Econometria: previsione a un passo avanti - pagina 105

 

Predire le inversioni ZZ. EURUSD_H4 500 ultime osservazioni

Una ZZ abbastanza decente con un periodo di 12

Formo un file della seguente forma:

Dove i vertici dell'inversione sono segnati 1 e -1. Ci sono solo 17 cime di questo tipo a 500 osservazioni.

Formulo l'equazione di regressione

zz_high eurusd(da -1 a -100) c @trend


Prevedo un'inversione al ribasso (punti alti) sul valore delle 100 barre EURUSD precedenti.

Supponendo di avere un modello binario (solo due valori a cui si adatta la serie iniziale: 0 e 1). Il metodo di valutazione: BINARIO rotto:

Ottenere il risultato dell'adattamento:


C'è solo un errore nell'adattamento.

Ma la cosa più sorprendente è che solo un risultato discreto si adatta a una citazione continua

Ora fare una previsione


1. Su un quoziente continuo, le inversioni sono predette!!!!

2. non c'è nessun errore. non ci sono 100 barre precedenti all'inizio, quindi non c'è nessuna previsione - non è un errore. A causa della discrezione la previsione si trova sopra il fatto e quindi il fatto non è visibile

 

Un'osservazione interessante sulla squadra.

Nuova produzione - prevedere le inversioni

Risultato sorprendente.

E non un solo post!

 
faa1947:

Predire le inversioni ZZ. EURUSD_H4 500 ultime osservazioni

Una ZZ abbastanza decente con un periodo di 12

Formo un file della seguente forma:

Dove i vertici dell'inversione sono segnati 1 e -1. Ci sono solo 17 cime di questo tipo a 500 osservazioni.

Formulo l'equazione di regressione

zz_high eurusd(da -1 a -100) c @trend


Prevedo un'inversione al ribasso (punti alti) sul valore delle 100 barre EURUSD precedenti.

Supponendo di avere un modello binario (solo due valori a cui si adatta la serie iniziale: 0 e 1). Il metodo di valutazione: BINARIO rotto:

Ottenere il risultato dell'adattamento:


C'è solo un errore nell'adattamento.

Ma la cosa più sorprendente è che solo un risultato discreto si adatta a una citazione continua

Ora fare una previsione


1. Su un quoziente continuo, le inversioni sono predette!!!!

2. non c'è nessun errore. non ci sono 100 barre precedenti all'inizio, quindi non c'è nessuna previsione - non è un errore. A causa della discrezione la previsione si trova sopra il fatto e quindi il fatto non è visibile


Usate l'ecoscandaglio standard? Non pensate che lo scandaglio lavori grossolanamente sul grafico e che bisogna aumentare la sua sensibilità?
 
Graff:

Stai usando l'interruttore standard reed? Non pensate che il gating sia approssimativo sul grafico e che la sua sensibilità debba essere aumentata?
Il problema non è con ZZ. Sul lato destro c'è la quotazione EURUSD. Cos'è che predice l'inversione ZZ così accuratamente? È discutibile che il risultato sia troppo buono per il quale non c'è una spiegazione.
 
faa1947:

Un'osservazione interessante sulla squadra.

Nuova produzione - prevedere le inversioni

Risultato sorprendente.

E non un solo post!

Perché la gente dovrebbe scrivere invano? Personalmente, sono un economista-matematico-cibernetico, praticamenteun"econometrico". Quello che avete scritto qui ha qualche base, ma per una conversazione seria NON è abbastanza SCIENTIFICO. Ci sono alcune persone competenti qui, anche se i moderatori di questo forum hanno bandito un paio di loro, come Privalov. Ma le persone competenti hanno bisogno di una formulazione più chiara del problema e del metodo, e di una verifica rigorosa dell'applicabilità delle condizioni iniziali del metodo al problema dato. Altrimenti è possibile che ci sia una pozzanghera per decenni.

Posso dire lo stesso di decine di articoli su questo sito. Questo è lo stesso dire qui persone CONOSCENZA, bene, per esempio qui nella discussione di un recente articolo "sulle statistiche".

Eppure voi colleghi state affrontando l'eurik in una volta sola. L'euro è una valuta illegale. E il suo prezzo implica un insieme di vari flussi da più di 20 paesi diversi. Quindi è 20 volte più difficile prevedere l'EUR che qualsiasi altra coppia.

Lo dico solo per rispetto del suo coraggio e della mancanza di arroganza di cui soffrono altri arroganti scrittori di articoli e post qui.

Hat-trickers un cazzo (non sei tu).

 
AlexEro:

Perché la gente dovrebbe scrivere invano? Personalmente sono un economista-matematico-cibernetico, praticamente un "econometrico". Quello che avete scritto qui ha qualche base, ma per una conversazione seria NON è una prova scientifica sufficiente. Ci sono alcune persone competenti qui, anche se i moderatori di questo forum hanno bandito un paio di loro, come Privalov. Ma le persone competenti hanno bisogno di una formulazione più chiara del problema e del metodo, con una verifica rigorosa dell'applicabilità delle condizioni iniziali del metodo al problema. In caso contrario, è possibile che ci si ritrovi a galleggiare per decenni.

Posso dire lo stesso di decine di articoli su questo sito. La stessa cosa viene detta qui da PERSONE CONOSCIUTE, per esempio nella discussione di un recente articolo "sulle statistiche".

Eppure tu, mio collega, stai affrontando l'eurik in una volta sola. L'euro NON è affatto una moneta legittima. E il suo prezzo implica un insieme di vari flussi da più di 20 paesi diversi. Quindi è 20 volte più difficile prevedere l'EUR che qualsiasi altra coppia.

Lo dico solo per rispetto del tuo coraggio e per la mancanza di arroganza di cui soffrono altri scrittori di articoli e post insistenti qui.

Shapkozakidateli, dannazione (non si tratta di te).

NON c'è abbastanza scienza per giustificarlo - non è necessario. Qual è, per esempio, una giustificazione scientifica sufficiente per ZZ? Sono linee tracciate con un righello su un grafico.

Il MOTIVO è quello di creare un TS redditizio. Questo compito è lo stesso per tutti su questo forum.

L'euro NON è affatto una moneta legittima. Di conseguenza, prevedere l'eurik è 20 volte più difficile che prevedere qualsiasi altra coppia. - Ha qualche studio che suggerisce questa conclusione? L'hai disegnato tu stesso? Come?

Perché la gente dovrebbe scrivere invano? - Questo è corretto! Dobbiamo semplicemente ottenere i risultati di questo metodo sul conto demo e discutere sulla loro base. Se useremo questo metodo, vedremo se l'indicatore darà buoni risultati.

 
Demi:

L'euro è del tutto una VALUTA ILLEGALE. Di conseguenza, prevedere l'eurik è 20 volte più difficile che prevedere qualsiasi altra coppia. - Ha degli studi che riflettono questa conclusione? L'hai disegnato tu stesso? Come?


Sì, eccolo, postato qui sul forum nell'estate del 2009:

https://forum.mql4.com/ru/24358#187696

"L'euro è una moneta inesistente di uno stato inesistente. Ecco perché è così nervoso".

I paesi dell'UE non hanno una costituzione. Nessuna costituzione - nessuno stato. Nessuno stato - nessun denaro legittimo da quel mitico stato.

Sono tutti questi "finanzieri" che ora si sono resi conto che tutta questa roba dell'euro è illegale, e stanno blaterando di "salvare" l'eurik. Avrebbero dovuto leggere il forum MQL4 prima. ora è troppo tardi.

Niente funzionerà per loro. La legge è al di sopra della moneta. E senza legge, l'unica moneta valida diventa il buon vecchio oro (per le garanzie, il collaterale e la sicurezza dei fondi) e l'argento (per i piccoli regolamenti correnti quotidiani).

 
AlexEro:

"L'euro è una moneta inesistente di uno stato inesistente. Ecco perché è così nervoso".

Avete fatto delle ricerche sulla volatilità di diverse valute e confrontandola avete trovato un valore anomalo specificamente per l'euro? O come sei arrivato a questa conclusione? "Twitching" è in termini di economista-matematico-cibernetico, praticamente "econometria"?
 
AlexEro:

Grazie per il post.

Ma le persone competenti hanno bisogno di una formulazione più chiara della SFIDA e del METODO,

Non capisco bene il problema, ma sto cercando di compensare usando un pacchetto standard. Ho una gamma molto ampia di strumenti di accoppiamento. Ha ottenuto la sistematicità dello strumento invece di cercare di applicare un singolo strumento.

Ho cercato di risolvere il problema dell'applicabilità delle condizioni iniziali del metodo al problema dato.

Ho cercato di risolvere il problema dell'applicabilità decomponendo il quoziente instabile nelle sue componenti.

E così voi colleghi prendete subito l'eurik.

Non si tratta dell'euro. Non vedo l'approccio per giustificare la prevedibilità del modello. Il rispetto di tutte le regole nella costruzione del modello non dà un aumento tangibile della probabilità di successo della previsione - lo stesso 20-30% di turbolenza

 
Demi:
Avete studiato la volatilità di diverse valute e l'avete confrontata e avete trovato un valore anomalo solo per l'euro? O come sei arrivato a questa conclusione? "Twitching" è cosa in termini di economista-matematico-cibernetico, praticamente "econometria"?
È auspicabile un approccio più ponderato ai messaggi. L'Euro ha una lista non molto chiara di variabili indipendenti nell'equazione di regressione, immagino.
Motivazione: