[ARCHIVIO] Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate oltre. Da nessuna parte senza di te - 3. - pagina 531

 
Roman.:

Soprattutto, non dimenticare di inserire il TUO codice d'azione quando superi il livello di b/n qui:

'+' - parentesi sinistra prevista D:{Programmi\MetaTrader 4 - RoboForex\experts\NewCobWebPivot.mq4 (251, 22)
')' - Parentesi sinistra attesa D:{Programmi\MetaTrader 4 - RoboForex\experts\NewCobWebPivot.mq4 (251, 51)
 
belck:
'+' - parentesi sinistra prevista D:{Programs\MetaTrader 4 - RoboForex\experts\NewCobWebPivot.mq4 (251, 22)
')' - Parentesi sinistra attesa D:\Programmi\MetaTrader 4 - RoboForex\experts\NewCobWebPivot.mq4 (251, 51)

Non capisco perché. tutto è chiaramente tra parentesi. forse, devo aggiungere un codice di errore?
 
belck:
'+' - parentesi sinistra prevista D:{Programmi\MetaTrader 4 - RoboForex\experts\NewCobWebPivot.mq4 (251, 22)
')' - Parentesi sinistra attesa D:{Programmi\MetaTrader 4 - RoboForex\experts\NewCobWebPivot.mq4 (251, 51)

Cliccate una volta sull'errore e poi passate il cursore sul fiu

AccountEquity 

e poi premi F1 - leggi e vedi che è corretto scriverlo così - con le parentesi - ti è stata data una bozza, importante per risolvere il tuo problema - un po' - devi lavorare con aiuto e documentazione - tutta la roba è già stata masticata e messa in bocca - nessuno la inghiottirà per te - solo tu...

AccountEquity()


Lo stesso vale per

AccountBalance ()

 
Roman.:

Clicca una volta con il mouse sull'errore e poi passa il cursore sulla frase

poi premi F1 - leggi e vedi, che è corretto scriverlo così - con le parentesi - ti è stata data una bozza, che è un approccio importante per risolvere la tua domanda - un po' - poi almeno hai bisogno di lavorare da solo con aiuto e documentazione - e già masticato tutto il ripieno e messo in bocca - nessuno ingoierà per te - solo tu...


Lo stesso vale per

Giusto, l'avevo dimenticato, grazie, ora lo provo e vedo cosa succede.
 
belck:
Giusto, l'avevo dimenticato, grazie, ora lo provo e vedo cosa succede.
Funziona benissimo, grazie mille, proprio quello che mi serviva per il graal.
 
belck:
funziona benissimo. grazie mille. proprio quello che mancava per il graal.
:-) Non dimenticare di condividere la descrizione e il codice nel "treugi, ugh - gli abitanti del villaggio stanno arrivando!!! :-)
 
belck:
funziona benissimo. grazie mille. proprio quello che mancava per il graal.
Evviva! :-)
 
utyff:

Perché allora non funziona?
Se non ci sono errori nel registro, allora tutto funziona.
 
FAQ:


Utilizzare i parametri return function(int &var1, double &var2, string &var3): questo non è certo comico (in termini di correttezza di scrittura del codice), ma risolve il problema.

Un piccolo chiarimento, i parametri dovrebbero essere restituiti all'uscita della funzione. cioè abbiamo bisogno di un analogo di return(int var1,double var2,string var3) ma una tale costruzione è impossibile come ho capito. e sono interessato a possibili soluzioni qui?
 
Nel caso della voce che ho mostrato, le variabili di ingresso, se cambiate nella funzione, manterranno i loro valori modificati all'uscita della funzione.
Motivazione: