[ARCHIVIO] Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate oltre. Da nessuna parte senza di te - 3. - pagina 41

 
Shniperson:
No. Dice "Errore nell'apertura della posizione di vendita: 133 (o posizione di alloggiamento)

Ancora una volta:

Errore 133: Trading vietato. Tutti i tentativi di trading devono essere fermati.

Ecco perché c'è un errore quando si apre

 

Aiutatemi a trovare una funzione che determini su diversi timeframe, quale candela è stata l'ultima rialzista o ribassista?

Volevo fare un'altra domanda, ma non riesco a capirlo. La questione è che ho bisogno di aprire un solo ordine alla volta su una coppia.

In altre parole, ho venduto e finché non scatta uno stop loss o un profitto o lo chiudo, non apro altri ordini.

 
ilunga:

Ancora una volta:

Errore 133: Nessuna negoziazione consentita. Tutti i tentativi di trading devono essere fermati.

Da qui l'errore di apertura


Um... quindi il trading di EAs è vietato? O potrebbe essere il robot stesso?
 
Shniperson, quando metti un EA, spunti la casella per permettere il trading?
 
Roman.:

Roman, hai capito l'indicatore? Dall'immagine, puoi vedere che c'erano 5612 azioni, il saldo iniziale era 10000 e la perdita era 239. Questo indicatore mostra anche il grafico dell'equilibrio.

Funziona come vuoi tu?

Forse il saldo iniziale non era 10000 il giorno prima e quindi mostra l'equità?

 

Ho ridisegnato un po' l'indicatore. Ora, se giorno=0, mostrerà la storia per tutti i giorni disponibili.

File:
 
forexnew:

Roman, hai capito l'indicatore? Dall'immagine, si può vedere che c'erano 5612 azioni, il saldo iniziale era 10000 e la perdita era 239. Questo indicatore visualizza anche il grafico dell'equilibrio.

Funziona come vuoi tu?

Forse il saldo iniziale non era 10000 il giorno prima e quindi mostra l'equità?


Grazie per il vostro lavoro, ma non si tratta di aggiunte e profitti/perdite sul conto come risultato di posizioni chiuse (aperte (profitti/perdite fluttuanti)), ma di controllo sulle quantità di I/O (input esterni) su un dato conto di trading in un particolare momento del terminale. In generale, idealmente - qualcosa come il f-fi di Boolean è necessario (lo scriverò io stesso - è sufficiente descrivere come è possibile (se è possibile) - nei parametri esterni impostiamo l'ora di designazione (per il tempo standard europeo), per esempio 16 h 00 min. - Eseguire la funzione per l'esecuzione in questo momento - come risultato della sua esecuzione, cambiando il valore di una variabile globale (che prende il valore di una specifica quantità di fondi depositati/prelevati durante questi giorni (diciamo, da 00h 00m), si prende valore "Sì" o "No", cioè, se c'è stato un deposito/prelievo di fondi dal conto di trading e se era, quanto. Funziona così.
 
Roman.:

Grazie per il lavoro fatto, ma non stiamo parlando di aggiunte e profitti/perdite sul conto come risultato di posizioni chiuse (aperte (profitti/perdite fluttuanti)), ma di controllare le quantità di I/O (input esterni) su un dato conto di trading in un particolare momento del terminale. In generale, idealmente - qualcosa come il f-fi di Boolean è necessario (lo scriverò io stesso - è sufficiente descrivere come è possibile (se è possibile) - nei parametri esterni impostiamo l'ora di designazione (per il tempo standard europeo), per esempio 16 h 00 min. - Eseguire la funzione per l'esecuzione in questo momento - come risultato della sua esecuzione, cambiando il valore di una variabile globale (che prende il valore di una specifica quantità di fondi depositati/prelevati durante questi giorni (diciamo, da 00h 00m), si prende valore "Sì" o "No", cioè, se c'è stato un deposito/prelievo di fondi dal conto di trading e se era, quanto. Funziona così.

Questo indicatore mostra esattamente l'importo del deposito (per esempio, +500) o del ritiro (-500) per l'ultimo giorno (ricarica/prelievo). Devi solo automatizzare il calcolo del saldo che era un giorno fa, se vuoi renderlo completamente automatico, cioè invece di inserire manualmente lo StartBalance - il calcolo del saldo è un giorno fa (per esempio).

if(TimeHour(prevtime)==0 && TimeMinute(prevtime)==1)
{
StartBalance=AccountBalance();
}

prevtime=TimeCurrent();

StartBalance sarà uguale a balance per 0 ore. Mettilo nell'indicatore e tutto dovrebbe funzionare, se ho capito bene, naturalmente.

 
forexnew:
Questo indicatore mostra solo la quantità di ingresso (ad esempio +500) o di uscita (-500) per l'ultimo giorno (ricarica/prelievo). È necessario automatizzare la determinazione dell'importo del saldo del giorno prima solo se si vuole farlo in modo completamente automatico, cioè invece di inserire manualmente lo StartBalance - calcolando il saldo del giorno prima (per esempio).

Grazie mille - mi occuperò dell'indicatore dopo il lavoro.
 
forexnew:

Questo indicatore mostra solo la quantità di ingresso (ad esempio +500) o di uscita (-500) per l'ultimo giorno (ricarica/prelievo). Devi solo automatizzare il calcolo del saldo che era un giorno fa, se vuoi renderlo completamente automatico, cioè invece di inserire manualmente lo StartBalance - il calcolo del saldo è un giorno fa (per esempio).

if(TimeHour(prevtime)==0 && TimeMinute(prevtime)==1)
{
StartBalance=AccountBalance();
}

prevtime=TimeCurrent();

StartBalance sarà uguale a balance per 0 ore. Mettilo nell'indicatore e tutto dovrebbe funzionare, se ho capito bene, naturalmente.



Mi dispiace - non ho ancora guardato il codice - è iCustm () - è amenable?

Sì, avete capito bene.