale al periodo della forma d'onda, ma con un valore negativo.

Per esempio: se il periodo di MA=20, allora shift=20.

se il periodo di MA=10, lo spostamento=-10

Ahimè, l'inizio del grafico (a destra) non avrà un periodo MA=20, le prime 20 barre saranno vuote. Per risolverlo, è necessario conoscere le barre future.

Ma se li conosci, allora che senso ha avere una mashka?

 
Caesar34:

Mi è stata offerta la possibilità..... di spostare il mashup ed estendere la sua punta, ma senza ridisegnarlo!

Non puoi farlo senza ridisegnare. Molti hanno già cercato di spiegare che per estendere il prezzo abbiamo bisogno di valori futuri che ci sono sconosciuti e che possiamo prevedere con una certa precisione solo con alcuni metodi. Poiché le nostre previsioni saranno sempre diverse dai prezzi reali (non siamo dei), la coda del dummy sarà sempre ridisegnata. Invece dei prezzi futuri, è possibile prevedere il comportamento della coda fittizia stessa. Ma poiché conosciamo l'algoritmo per il calcolo della sMA (SMA = SUM Price[i] / Period), possiamo sempre calcolare esplicitamente questi prezzi futuri sconosciuti dalla sMA "estesa" (estrapolata). Rileggete il mio post precedente sulla precisione dell'estrapolazione.

 
cp
Mathemat:

Grazie mille per aver chiarito l'argomento dalle chiacchiere fuori tema...

So.... visto che il periodo non può essere reso negativo, forse dovremmo pensare di allungare la punta del forcellone spostato? chi lo pensa?

 

Caesar34:

Chi pensa cosa?

Non credo che ne verrà fuori niente (di sensato).


Ecco un esempio. Diciamo che abbiamo esteso la fine della MA di 10 barre in qualche modo. Dopo che è passata 1 barra, la MA reale non è uguale a quella che ci aspettavamo. Cosa fare?

 
alsu:

Non credo che qualcosa (di sensato) funzionerà.


Per esempio. Supponiamo di estendere la fine della MA di 10 barre in qualche modo. Dopo che è passata 1 barra, la MA non è quella che ci aspettavamo. Cosa fare?


non fare nulla... dobbiamo vedere come appare sul grafico.... dovete sperimentare ... se spostate 20, quindi la lunghezza della punta è 10, se spostate 20, quindi la lunghezza della punta è 20 ... Per quanto riguarda come la punta apparirà senza ri-registrazione, a quali prezzi, dovete anche provare (andrà contro il prezzo di tendenza, mezzo più lento o più veloce, lo stesso per la tendenza, dovete provare)

A proposito, ecco un estratto da un post sulla punta....

"Condizioni...

a) La punta deve essere estesa fino all'ultima barra (la sua dimensione sarà di circa 20-40 barre)

b) ogni 1° barra, ogni sezione(punta) di uno o due, deve essere disegnata sull'ultima barra della borsa stessa .... così, la punta sarà qualcosa da cui attingere(naturalmente la punta dovrebbe poi essere senza ridisegno, se è disegnata sull'ultima barra dell' onda)

P/S forse sciocco, ma se puoi, perché non provi a scrivere tale codice e vedi cosa succede..."


Avals ha fornito il codice, ma al 50% (p16) dove sia lo spostamento del polso che la dimensione della punta sono regolati, ma il polso è ridisegnato per tutta la sua lunghezza, il che non si adatta alle condizioni...

Chi può correggere il codice e fare la punta senza ridisegnare?

 
Caesar34: Grazie mille per aver chiarito le chiacchiere fuori tema...

Non l'ho pulito. Ma il moderatore che l'ha fatto era su Skype:

Ho cancellato solo il flubbing. si scopre che è tutto flubbing :)
 
tara: Indovina chi?

Non c'è bisogno di...

2 Cesare: dovresti disegnare schematicamente qualcosa. Forse la gente ti capirà meglio. Forse stai scavando nella direzione sbagliata con questo periodo negativo.

 
Mathemat:

Non c'è bisogno di...

2 Cesare: Disegna qualcosa di schematico, però. Forse la gente ti capirà meglio. Forse stai scavando nella direzione sbagliata con questo periodo negativo.


tutto nella direzione sbagliata) ecco chi scriverà quello che chiedo inizialmente, sarà il primo e l'ultimo a sapere a cosa serve... =)
 
MikeM:
Ho una domanda per il TS:
Quali dati devono essere usati per calcolare il valore del "periodo meno" per una barra che è appena finita?


Mi sono perso qualcosa o il TS non conosce la risposta a questa domanda?
SZZ La domanda ha più di 8 ore

Motivazione: