Per coloro che hanno (sono) seriamente impegnati nell'analisi di co-movimento degli strumenti finanziari (> 2) - pagina 17

 

Gente, ho finito di parlare di Recycle. Non è quello che sono venuto qui a discutere: leggete il primo post.

Vorrei ottenere il beneficio della discussione, non impegnarmi in "pivoting" ecc.

 

OK, è difficile, sulle dita ....

rendiamola ancora più semplice - siete d'accordo che gli scambi equilibrati EurUsd e GbpUsd sono un riflesso del cross EurGbp...

poi fare Buy EurGbp e Sell EurGbp - lock - DOVE è l'esitazione lì???????

 
Vuoi che ti dia la password di accesso dove la posizione bloccata di tre FI è appesa dall'11 settembre... e non ci sono queste fluttuazioni (a parte la riduzione del capitale dovuta agli swap)
 
Ci sono fluttuazioni, ma piccole. Il lavoro di puro arbitraggio si basa su grandi fluttuazioni.

P.S. Niente più domande o idee sbagliate su cose semplici. Ci deve essere almeno un minimo beneficio reciproco dalla discussione.

 
hrenfx:
Ci sono fluttuazioni, ma piccole. Il lavoro di puro arbitraggio si basa su grandi fluttuazioni.

P.S. Non ci sono più domande o idee sbagliate su cose semplici. Ci deve essere almeno un minimo beneficio reciproco dalla discussione.

E giustamente!
 
hrenfx, hai capito come funziona mt4R? Molto interessante se R può essere sfruttato in mt4.
 
  1. Da qui installate R 2.12.1 per Windows (37 megabyte, 32/64 bit).
  2. Scarica R per MetaTraderda qui. Dall'archivio trasferisci i file nelle cartelle appropriate: \experts\libraries\mt4R.dll, \experts\include\mt4R.mqh.
  3. Scarica common_functions.mqhda qui e mettilo nella cartella appropriata: \esperti includono_common_functions.mqh.
  4. Scarica Arb-O-Mat e Trend-O-Mat da qui come esempi. Mettetelo nelle cartelle appropriate: \experts\arbomat.mq4, \experts\trendomat.mq4.
  5. Negli esempi scaricati, inserite il percorso di Rterm.exe:
    // Мой путь к Rterm.exe: "c:\Program Files\R\R-2.12.1\bin\x64\Rterm.exe".
    // Обратите внимание на направление слэша при задании пути.
    // Также добавьте к пути еще " --no-save".
    #define RPATH "c:/Program Files/R/R-2.12.1/bin/x64/Rterm.exe --no-save"

Risultato dell'esempio di Trend-O-Mat:

 
hrenfx:

Probabilmente ne sai più di me sull'indicatore. L'indicatore mostra il sintetico, non il capitale.

Costruisci l'equità per ponderazione e trova 10 differenze.


Hrenfx:
Prendi un DC con uno spread fisso, apri un "anello" e osserva come fluttua l'equity. Queste fluttuazioni sono visibili.
"Quando Correlazione = FALSO, viene mostrata la parte pratica dei pesi sintetici ottimali di Recycle. Questi pesi riflettono i volumi degli strumenti finanziari corrispondenti nel commercio sintetico..." - dalla descrizione di Recycle (applicazione pratica).

Ho costruito Recycle per tre strumenti e ho usato i coefficienti di peso come numero di lotti di ogni strumento per costruire un Equty per questo sintetico:

Secondo l'idea Equty synthetic dovrebbe essere in canale orizzontale, ma non è così per qualche motivo.

Non so cosa sto sbagliando o forse non capisco bene il significato dell'indicatore.

Non sto chiedendo critiche, voglio solo capire e comprendere come funziona l'indicatore.

Ho copiato questo post su Recycle perché hrenfx ha finito di parlare di Recycle in questo thread (ma non si può evitare comunque).


 
hrenfx:
  1. Da qui installate R 2.12.1 per Windows (37 megabyte, 32/64 bit).
  2. Scarica R per MetaTraderda qui. Dall'archivio trasferisci i file nelle cartelle appropriate: \experts\libraries\mt4R.dll, \experts\include\mt4R.mqh.
  3. Scarica common_functions.mqhda qui e mettilo nella cartella appropriata: \esperti includono_common_functions.mqh.
  4. Scarica Arb-O-Mat e Trend-O-Mat da qui come esempi. Mettetelo nelle cartelle appropriate: \experts\arbomat.mq4, \experts\trendomat.mq4.
  5. Negli esempi scaricati, digitate il percorso di Rterm.exe:

Il risultato dell'esempio di Trend-O-Mat:

Questo è tutto autoesplicativo, descritto in dettaglio e sul noto forum collegato in questo thread.

Che l'analisi di regressione sia corretta in relazione ai problemi discussi qui, è un'incognita, ma l'indicatore offerto da 7bit sul forum di FF è molto più utilizzabile dal mio punto di vista di Recycle. Ripeto: non so se i calcoli di Arb-O-Mat e Trend-O-Mat sono corretti, se questi calcoli sono applicabili al trading o è solo un adattamento, ma usare questi indicatori è abbastanza facile e conveniente.
Mathemat, R può essere sfruttato in MT4. Se lo fa 7bit, perché non hrenfx, Mathemat, .... più in basso nella lista. Mi sono già rivolto su quel forum a hrenfx per renderlo Recycle in mt4R.


 

In questo caso, R (scritto in C++ veloce) è ordini di grandezza più lento di Recycle, che è scritto in lento MQL4.

R è uno strumento statistico universale e quindi non può essere ottimizzato per compiti specifici, come avviene in Recycle.

Recycle su MQL4 è superiore a Recycle su mt4R in tutti gli aspetti.

L'uso dell'analisi di regressione è un adattamento.