Econometria: previsione a un passo avanti - pagina 106

 
Demi:

Non c'è alcuna giustificazione SCIENTIFICA - non ne avete bisogno.

Proprio così - la cosa principale è imparare a misurare con i piedi.
 
faa1947:
Sarebbe auspicabile essere più riflessivo con i suoi post. L'Euro ha una lista non molto chiara di variabili indipendenti nell'equazione di regressione, come ho capito.


Grazie, ma ho pensato a questa domanda per molto tempo. E ho anche usato per confrontare i rapporti di volatilità. E ho capito, per esempio, che la sterlina è molto più volatile e stocastica dell'euro (credo che sia a causa della regina...). Ecco perché mi sono interessato a questo "twitching" - ho pensato che fosse stato applicato un metodo sconosciuto.

Potresti essere più specifico - quali variabili applichi per le diverse valute?

 
Demi:


Grazie, ma ho pensato a questa domanda per molto tempo. E una volta ho anche confrontato gli indicatori di volatilità. Per esempio, la sterlina è più volatile e stocastica dell'euro. Per questo mi sono chiesto del "ticchettio" - ho pensato che fosse stato applicato un metodo a me sconosciuto.

Potresti essere più specifico - quali variabili applichi per le diverse valute?

Non si tratta affatto di volatilità.

Ai fini di questo thread ho dimostrato che la previsione del ritardo di EURUSD è peggiore della previsione dell'indice inverso del dollaro. Tutto questo si basa sui numeri. Vorrei aggiungere delle variabili indipendenti alla previsione. Ho provato con gli indici azionari - solo peggio. Che altro? Serve un'idea che.

 
faa1947:

Non si tratta affatto di volatilità.

Ai fini di questo thread ho dimostrato che la previsione del ritardo di EURUSD è peggiore della previsione dell'indice inverso del dollaro. Tutto questo si basa sui numeri. Vorrei aggiungere delle variabili indipendenti alla previsione. Ho provato con gli indici azionari - solo peggio. Che altro? Serve un'idea che.


volumi provati?
 
AlexEro:


l'autore sta cercando di "prevedere" BP ... e se guardate - i modelli sembrano -

foglia

verde foglia...

un modello più corretto è...

foglia

foglia-verde

foglia-verde-clorofilla...

con quest'ultimo modello si può iniziare a parlare dell'ue come moneta politica (sono d'accordo)...

---------

Anch'io sono interessato alle previsioni 1vr non usando nulla di più....

ce l'hai per caso? ...

 
Demi:

Hai provato con i volumi?
nessun volume. Il numero di zecche è circa nulla. Qualcuno in un tick di 1000 lotti e qualcuno in un tick di 0,1 lotti. cosa c'è da discutere qui?
 
faa1947:
i volumi non lo sono. Il numero di zecche è circa nulla. Qualcuno in un tick di 1000 lotti e qualcuno in un tick di 0,1 lotto. cosa c'è da discutere?


Pensa ai tick non come "volumi" ma come misure di volatilità per unità di tempo.

Almeno portano alcune informazioni e la loro inclusione può migliorare la precisione della previsione

 
Demi:

Pensate ai tick non come "volumi" ma come misure di volatilità per unità di tempo
L'intensità di trading di un singolo DC? Il livello di quotazione è collegato al tasso di cambio reale?
 
faa1947:
Intensità di trading presso una certa società di intermediazione? Il livello di quotazione è anche legato al tasso di cambio reale.


I volumi delle zecche sono diversi per i DC? Pensavo fossero uguali.

Il volume di tick è il numero di cambiamenti di prezzo in un timeframe. Se i prezzi nelle società di intermediazione sono approssimativamente gli stessi, lo sono anche i volumi di tick.

Il volume di tick è un indicatore del cambiamento di prezzo per unità di tempo. Quasi-volatilità .

 
Demi:


E i volumi di tick sono diversi per le società di brokeraggio? Ho pensato che sono la stessa cosa.

Il volume di tick è il numero di cambiamenti di prezzo per periodo TF. Se i prezzi nei DT sono circa gli stessi, lo sono anche i volumi di tick.

Il volume dei tick è un indicatore dei cambiamenti di prezzo per unità di tempo. Quasi-volatilità .

Se siamo solo noi due al DC, allora ci sono le zecche. Devi uscire sui volumi e lì sulle zecche se vuoi. Sembra essere lì dove c'è un bicchiere.