Abbiamo bisogno di una seconda testa, o anche due, come l'aquilone di Garrynych. - pagina 7

 
Angela:

Non sono nel business dell'ottimizzazione e l'ho impostato su immagini nell'intervallo di 1 solo giorno.
Sono un dummie nella programmazione, quindi semplifico i compiti - per esempio per addizione o sottrazione. Si può anche moltiplicare per "peso". Esempio nell'indicatore
File:
ost_123.mq4  5 kb
 
Angela:
Chi è più grande? E per favore, un lay-out con le formule!

E=mC^2;

I=U/R;

Petya+Masha=Amore;

S=V*t;

Con quali formule, quale deduzione? O sei - sul bisogno di commentare il mio imho?

 
nikost:
Sono un dummie nella programmazione, quindi semplifico i compiti - per esempio, per addizione o sottrazione.Si può anche moltiplicare per "peso".Esempio in un indicatore

Si può semplificare o complicare, non è questo il punto, ma a cosa serve tutto questo, ne vale la pena? Se con la complicazione si possono ottenere risultati migliori, allora è, come si dice, una questione di tecnologia, non ci sono problemi particolari, è solo una questione di tempo, ma se vale la pena spenderci del tempo, questa domanda rimane aperta.
 
sever30:

E arrivo alla conclusione della mia incapacità di formulare regole chiare per la "trasformazione" in un automa. Questo è legato alla mia qualifica?

No. Inizialmente, praticamente nessuno può farlo. Ho conosciuto solo due persone che mi sono sembrate prive di questo difetto.

L'unica questione è quanto velocemente uno specialista sia in grado di sbarazzarsene in ogni episodio. Non è una qualifica, ma una professione. Può certamente essere padroneggiato.

 
tara:

E=mC^2;

I=U/R;

Petya+Masha=Amore;

S=V*t;

Con quali formule, quale deduzione? O stai parlando della necessità di commentare il mio imho?


Wow, mi piace di più la terza formula! Beh, un commento su imho sarebbe bello.
 
Angela:

Ho alterato un sacco di TS sui miei indicatori complicati, ma un problema che non posso superare, TS mostra alta efficienza, ma su brevi intervalli di storia. Non faccio ottimizzazione, ed è difficile ottimizzare i miei indicatori, troppi parametri variabili, ho creato nuovi e nuovi TS con diverse strategie, cercando di trovare uno stabile in una vasta gamma, ma finora non ci sono riuscito. Ho deciso di provare quella più primitiva, il campo di lavoro è molto più ampio, ma gli indicatori sono molto bassi rispetto alle versioni precedenti. Domanda in studio: c'è qualche prospettiva di raffinare un tale TC, o secondo l'esperienza di persone esperte un tale TC non ha possibilità?

Nella mia esperienza, non c'è alcuna possibilità.

Ma a chi importa? Ascoltereste tali dichiarazioni?

Quindi vi auguro buona fortuna e di acquisire la vostra esperienza).

 
Angela:

Si può semplificare o complicare, non è questa la questione, ma di cosa si tratta, vale la pena di fare questo sforzo? Se si possono ottenere risultati migliori rendendolo più complicato, allora è, come si dice, una questione di tecnica, non ci sono problemi particolari, solo una questione di tempo, ma se vale la pena spenderci del tempo, questa domanda rimane aperta.
Non c'è tempo da perdere, e non c'è tempo per comprare...
 
Angela:

Wow, la terza formula mi è piaciuta di più! Beh, anche un commento a imho non farebbe male.

Facile!

Come puramente un imhil del Rev. Granit77, l'istinto sa come tenere conto dei limiti di sessione - questo è uno.

 
tara:

Il budello sa come tenere conto dei limiti della sessione - questo è uno.

Per favore, approfondisci questo punto! E dacci una definizione di "chukka", perché forse parliamo lingue diverse. E come voleva chiamare il numero due?
 
tara:

Facile!

Come puramente un imhil del Rev. Granit77, l'intestino sa come tenere conto dei limiti di sessione - questo è uno.

E come puramente imhil penso che lo stesso chuy è davanti a qualsiasi indicatore TA da N>0 barre (ticks, colpi ... ) (non nel senso di "indicatore" interpretazione da Mr. Sviinozavr). Ma è anche eccessivo.
Motivazione: