Un esperto con intelligenza. Concetto. - pagina 9

 
EricGR:


Ho controllato tutti i thread, e come risultato: nessuno ha capito l' idea di EricGR (presumo che molti di coloro che sono a conoscenza dell'argomento si siano astenuti dallo svilupparla pubblicamente), anche se lui ha presentato l'intero punto.

Sono d'accordo che si deve seguire il mercato senza scommettere su una previsione.

Più accurata è l'entrata, minore è il drawdown.

L'uscita è probabilmente il meccanismo più complicato in un EA con questo metodo di trading.

 
EricGR:


beh, l'opinione e il sostegno di una persona... non basta far credere alla gente) bisogna convincere metà del forum e dimostrare di avere ragione...

perché non rendere pubblico il progetto... comunque, le parti finali di una buona sono sempre nascoste e molti elementi del lavoro del consulente non sono divulgati...


Credo, lo scorso maggio ho avuto un successo scalper su M5 - scambiato in 2 direzioni, solo in profitto da 20.0 a 100.0 pps, ma sul piatto, potrebbe solo break-even entro una sessione
 
FION:

Ecco un consigliere di tendenza senza segreti.


È abbastanza decente.

 
storm:


Ho controllato tutti i thread, e come risultato: nessuno ha capito l' idea di EricGR (presumo che molti di coloro che sono a conoscenza dell'argomento si siano astenuti dallo svilupparla pubblicamente), anche se lui ha presentato l'intero punto.

Sono d'accordo che si deve seguire il mercato senza scommettere su una previsione.

Più accurata è l'entrata, minore è il drawdown.

L'uscita è probabilmente il meccanismo più complicato in un EA con questo metodo di trading.


Non credo che nessuno abbia nulla da nascondere) e non credo di aver inventato nulla di nuovo, si tratta di integrare correttamente l'esecuzione del metodo nell'idea generale, i vantaggi separati in una zona o nell'altra saranno inutili.
 
storm:


Ho riletto tutto il thread: nessuno ha capito l'idea di EricGR (presumo che molti di coloro che sono a conoscenza dell'argomento si siano astenuti dallo svilupparla pubblicamente), anche se lui ne ha esposto completamente il succo.


E mi sono imbattuto nel thread e non ho capito quale sarà l'intelligenza dell'EA? "Rendiamo l'EA trend-wise", "rendiamolo flessibile", "usiamo stop volatili"... E sull'intelligenza quando? Dal wiki:

L'intelletto è una capacità che combina tutte le abilità cognitive di un individuo: sensazione, percezione, memoria, rappresentazione, pensiero, immaginazione...

L'intelletto come capacità si realizza di solito con l'aiuto di altre capacità. Come: la capacità di cognizione, di imparare, di pensare logicamente, di organizzare l'informazione analizzandola, di determinare la sua applicabilità (classificare), di trovare connessioni, schemi e differenze in essa, di associarla con altre simili, ecc.

È chiaro che in questo caso stiamo parlando di intelligenza artificiale, ma tuttavia, la premessa del topic-starter di creare un tale esperto è sbagliata. Naturalmente, non insegneremo mai a un EA a "pensare logicamente ", maa "imparare, sistematizzare le informazioni analizzandole, classificare, trovare modelli e differenze, associarle a quelle simili, ecc. Soprattutto perché stiamo parlando solo di un concetto, non di un'implementazione.

Il concetto dovrebbe essere il seguente: stiamo mettendo in un Expert Advisor alcuni apparati matematici, capacità di apprendimento e analisi, un modulo di trading, ecc. Di cosa dovrebbe essere fatto e di come farlo meglio, possiamo discutere all'interno di questo ramo.

E poi il quadro ideale è il seguente: mettiamo l'EA sul grafico e indichiamo, che sia il profitto dell'anno che vogliamo ottenere. Per esempio:

- 5000% all'anno. L'EA agita i suoi battiti e ci dà il messaggio "È impossibile", e allo stesso tempo ordina per noi un posto in manicomio o in un lussuoso ospedale psichiatrico, a seconda dell'entità del nostro deposito.

- 500% all'anno. L'Expert Advisor pensa a lungo e dice "C'è la possibilità di fare il profitto specificato, ma sarà rischioso, ci possono essere drawdown significativi fino al 50%. Sei sicuro?" Poi pensiamo.

- 100% all'anno. Il Consulente Esperto ci pensa su, riferisce allegramente "Sarà fatto mio padrone" e si mette al lavoro.

Questo è l'ideale, ma funziona per il fine. In linea di principio, quasi tutto ciò che è richiesto per un tale consulente, l'ho anche realizzato, anche se non nel quadro di un singolo programma. Quindi, niente è impossibile.

 
Figar0:


... Non insegneremo mai all'Expert Advisor a "pensare logicamente", ma "imparare, sistematizzare le informazioni analizzandole, classificarle, trovare modelli e differenze, associarle con altre simili, ecc.

Sì, la capacità di adattare la strategia è una proprietà preziosa. Ricordo un paio di articoli sull'argomento più popolare in questo settore - l'auto-ottimizzazione dei parametri:
- per MQL4: https://www.mql5.com/ru/articles/1578 (concorso EA dentro un EA)
- per MQL5: https://www.mql5.com/ru/articles/143 (Sistemi di trading adattivi e loro utilizzo nel terminale MetaTrader 5)
Gli autori non vi hanno trovato alcun graal. C'era qualcosa sui filtri digitali adattivi, generatori di strategie sulla ricerca di indicatori (implementazione di Reshetov), il "cervello digitale" di qualcuno - mi ricordo, la soluzione non aveva output, è una proprietà di qualsiasi pornografia sofisticata. Non sto nemmeno parlando di neuronics-fitting. Beh, ci si può adattare in molti modi. Ma non è così facile trovare una soluzione funzionante come una buona strategia di lavoro.
 
EricGR:

Non credo che nessuno abbia nulla da nascondere) e non credo di aver inventato nulla di nuovo, si tratta solo di integrare correttamente l'esecuzione del metodo nell'idea generale, i vantaggi di separarsi in un settore o in un altro sarebbero inutili.

Un interessante concetto di auto-adattamento dell'EA al mercato basato sulla correlazione reciproca dei movimenti delle coppie di valute (continuando, formando un indice congiunto di valute basato sulla loro correlazione nella gamma da 0,7 a 1 e prendendo decisioni di trading) è delineato da questa pagina della rivista...
 
È quasi impossibile rendere un sistema adattabile a qualsiasi mercato, è più facile limitarsi a riconoscere le condizioni di mercato "adatte" al trading di un dato TS. E in tutti gli altri casi, il TS dovrebbe stare in piedi o almeno non perdere. Diversi TS diversi con questo approccio, se accesi allo stesso tempo daranno un adattamento quasi completo.
 

EricGR:

не думаю что у кого то есть что то скрывать) и не думаю что я придумал что то новое, все дело в правильно интеграции исполнения метода в общую идею, преимущества раздельные в той или иной области бесполезны будут.

Dovete decidere se state nascondendo qualcosa o no.

EricGR:

Sto anche attento a non dire nulla di inutile in questa fase... In questa fase le entrate sono al più basso TF consentito dalle regole del trading system e l'uscita è più alta a seconda delle circostanze... ok con questo dibattito... tutto deve essere fatto da soli... ... o si può mostrare il tutto e poi ascoltare le critiche di un illuminato... allora sarà più oggettivo.


 

Figar0:

Questo thread non dovrebbe essere preso sul serio, poiché le risposte a tali domande dovrebbero essere trovate indipendentemente. Personalmente, ho cercato di capire cosa vuole il topicstarter, e sono arrivato alla conclusione che sta cercando una soluzione ad un altro problema (diverso dal topic), potrei sbagliarmi.

Per quanto riguarda l'adattamento, l'autoapprendimento, l'intelligenza: ho abbandonato questo argomento perché ho trovato un sistema capace di mostrare i migliori risultati su tutta la storia con parametri di input statici.

Motivazione: