Econometria: previsione a un passo avanti - pagina 107

 
faa1947:

Un'osservazione interessante sulla squadra.

Nuova produzione - prevedere le inversioni

Risultato sorprendente.

E non un solo post!


perché hai fatto delle stronzate che ti vergogni di mostrare...

riguardo a zz - prevedendo zz stai prevedendo ciò che stai cercando di evitare - instabilità... non devi misurare nulla... basta guardare i picchi dei trogoli - si può vedere tutto... )))

Demi sta cercando di far capire quello che tu chiami stagionalità (ciclicità)... anche se lui parla di valatilità ma nel tuo modello funzionerebbe più come cicli... ecco perché prima parlavi di zz... ma hai iniziato a prevederlo...

 
Vizard:


perché ho fatto delle stronzate che mi vergogno di mostrare...

Non mi vergogno. Non mi vergogno nello specifico.

 
Vizard:

Demi sta cercando di far capire quello che tu chiami stagionalità (ciclicità)... anche se lui parla di volatilità ma nel tuo modello funzionerebbe più come cicli... ecco perché prima parlavi di zz... ma hai iniziato a prevederlo ...

Il tic non è niente di niente.

La ciclicità per me è un'onda con un periodo variabile, ma è un'onda di livello

Se si prendono le distanze tra i picchi della ZZ? Molto probabilmente non stazionario e pochissime osservazioni (picchi di ZZ)

 
Vizard:


di cui parlavi prima... ma tu hai iniziato a prevederlo...
La previsione di ZZ viene da un altro thread: cosa stiamo prevedendo? livello, guadagno di livello, pendenza di livello, inversioni di livello - cosa stiamo prevedendo?
 
faa1947:

perché hai fatto delle stronzate che ti vergogni di mostrare...

Non mi vergogno. Non mi vergogno nello specifico.

Non è una stronzata, non è una stronzata, non arrabbiatevi per le critiche.

Almeno cattura chiaramente un approccio SCIENTIFICO. È una buona tesina. Inoltre, su questo forum, la maggior parte dei fisici, dei "matematici" e soprattutto dei radiotecnici farebbero bene a imparare che ci sono diverse distribuzioni di quelle che chiamano "probabilità" là fuori.

Il problema è che lei salta molte delle sue affermazioni-link, considerandole del tutto ovvie, o meglio considerando del tutto ovvia la loro applicabilità al trading in questo particolare luogo dei suoi metodi. Tuttavia, non è così. In altre parole: dovete dimostrare almeno ESATTAMENTE perché facciamo questo e quello, e fare quello.

Nessuno ha un modello matematico del trading (beh, diciamo solo che non è pubblicato). Nessuno richiede di giustificare STRETTAMENTE il motivo per cui facciamo esattamente questa sequenza di gesti (calcoli), ma per un lavoro costruttivo, una tale giustificazione non rigida è estremamente desiderabile.

Più logica, espressa in parole russe semplici e comprensibili - nei luoghi di transizione da un metodo all'altro.

Feuerstein? Non troppo astruso e generico?

 
AlexEro:

Non è una stronzata, non essere sconvolto dalle critiche.

Almeno ha chiaramente un approccio SCIENTIFICO. È una buona tesina. Inoltre, su questo forum, la maggior parte dei fisici, dei "matematici" e soprattutto dei radiotecnici farebbero bene a imparare che ci sono diverse distribuzioni di quelle che chiamano "probabilità" là fuori.

Il problema è che lei salta molte delle sue affermazioni-link, considerandole perfettamente ovvie, o meglio considerando perfettamente ovvio che siano applicabili al trading in questo particolare punto dei suoi metodi. Tuttavia, non è così. In altre parole: dovete dimostrare almeno ESATTAMENTE perché facciamo questo e quello, e fare quello.

Nessuno ha un modello matematico del trading (beh, diciamo solo che non è pubblicato). Nessuno richiede di giustificare STRETTAMENTE il motivo per cui facciamo esattamente questa sequenza di gesti (calcoli), ma per un lavoro costruttivo, una tale giustificazione non rigida è estremamente desiderabile.

Più logica, espressa in parole russe semplici e comprensibili - nei luoghi di transizione da un metodo all'altro.

Feuerstein? Non troppo astruso e generico?

Cerchiamo di essere più specifici.

1. Prevedere il livello - vogliamo solo e l'esperienza di prevedere l'incremento non è buona.

2. Modello verbale: quoziente = tendenza + rumore + periodicità + stagionalità. Non c'è stagionalità nel forex, non so cosa fare con la periodicità. Modelliamo la tendenza + il rumore.

3. Questo modello permette di distinguere in un certo numero di passi ciò con cui possiamo lavorare e ciò che non possiamo - ridurre in valore assoluto e stabilizzare.

4. Poi scriviamo una serie di regressioni.

Se siete d'accordo con questo passo, continuerò

 
AlexEro: Lo spiego solo per rispetto del suo coraggio e della mancanza di arroganza di cui soffrono altri scrittori insistenti di articoli e post qui.

Shapkozakidateli, amico (non si tratta di te).

Ciao Alex, è molto bello vederti (così come tutti gli altri "old timers" che sono tornati qui comunque). A proposito, Prival è anche qui, ma molto raramente e sotto un altro nickname.

Nessun rancore: abbiamo lo stesso fegato che avete voi.

Per quanto riguarda la tripletta, si prega di chiarire. Se sono io che sono così insistente - sarò felice di sentire le critiche sul caso.

Inoltre, su questo forum, la maggior parte dei fisici, dei "matematici" e soprattutto dei radiotecnici farebbero bene a sapere che ci sono diverse distribuzioni di quelle che chiamano "probabilità" là fuori.

Non capisco, se si tratta anche di me. Puoi chiarire cosa intendi con "ci sono diverse distribuzioni di ciò che chiamano "probabilità"".

 
faa1947:
previsione da un altro punto di vista: cosa stiamo prevedendo? livello, aumento del livello, pendenza del livello, inversioni di livello - cosa stiamo prevedendo?


solo ciò che può essere realisticamente previsto nel quadro del software utilizzato e dei dati di input disponibili .... non c'è altra via d'uscita... non quello che vorrei... ma il profitto alla fine sarà ovviamente piccolo e ci si chiede se tali sforzi sono ragionevoli (se sono necessari... tali previsioni)..... non so come fare una buona previsione dalla stessa serie(graficamente ) e a volte io stesso mi chiedo... anche se è più simile alla fantascienza )))) anche se....

 
Vizard:


solo ciò che può essere realisticamente previsto nel quadro del software utilizzato e dei dati di input disponibili...

Bene, caro mio, ci siamo. Lo scopo di questo thread è definire la prevedibilità. Ho avanzato l'idea che se si crea "correttamente" un modello, questo avrà la proprietà della prevedibilità. Ma non funziona, Liyuo ha fatto un errore nel modellarlo, o è una schifezza in assoluto.
 
AlexEro:
Dopo che mi hai bannato, bene, o hai iniziato un ban senza motivo, tu non esisti per me.

E se sei maleducato senza capire, tornerai allo stesso posto.
Motivazione: