[ARCHIVIO] Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate oltre. Da nessuna parte senza di te - 3. - pagina 528

 
Zhunko e granit77 grazie.

Ho un'altra domanda apparentemente semplice. Ho un numero di cinque cifre su EURUSD, come posso ottenere il prezzo Close[1] preciso a 5 cifre decimali? Ho fatto così:

double close1=NormalizeDouble (Close[1],Digits);
Print ("close1= ", close1);
Il tabulato dice per esempio: close1= 1.3124 Questo non è quello di cui ho bisogno.

E fa lo stesso lavoro con indicatori come:

double nma=iMA(Symbol(), 0, periodMA, 0, mamethod, appliedprice, 1);
double ma=NormalizeDouble(nma, Digits);
 
Neelan:
Zhunko e granit77 grazie.

Ho un'altra domanda apparentemente semplice. Ho un numero di cinque cifre su EURUSD, come posso ottenere il prezzo Close[1] preciso a 5 cifre decimali? Ho fatto così:

Nel tabulato dice per esempio: close1= 1.3124 Non è quello che mi serve.
double close1=NormalizeDouble (Close[1],Digits);
Print ("close1= ", DoubleToStr(close1, Digits));
 
Neelan:
Zhunko e granit77 grazie.

Ho un'altra domanda apparentemente semplice. Ho un numero di cinque cifre su EURUSD, come posso ottenere il prezzo Close[1] preciso a 5 cifre decimali? Ho fatto così:

Il tabulato dice che per esempio: close1= 1.3124 Questo non è ciò di cui ho bisogno.

E fa lo stesso lavoro con indicatori come:



double close1=NormalizeDouble (Close[1],Digits);
Print ("close1= ", DoubleToStr(close1,Digits));
 
Vinin:

Aumento dello slittamento e normalizzazione dei prezzi

Grazie! Solo come farlo?
 
Vinin:

Aumento dello slittamento e normalizzazione dei prezzi

Grazie! Solo come farlo?
 
Reshetov:
La prima cosa da fare è guardare il registro: è dove l'EA lascia i messaggi di errore. E poi, in base a questi errori, capirete cosa è sbagliato e perché. Ed è auspicabile che impariate ad analizzare voi stessi, piuttosto che scaricare qui balle di codice nella speranza che altri facciano lo stesso per voi.

Non giudicate troppo severamente, sono molto lento nella programmazione. Ho cercato di capirlo per una settimana, poi mi sono imbattuto per caso in questo forum e ho pensato che mi avrebbe aiutato, ma sono stato preso a pugni in gola.
 
Skopcheny:
Ho bisogno di implementare il ritorno di un risultato composto da valori di diversi tipi con questa funzione, potete suggerirmi il modo migliore per farlo? O dovrei semplicemente usare le variabili globali per i valori di questa funzione?


Utilizzare i parametri return function(int &var1, double &var2, string &var3): questo non è certamente buono (in termini di correttezza di scrittura del codice), ma risolve il problema.

 

Puoi per favore chiarire le regole della semantica - è giusto, o entrambi? Ok, penso che sia sia giusto che sbagliato.

 OrderSend(Symbol(),

 ticket=OrderSend(Symbol(),O
 
Cerco un codice di pareggio della storia. forse qualcuno ne ha uno. per favore condividilo.
Ho un codice di Breakeven, ma è basato sugli ordini aperti.
Ho un buon ordine di lavoro quando c'è una perdita su un ordine e dovrebbe aprirsi quando l'ordine raggiunge il punto di pareggio. Gli ordini hanno già visto la linea dello zero sulla linea del profitto sul grafico tenendo conto delle perdite precedenti. L'Expert Advisor non ha uno stop loss, il che significa che un trade in perdita non sarà chiuso da uno stop loss.
 
Reshetov:
La prima cosa da fare è guardare nel registro: l'EA lascia lì dei messaggi di errore. E poi si deve risolvere cosa e perché in base a questi messaggi. Ed è auspicabile che voi stessi impariate ad analizzare, piuttosto che buttare qui fasci di codice nella speranza che altri facciano lo stesso per voi.


Ho dato un'occhiata alla rivista.

Questo sembra essere il motivo, ma non so cosa significhi. Qualcuno può spiegare? E come risolvere il problema?

Motivazione: